Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2050

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'invecchiamento della popolazione e i possibili riflessi sul sistema di indennizzo dei lavoratori infortunati - abstract in versione elettronica

93967
D'Amico, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle previsioni ISTAT la percentuale dovrebbe toccare il 35% nel 2050. Tali trasformazioni stanno determinando forti ripercussioni sul sistema

diritto

Pericolosità intrinseca e potenzialità lesiva nella produzione e nella commercializzazione del tabacco - abstract in versione elettronica

115253
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegati. Il giudizio di pericolosità ex art.2050 c.c. si estende di conseguenza anche al bene finale dell'attività produttiva, sempre che tale bene ne

diritto

Il diritto alla privacy in ambito medico: trattamento dei dati sensibili e fascicolo sanitario elettronico - abstract in versione elettronica

124963
Gliatta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività pericolosa ex art. 2050 c.c. - 2. Le regole per il trattamento dei dati sensibili. -2.1. Il titolo V del d.lg. n. 196/2003 disciplina il

diritto

La responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

127181
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità. Questi altri criteri sono quelli individuati dagli artt. 2050-2054 c.c., ovverosia la custodia, la proprietà o l'utilizzazione di un

diritto

La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il protocollo di Kyoto e l'ICAO - abstract in versione elettronica

152187
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'aver fissato un traguardo facoltativo relativo all'efficienza dei consumi da conseguire entro il 2050; nell'aver sviluppato un sistema di

diritto