Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 270

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28043
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La durata massima è tuttavia di due anni se le indagini preliminari riguardano: a) i delitti previsti dagli articoli 270-bis, 280, 285, 286, 289

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45921
Stato 2 occorrenze

degli articoli 269, commi 1, 2 e 3; 270, commi 1 e 4; 271, comma 2; 272; 273, comma 1; 274, commi 2 e 3; 275; 276; 277, comma 2; 278, comma 1, 2 e 4; 279

diritto

, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE, 99/92/CE, 2001/45/CE, 2003/10/CE, 2003/18/CE e 2004/40/CE

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71402
Stato 1 occorrenze

, un esperto della scuola utilizzato ai sensi dell'articolo 14, decimo comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, e successive modificazioni, due

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77666
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio militare; c) con abuso della qualità di militare o durante l'adempimento di un servizio militare; 2° dei delitti preveduti dagli articoli 270, 271

diritto

La valutazione d'azienda o di rami d'azienda nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi - abstract in versione elettronica

85119
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma (d.lg. 270/1999) dell'istituto di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi si fonda su tre aspetti di rilievo

diritto

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

91475
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei dati personali e limiti alla potestà legislativa regionale; C. Cost. 7 luglio 2005, n. 270 in tema di disciplina degli Ircss.

diritto

Azione revocatoria fallimentare tra depotenziamento e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

92285
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) d.lg. 270/99, offre all'A. l'occasione per una più generale riflessione sulla congruenza dell'istituto, pure recentemente riformato, rispetto al

diritto

L'accertamento dei crediti nella procedura di amministrazione straordinaria con programma di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

92465
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprenditore il quale, salvo l'ipotesi di cui all'art. 19 d.lg. 270/99, per effetto dell'ammissione alla procedura, non subisce alcuna limitazione

diritto

Le azioni revocatorie nella ristrutturazione della grande impresa in crisi e la tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

98213
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D. lgs. 270/99 o verso il concordato con assunzione ovvero verso il fallimento". Il secondo rilievo è stato pure superato con la considerazione che il

diritto

Sulla nozione di terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

99319
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A giudizio dell'A., la sentenza, emessa prima dell'introduzione dell'art. 270-sexies, c.p., aggiunto in sede di conversione dell'art. 15, comma 1 del

diritto

Terrorismo internazionale: anticipazione della tutela penale e garanzie giurisdizionali - abstract in versione elettronica

103645
Rosi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificano l'associazione criminale di cui all'art. 270 bis c.p. ed ha altresì richiamato ad una rigorosa applicazione delle regole di accertamento

diritto

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107129
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

latitante sono utilizzabili come prova anche in altri procedimenti ex art. 270 c.p.p., senza che scattino i divieti probatori di cui all'art. 271 c.p.p

diritto

La disciplina comunitaria e globale degli aiuti a favore del sistema bancario - abstract in versione elettronica

109187
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Commento a: Comunicazione della Commissione europea 13 ottobre 2008, n. 2008/c 270/02; Comunicazione della Commissione europea 5 dicembre 2008, n

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità: successione nella legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

112181
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poiché potrebbe confliggere con la regola posta dall'art. 270 c.c., secondo cui l'azione è imprescrittibile riguardo al soggetto che agisce per reclamare

diritto

I terroristi: criminali o nemici? - abstract in versione elettronica

115427
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primario dello Stato non sarebbe più la loro risocializzazione, ma piuttosto la loro neutralizzazione. In Italia l’art. 270 bis c.p. prevede l

diritto

Nullità della vendita di azienda nell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

117385
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermando che la nullità può essere pronunciata dal giudice ordinario ai sensi dell'art. 65 D.lg. n. 270/1999, senza preventiva impugnazione dei

diritto

Intercettazioni e procedimento di prevenzione - abstract in versione elettronica

122751
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 270, comma 1, c.p.p., l'A. si sofferma sull'iter motivazionale della decisione, evidenziando, in conclusione, gli aspetti problematici relativi

diritto

Le novità del Collegato Lavoro e la normativa sul contratto a termine - abstract in versione elettronica

140407
Allocca, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi 270 giorni, introdotto dall'art. 32, comma 1, con riferimento ai licenziamenti, anche all'azione di nullità del termine apposto al contratto

diritto

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2010 (60 e 270 giorni, poi ridotti a 180 dalla l. n. 92 del 2012) e a seguito della fissazione del tetto massimo di 12 mensilità di indennità

diritto

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148779
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge n. 270/05. La citata decisione presenta profili problematici: per quanto concerne il requisito della rilevanza della questione sussistono

diritto

Assalto al cantiere T.A.V. di Chiomonte: non fu terrorismo - abstract in versione elettronica

152933
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analiticamente sugli elementi della definizione di "condotta con finalità di terrorismo" contenuta nell'art. 270-sexies c.p. e ricostruisce, altresì, la struttura

diritto

Disposizioni sull'addestramento nell'uso di armi: un sintomo della degenerazione della coerenza sistematica? - abstract in versione elettronica

155129
Wenin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" al fenomeno terroristico. Si tratta in particolare dell'art. 270-quinquies C.p., il quale sanziona la condotta di "addestramento ad attività con

diritto

L'incostituzionalità della legge elettorale nella prospettiva della Corte costituzionale, tra circostanze contingenti e tecniche giurisprudenziali già sperimentate - abstract in versione elettronica

156245
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di (parziale) illegittimità costituzionale della legge elettorale n. 270 del 2005, con sentenza n. 1 del 2014, ha suscitato numerose

diritto

L'"Italicum" fra "liturgia" elettorale e prove di bipartitismo - abstract in versione elettronica

156369
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni provenienti dalla sentenza n. 1 del 2014 con la quale la Corte costituzionale ha annullato la l. n. 270/2005 nella parte relativa alle liste

diritto

Dopo la Consulta la Cassazione chiude sulla vecchia legge elettorale, ma quanto davvero? - abstract in versione elettronica

157071
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino che abbia esercitato il diritto di voto nella vigenza del c.d. P...m., ossia della l. n. 270/2005. Ancora maggiori sono i disorientamenti

diritto

Tutela giurisdizionale in sede liquidatoria dell'amministrazione straordinaria: la cessione dei complessi aziendali non può avere luogo "a qualsiasi prezzo" - abstract in versione elettronica

158523
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei beni e di cessione (in particolare degli artt. 62-63, D.Lgs. n. 270/1999), con conseguente nullità per contrarietà a norme imperative ex art

diritto

Intercettazioni telefoniche e divieto di utilizzabilità: quale significato alla nozione di diverso procedimento? - abstract in versione elettronica

166017
Chelo, Maria Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenti a ridurre o ad ampliare la portata del divieto di cui all'art. 270, comma 1, c.p.p. e a definire cosa debba intendersi per "procedimento diverso

diritto

Giurisdizione in tema di vendite nell'Amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

167111
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 65, D.Lgs. n. 270/1999 ai fini della devoluzione della lite al giudice civile anziché amministrativo.

diritto