Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 73

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17804
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni sulla rimozione di materiali, navi e aeromobili di cui agli articoli 72, 73, 729 si applicano anche nel caso in cui la sommersione o

diritto

Le disposizioni degli articoli 72 e 73 si applicano anche in caso di sommersione di navi o materiali in località dei laghi, dei fiumi, e di altre

diritto

Fermo il disposto degli articoli 72, 73 e dell'articolo precedente, il ricupero di navi sommerse o di altri relitti nelle acque del Regno può, se ne

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18370
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo che la legge stabilisca altrimenti, le pene della stessa specie concorrenti a norma dell'articolo 73 si considerano come pena unica per ogni

diritto

Nel caso di concorso di reati, preveduto dall'articolo 73, la pena da applicare a norma dello stesso articolo 73 non può essere superiore al

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21373
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli editori ed amministratori, che dichiarino quantità inferiori alle vere, sono puniti con l'ammenda stabilita dall'art. 73.

diritto

È applicabile ai ricevitori la disposizione del comma 2° dell'art. 73 del R. decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sull'amministrazione del patrimonio e

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36482
Stato 6 occorrenze

2. Si applica l'art. 73, commi 1, ultimo periodo, 2 e 4.

diritto

3. Le funzioni degli organi straordinari hanno inizio con le consegne previste dall'art. 73 e cessano con il passaggio delle consegne agli organi

diritto

modalità previste dall'art. 73, comma 1.

diritto

facciano richiesta, non prima delle consegne ai sensi dell'art. 73.

diritto

organi subentranti prendono in consegna l'azienda dai commissari secondo le modalità previste dall'art. 73, comma 1.

diritto

concorrano ragioni di assoluta urgenza, che un proprio funzionario assuma la gestione provvisoria della banca con le modalità previste dall'art. 73, commi 1

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40483
Stato 2 occorrenze

, fino alla scadenza dei termini concessi per l'esercizio del diritto di recesso di cui all'articolo 73.

diritto

esercitato il diritto di recesso ai sensi dell'articolo 73.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43151
Stato 1 occorrenze

Composizione della commissione giudicatrice (art. 73, direttiva 2004/18)

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45726
Stato 1 occorrenze

d'amianto (amosite), n. CAS 12172-73-5; c) l'antofillite d'amianto, n. CAS 77536-67-5; d) il crisotilo, n. CAS 12001-29-5; e) la crocidolite, n. CAS

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54684
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obbligati al trasporto degli effetti postali, indipendentemente da quanto dispone il successivo art. 73, assumono verso l'Amministrazione, anche

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57247
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commi 1 e 2 dell'articolo 73 sono ragguagliati alla durata dell'esercizio se questa è inferiore o superiore a dodici mesi.

diritto

ragguaglio si effettua anche ai fini delle disposizioni di cui ai commi 2 e 7 dell'articolo 67, agli articoli 69 e 71 e ai commi 1 e 2 dell'articolo 73.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58099
Stato 1 occorrenze

Art. 73 (L)

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59690
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituito dal seguente: « Ferme le disposizioni contenute negli articoli 49-bis e 73, commi sesto e settimo, dello Statuto, la legge regionale o

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74257
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Art. 73 T. U. 1926).

diritto

Contro il divieto del prefetto è ammesso ricorso al Ministro dell'interno, che decide, sentita la commissione di cui all'art. 73.

diritto

teatrali, già date o declamate in pubblico nel Regno, potranno essere ulteriormente rappresentate, senza ottemperare al disposto dell'art. 73.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78754
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 73.

diritto

Nel caso di concorso di reati, la pena da applicare a norma dell'articolo precedente e dell'articolo 73 del codice penale non può essere superiore al

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80396
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Per l'acquisizione dei pareri in sede legislativa si applicano le norme dell'articolo 73.

diritto

progetto alla commissione bilancio e programmazione. Dal giorno dell'invio decorrono nuovamente i termini previsti nell'articolo 73.

diritto

1. La commissione affari costituzionali, quando ne sia richiesta a norma del primo comma dell'articolo 73, esprime parere sugli aspetti di

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81884
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a norma del secondo comma dell'art. 73 della Costituzione.

diritto

Le molestie di genere e le molestie sessuali dopo la Direttiva Ce 2002/73 - abstract in versione elettronica

88118
De Simone, Gisella 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le molestie di genere e le molestie sessuali dopo la Direttiva Ce 2002/73

diritto

dieci anni, della Direttiva Ce 2002/73, nella quale le molestie di genere e le molestie sessuali sono state distintamente definite ed entrambe

diritto

La soggettività tributaria degli enti atipici - abstract in versione elettronica

89359
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In base all'art. 73 del T.U.I.R. sono soggetti passivi d'imposta anche gli enti ed organismi privi di particolare qualifica giuridica. Tuttavia

diritto

Nuovi termini nel procedimento di controllo delle dichiarazioni ex art. 36-bis d.p.r. 600/73 e rispetto dei principi enunciati dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

91954
Elefante, Tullio; Maione, Nuna; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi termini nel procedimento di controllo delle dichiarazioni ex art. 36-bis d.p.r. 600/73 e rispetto dei principi enunciati dalla Corte

diritto

L'attenuante della minima partecipazione: un'applicazione in tema di detenzione e spaccio di stupefacenti - abstract in versione elettronica

93461
Fini, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i criteri indicati nel comma 5 dell'art. 73 d.p.r. n. 309/1990; pertanto essa potrebbe essere ritenuta sussistente anche in presenza di una non

diritto

Il concorso dei reati ex art. 73 e 74 c.p. problemi applicativi e criteri di formazione del cumulo delle sanzioni, nel rispetto dei limiti degli aumenti delle pene principali - abstract in versione elettronica

94814
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso dei reati ex art. 73 e 74 c.p. problemi applicativi e criteri di formazione del cumulo delle sanzioni, nel rispetto dei limiti degli

diritto

Leggi regionali per la promozione e lo sviluppo della cooperazione e la l.r. Toscana n. 73/2005: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

99602
Bitossi, Serena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Leggi regionali per la promozione e lo sviluppo della cooperazione e la l.r. Toscana n. 73/2005: un'analisi comparata

diritto

Dose media giornaliera e soglia drogante - abstract in versione elettronica

104919
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Integra condotta punibile ex articolo 73 del d.p.r. 9 ottobre 190, n. 309 la cessione di sostanza stupefacente che, pur in quantità non superiore

diritto

Le risposte dell'Agenzia ai quesiti sul regime dei contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

105863
Dodero, Annibale; Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo i primi chiarimenti contenuti nella circolare n. 73/E del 2007, l'Agenzia delle entrate ritorna sulla normativa relativa ai contribuenti minimi

diritto

Prime puntualizzazioni sulla riforma in tema di stupefacenti: ruolo degli indici quantitativi, "uso di gruppo", "fatto di lieve entità", recidiva - abstract in versione elettronica

106617
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, agli indici richiamati all'art. 73, comma 1-bis, per stabilire la destinazione ad un uso non esclusivamente personale, su cui è fissato il discrimen

diritto

Detenzione illecita di stupefacenti e onere probatorio alla luce della novella del 2006 - abstract in versione elettronica

107027
Di Cicco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione commentata sposa la teoria, ormai da tempo seguita anche in altre circoscrizioni giudiziarie, secondo la quale, a mente dell'art. 73

diritto

Il nuovo art. 73 del d.p.r. n. 309/1990: nodi risolti e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

109908
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 73 del d.p.r. n. 309/1990: nodi risolti e questioni ancora aperte

diritto

La dimostrazione della destinazione della droga allo spaccio: la valenza dei "parametri indiziari" - abstract in versione elettronica

117671
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Tribunale di Napoli offre l'occasione per una ricostruzione della valenza normativa dei parametri indiziari indicati dall'art. 73

diritto

(Compatibile l'attenuante del fatto di "lieve entità" con l'aggravante della cessione a persona di minore età) - abstract in versione elettronica

123885
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 73, comma 5 T.U. stupefacenti con l'aggravante della cessione di sostanze stupefacenti a persona minore d'età di cui all'art. 80, comma 1, lett. a

diritto

Trust esteri con beneficiari residenti: le precisazioni dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

125417
Bancone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 61/E del 2010, la finalità dell'art. 73, comma 2, del T.U.I.R. è quella di rendere il reddito

diritto

La Plenaria interviene sul c.p.a.: segnalazione da parte del giudice delle questioni rilevabili d'ufficio e concessione del beneficio dell'errore scusabile - abstract in versione elettronica

127829
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza Plenaria riafferma, alla luce dell'art. 73 c.p.a. il dovere per il giudice di sottoporre previamente alle parti le questioni rilevate

diritto

La crisi della soggettività del "trust" e la disciplina fiscale della fiducia come possibile soluzione - abstract in versione elettronica

143333
Marchetti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina fiscale del "trust" di cui all'art. 73 del t.u.i.r. non appare esaurire tutte le fattispecie che l'utilizzo del "trust" può

diritto

E' illegittima l'ipoteca esattoriale se non è preventivamente comunicata al contribuente - abstract in versione elettronica

156923
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite tornano a pronunciarsi sull'ipoteca iscritta dall'agente della riscossione ai sensi dell'art. 77 del D.P.R. n. 602/73 affermando che

diritto

Sentenza n. 5188

335574
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

probatori ovvero per l’individuazione o la cattura dei responsabili dei delitti di cui agli art. 73 e 74”.

diritto