Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 228

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45810
Stato 2 occorrenze

sino a due mesi o con l'ammenda da 400 a 1.200 euro per la violazione degli articoli 225, 226, 228, commi 1, 3, 4 e 5, 235, 236, comma 3, 237, 238

diritto

degli articoli 223, commi da 1 a 3, 225, 226, 228, commi 1, 3, 4 e 5, 229, comma 7, 235, 236, comma 3, 237, 238, comma 1, 239, comma 2, 240, commi 1 e

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46315
Stato 1 occorrenze

novembre 2011, n. 180; r) articolo 9 del decreto legislativo 29 novembre 2011, n. 228; s) articolo 14, comma 2, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47969
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stampa di 1ª classe sono conferite per merito comparativo con le modalità previste dall'art. 228 agli impiegati: a) che anteriormente al 1° luglio

diritto

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

91409
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale di un autoveicolo messo a disposizione di una persona fisica da parte del suo datore di lavoro; CGCE 17 marzo 2005 causa C-228/03 in tema di limiti

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

95655
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti difettosi; CGCE 9 febbraio 2006, cause riunite C-226/04 e C-228/04 in tema di appalti pubblici di servizi.

diritto

Il minore persona offesa: aspetti di diritto sostanziale, questioni giurisprudenziali e tecniche d'indagine - abstract in versione elettronica

97895
Curreli, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle modifiche apportate dalla l. n. 228/2003 e al fenomeno della costrizione dei minori all'accattonaggio). Un ampio paragrafo è poi dedicato alle

diritto

Riduzione in schiavitù e nuovo art. 600 c.p.: riflessioni in tema di selezione delle condotte punibili - abstract in versione elettronica

97965
Rossetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inteso affermare la configurabilità della fattispecie riformulata dalla l. n. 228/2003 in un'ipotesi di compravendita di neonato del tutto priva di

diritto

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La progettazione, i concorsi di progettazione e i principi relativi all'esecuzione del contratto - abstract in versione elettronica

98495
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di affidamento e scelta delle offerte, anche se la L. 228/2006 di conversione del decreto "mille proroghe" ha rinviato l'entrata in vigore di diversi

diritto

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Oggetto del contratto, procedure di scelta del contraente e selezione delle offerte - abstract in versione elettronica

98497
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di affidamento e scelta delle offerte, anche se la L. 228/2006 di conversione del decreto "mille proroghe" ha rinviato l'entrata in vigore di diversi

diritto

Rimborsi per le detrazioni IVA sulle spese di acquisto e gestione delle auto - abstract in versione elettronica

100849
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006, causa C-228/05. Le indicazioni dell'Agenzia, allo stato attuale, paiono tuttavia indirizzate più ad orientare l'attività di controllo degli

diritto

I criteri di deduzione dei veicoli nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106075
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi e dell'IRAP. Infatti, dal momento in cui la sentenza C-228/05 del 2006 della Corte di giustizia UE ha dichiarato incompatibili con la

diritto

L'esercizio dell'opzione per l'imposizione sostitutiva in dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

112007
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 228/E del 2009, l'Agenzia delle entrate ha affrontato la questione relativa alle modalità di esercizio di un'opzione, in questo

diritto

Esenzioni ed esclusioni in materia di imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

142657
Carlucci, Angelica; Miele, Luca; Posa, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.M. 21 febbraio 2013 ha definito le modalità di applicazione dell'imposta sulle transazioni finanziarie introdotta dalla legge n. 228/2012

diritto

Tassazione delle attività finanziarie e degli immobili all'estero nel modello UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

143081
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche normative apportate dalla legge n. 228/2012 alla disciplina dell'imposta sulle attività finanziarie detenute all'estero (IVAFE) e all'imposta

diritto

Misure di prevenzione patrimoniali e tutela dei terzi in buona fede - abstract in versione elettronica

146625
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni, al pagamento dei crediti. In conclusione dello scritto l'A. si sofferma poi sulla legge n. 228/2012 che disciplina i casi in cui non trova

diritto

Sull'applicabilità della misura della confisca antimafia a quella penale - abstract in versione elettronica

147497
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data dalla entrata in vigore dell'art. 1, comma 190, L. n. 228/ 2012, da considerarsi norma regolatrice della fattispecie.

diritto

La tutela del terzo nel procedimento di espropriazione di crediti dopo la legge 24 dicembre 2012, n. 228 - abstract in versione elettronica

147617
Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte dell'articolo l'A. descrive le origini storiche e la disciplina vigente - introdotta con l. 24 dicembre 2012, n. 228 - del

diritto

Obbligatorietà delle convenzioni Consip e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

149841
Amovilli, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I decreti sulla spending review (L. n. 94/2012, L. n. 135/2012) modificati dalla legge di stabilità 2013 (L. n. 228/2012) hanno introdotto incisive

diritto

Notifica degli atti (impositivi ed esattivi) dopo il decesso del contribuente - abstract in versione elettronica

150529
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sia la "sentenza n. 228 del 2014", che l'"ordinanza n. 8213 del 2014", "convergono" nel ritenere che, "dopo" la "morte" del contribuente, gli "atti

diritto

Giurisdizione tributaria e accertamento del credito (tributario) pignorato - abstract in versione elettronica

153911
Boletto, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte con legge n. 228/2012, sembra condivisibile ed in linea con l'orientamento dei giudici di legittimità in tema di cessione volontaria del diritto al

diritto

L'indicazione facoltativa di qualità "prodotto di montagna" - abstract in versione elettronica

154693
Strambi, Giuliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione dell'illegittimità o meno delle indicazioni di provenienza montana del prodotto disciplinate dal legislatore italiano ai sensi del d.lgs. n. 228

diritto

L'illegittimità della presunzione legale di redditività per i movimenti finanziari operati dai professionisti - abstract in versione elettronica

156879
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso il ricorso all'argomento logico della "ragionevolezza", la Corte costituzionale, con sentenza n. 228 del 2014, ha riconosciuto

diritto