Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 192

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38179
Stato 1 occorrenze

la procedura prevista dall'articolo 195, gli articoli 190, 191, 192 e 193, in relazione alle materie rispettivamente disciplinate.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45553
Stato 3 occorrenze

degli articoli 182, comma 2, 184, 185, 190, commi 2 e 3, 192, comma 2, 193, comma 1, 195, 197, comma 3, 202, 203, 205, comma 4, 209, commi 2 e 4, 210

diritto

formulare il programma delle misure tecniche e organizzative di cui all'articolo 192, comma 2.

diritto

possono essere evitati con le misure di prevenzione e protezione di cui all'articolo 192, fornisce i dispositivi di protezione individuali per l'udito

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53634
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario, siano importati definitivamente alle condizioni di cui agli articoli 191 e 192 purché i diritti dovuti siano stati determinati all'atto della

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56861
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli; lire 144 mila per tre figli; lire 192 mila per quattro figli; lire 240 mila per cinque figli; lire 288 mila per sei figli; lire 336 mila per

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68299
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 192 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 192 - Rimborsi e restituzioni. - Ciascuno dei coniugi è tenuto a rimborsare alla

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76454
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve uniformare alle disposizioni di questo titolo, ma non è tenuto ad avere il registro prescritto nell'art. 192, né a prendere nota particolare degli

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79432
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei reati preveduti dagli articoli 186, 187, 192, 193, 202 e 203, è punito: 1° con la reclusione non inferiore a dieci anni, se per il reato la legge

diritto

La sanzione della nullità nel contratto di subfornitura - abstract in versione elettronica

82365
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanazione (l. 192/1998) che ha per la prima volta definito e disciplinato, nel nostro ordinamento giuridico, il contratto di subfornitura. Le invalidità in

diritto

Insolvenza del datore di lavoro e individuazione dell'arco temporale dei crediti tutelati - abstract in versione elettronica

84287
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 10 luglio 1997, in causa C-373/95. L' A. propone una diversa ed ulteriore ricostruzione della norma dell'art. 2 del d.lg. 27 gennaio 192, n. 80

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91483
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di produzione biologico; CGCE 4 luglio 2005, causa C-192/04 in tema di diritto d'autore e diritti connessi; CGCE 14 luglio 2005, causa C-203/04 in

diritto

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica - abstract in versione elettronica

97731
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservate le regole sancite dall'art. 192 c.p.p. e, più in generale, che siano attuate le più ampie garanzie dell'imputato nella formazione e nella

diritto

La Corte costituzionale riapre il dibattito sulla testimonianza assistita - abstract in versione elettronica

97985
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 192, comma 3, c.p.p. pure con riguardo agli imputati che siano risultati destinatari di una pronuncia irrevocabile di assoluzione "per non

diritto

Deposito dell'ordinanza cautelare e interrogatorio di garanzia - abstract in versione elettronica

98153
Cultrera, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sentenza n. 192 del 1997. La nullità, a carattere intermedio, é deducibile solo fino al compimento dell'atto e comporta la perdita di efficacia

diritto

Abuso di dipendenza economica ed "estorsione" post-contrattuale - abstract in versione elettronica

101697
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abuso di dipendenza economica di cui all'art. 9 della L. n. 192/1998, affronta questioni di particolare importanza concernenti l'ambito applicativo del

diritto

Abuso di dipendenza economica, autonomia contrattuale e diritto antitrust (Pt. II) - abstract in versione elettronica

103327
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la relazione tra "contratto" e "concorrenza", traendo spunto dal divieto di abuso di dipendenza economica di cui all'art. 9 l. 192/1998

diritto

L'onere probatorio sull'ammontare dell'imposta evasa - abstract in versione elettronica

108819
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo il principio del libero convincimento del giudice, previsto dall'art. 192 c.p.p. Qualora, né l'imputato, né il p.m. abbiano fornito una

diritto

L'applicazione dell'art. 9, l. n. 192/1998, ad un contratto di utenza telefonica stipulato tra imprenditori - abstract in versione elettronica

109355
Scarso, Alessandro Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento si segnala per aver applicato l'art. 9 l. n. 192/1998, in materia di abuso di dipendenza economica nei contratti di

diritto

La metamorfosi inquisitoria dell'individuazione fotografica - abstract in versione elettronica

109929
Varone, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiziaria ex art. 192 comma 2 c.p.p.

diritto

Comunione legale, immobili di cooperative a contributo pubblico e rimborsi ex art. 192, comma 1, c.c. - abstract in versione elettronica

110313
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, di ritenere di valuta il debito ex art. 192, comma 1, c.c. , rileva che la soluzione più appropriata della controversia in oggetto sarebbe stata

diritto

La "beneficienza indiretta" delle ONLUS - abstract in versione elettronica

112019
Clementi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 192/E del 2009, affronta il tema della "beneficenza indiretta" che le ONLUS possono effettuare

diritto

Subfornitura, dipenmdenza economica ed obbligo di contrarre - abstract in versione elettronica

113967
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di tutti i requisiti necessari per poter invocare i rimedi offerti dell'art. 9 della l. n. 192/1998, si limita ad enfatizzare la dimensione

diritto

I presupposti applicativi per l'adozione dell'ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti abbandonati e per il ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi dell'articolo 192 del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

115925
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 192 del D.Lgs. 152/2006, soffermandosi in particolare su tre profili: a) la competenza ad emanare l'ordinanza; b) i requisiti oggettivi e soggettivi

diritto

Dichiarazioni tardive dei collaboratori di giustizia e surplus motivazionale del giudice: un inedito rapporto - abstract in versione elettronica

116129
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettiva utilità alla luce del criterio di valutazione contenuto nell'art. 192, comma 3, c.p.p., generalmente applicabile nell'apprezzamento delle

diritto

Abbandono di rifiuti e responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

116727
Luciani, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 192 del d.lgs. n. 152/2006.

diritto

La recidiva reiterata obbligatoria al vaglio della Corte Costituzionale. La difficile giustificabilità di un giudizio di inammissibilità - abstract in versione elettronica

116803
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. cost. n. 192 del 2007. Pronosticando sommessamente il verdetto della Corte, si prevede come più probabile un accoglimento delle questioni di legittimità

diritto

Chi inquina paga, ma alla fine rischia comunque il proprietario incolpevole - abstract in versione elettronica

117283
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 14 D.lg. 22/1997, oggi sostituito dall'art. 192 D.lg. 152/2006, pone a carico del responsabile dell'abbandono di rifiuti l'obbligo di

diritto

Le presunzioni fiscali nel processo penale. La presunzione di utilizzo di fondi non tassati per effettuare gli investimenti detenuti in paradisi fiscali di cui all'art. 12 D.L. n. 78 del 2009 - abstract in versione elettronica

119785
Mereu, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro efficacia di finzione legale, ma soltanto per la loro efficacia puramente logica misurata sul metro dell'art. 192 c.p.p. In questo contesto viene

diritto

L'onere di allegare la certificazione energetica - abstract in versione elettronica

119907
Boetti, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 192 del 2005, emanato in attuazione della direttiva 2002/91/CE, ha introdotto nel nostro ordinamento l'attestato di certificazione

diritto

(Ragionevole dubbio e motivazione sulla prova indiziaria) - abstract in versione elettronica

123911
Salimbeni, Niccolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla previsione di cui all'art 192, comma 2, c.p.p., ribadendo che la valutazione degli indizi deve sottostare a due distinti momenti: in primo luogo

diritto

Note a margine di un'ordinanza di inammissibilità per manifesta infondatezza dell'istanza di revisione - abstract in versione elettronica

130285
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di manifesta infondatezza e l'impiego della norma di cui all'art. 192 comma 3 c.p.p. Infine, esamina il rapporto fra assenza di contraddittorio e

diritto

Ai confini della certificazione dei contratti: la subfornitura industriale - abstract in versione elettronica

137579
Gamberini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solamente dalla l. n. 192/1998, che tuttavia - analizzando la subfornitura come contratto di diritto civile - non si pronuncia sui profili

diritto

La nuova disciplina sui ritardi dei pagamenti - abstract in versione elettronica

142015
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto legislativo 9 novembre 2012, n. 192, è stata data attuazione alla direttiva n. 2011/7/Ue, che modifica la disciplina per la lotta ai

diritto

Le modifiche alla disciplina sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - abstract in versione elettronica

142733
Pandolfini, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.lgs. n. 192/2012, entrato in vigore il 1° gennaio 2013, ha dato attuazione alla direttiva n. 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi nei

diritto

La stabile organizzazione è un normale "taxpayer" ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

143295
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "ratio" dell'art. 192-bis della direttiva 2006/112/CE consente di ritenere che la stabile organizzazione sia rilevante ai fini IVA e, in

diritto

Le nuove norme sui ritardi nei pagamenti e sui crediti delle imprese verso la Pubblica Amministrazione (dalla direttiva europea alla legge italiana) - abstract in versione elettronica

155593
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva e il modo con il quale è stata introdotta nell'ordinamento italiano con il decreto n. 192 del 9 novembre 2012. Lo studio si conclude con un esame

diritto

Clausole gravemente inique in danno del creditore: le novità del D.Lgs. 231/2002 da una prospettiva rimediale - abstract in versione elettronica

157101
Sciannaca, Bruno 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciali, che il legislatore ha modificato con il D.Lgs. n. 192/2012 e, da ultimo, con la L. 30 ottobre 2014 n. 161 al fine di dare piena attuazione

diritto

Abuso di dipendenza economica, buona fede e illecito in un sistema di accordi di distribuzione "a cascata" - abstract in versione elettronica

157951
Lamicela, Mariella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica rilevante per la tutela della concorrenza e del mercato ex art. 9, comma 3 bis, L. n. 192/1998.

diritto

Note di variazione IVA e insolvenza del debitore - abstract in versione elettronica

158031
Antonelli, Giusy 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Associazione italiana dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con la Norma di comportamento n. 192 del 2015, fornisce chiarimenti in

diritto

Ancora un anno di vita per il regime dei "minimi" - abstract in versione elettronica

158049
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto Milleproroghe (D.L. n. 192/2014) ha previsto la proroga delle disposizioni relative al regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria

diritto

Proroga della "rateazione-bis": il contribuente incorso in decadenza può ancora recuperare - abstract in versione elettronica

158069
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Milleproroghe" (D.L. n. 192/2014), i contribuenti potranno richiedere fino a un massimo di 72 rate (sei anni) presentando la domanda entro il 31

diritto

La problematica "nozione finanziaria" di pubblica amministrazione, l'elenco Istat e la regola della "spending review" - abstract in versione elettronica

161275
Gotti, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reso permanente la disapplicazione di tali misure già disposta fino al 1 gennaio 2016 dall'art. 13 del d.l. 31 dicembre 2014, n. 192.

diritto

L'abuso di dipendenza economica come clausola generale? - abstract in versione elettronica

161477
Occelli, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 9, L. 18 giugno 1998, n. 192, una nuova clausola generale. Le ragioni che presiedono all'estensione dell'ambito applicativo della

diritto

Profili di convergenza tra "impresa" e "professionista": la questione dell'ambito del divieto di abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

163211
Catalano, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 9 della l. 18 gennaio 1998, n. 192, vieta l'abuso di dipendenza economica nei rapporti tra imprese ma non chiarisce quale, tra le molteplici

diritto

Subfornitura internazionale - abstract in versione elettronica

163697
Adiutori, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre nell'ordinamento italiano, la subfornitura industriale è stata disciplinata con la l. 18 giugno 1998 n. 192, a livello internazionale non è

diritto

Sentenza n. 1988

334098
Cassazione penale, sezione I 4 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

considerate non indispensabili ai fini della decisione e dichiarava manifestamente infondate le eccezioni di incostituzionalità degli artt. 323 c.p. e 192

diritto

di legittimità in tema di controllo delle dichiarazioni rese da correi e da persone imputate in procedimenti connessi ai sensi dell’art. 192, comma 3 e

diritto

valutazione rispondente ai canoni logici e giuridici posti dall’art.192 c.p.p., è stato reputato univocamente indicativo dell’inserimento dell’imputato nell

diritto

univocità e di concludenza, C) errata interpretazione dell’art. 192 c.p.p. e travisamento dei fatti in riferimento all’attività di sconto di cambiali a

diritto