Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 180

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26875
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo. Negli altri casi la nullità deve essere eccepita entro i termini previsti dagli articoli 180 e 181 commi 2, 3 e 4.

diritto

stesso modo il giudice provvede se accerta una delle nullità indicate nell'articolo 180 che non sia stata sanata e da cui sia derivata la nullità del

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34730
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri documenti previsti dall'art. 180, vengono consegnati agli uffici che ne hanno curato il rilascio per esigenze inerenti alle loro rispettive

diritto

ricevuta valida ai fini della circolazione ai sensi dell'art. 180 e comunque non oltre il termine stabilito in attuazione dell'art. 7, comma 3, della

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38015
Stato 2 occorrenze

1. Nel procedimento penale per i reati previsti dagli articoli 180 e 181 può essere disposta la misura interdittiva prevista dall'articolo 290, comma

diritto

1. La condanna per taluno dei reati previsti dagli articoli 180 e 181 importa l'applicazione delle pene accessorie previste dagli articoli 28, 30, 32

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39901
Stato 1 occorrenze

3. Con apposito regolamento, da emanarsi entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del presente codice, ai sensi dell'articolo 17, comma 1

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46216
Stato 1 occorrenze

amministrazioni, secondo i criteri e le modalità definite con il regolamento di cui all'articolo 7, commi 2 e 4, della legge 11 novembre 2011, n. 180.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50203
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel comma quarto, può raggiungere 180 quintali se a tre assi, 280 quintali se a quattro assi e 320 quintali se a cinque o più assi.

diritto

contigui non sia inferiore ad un metro, il peso complessivo a pieno carico del veicolo può raggiungere 140 quintali se a due assi, 180 quintali se a tre assi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51726
Stato 1 occorrenze

Per i compiti di cui agli articoli 179 e 180 e per la realizzazione degli altri fini di cui alla legge 21 marzo 1938, n. 335, si provvede con

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57271
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

150 e fino a 180 milioni di lire.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62177
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se le azioni previste in questa sezione e nella seguente sono promosse da uno degli enti di diritto pubblico indicati negli articoli 180 e 184 si

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68279
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo 180, il consenso di entrambi i coniugi. Nel caso di gestione comune di azienda, uno dei coniugi può essere delegato dall'altro al

diritto

La diffusione delle informazioni "price sensitive" fra informazione societaria e informazione riservata - abstract in versione elettronica

82565
Lener, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegiata" ai fini del divieto di insider trading (art. 180 comma 3) - non è agevole desumere un criterio univoco e ben definito per stabilire in

diritto

Il procedimento di omologa (profili processuali) - abstract in versione elettronica

93199
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusivo del giudizio, passa necessariamente dall'indagine sul significato che ha la principale novità contenuta nell'art. 180: la modulazione del

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95687
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006, n. 184 in tema di diritto di accesso ai documenti amministrativi; d.p.r. 3 aprile 2006, n. 180 in tema di organizzazione della pubblica

diritto

Termine di revoca della delibera che ha legittimato il recesso nella s.r.l - abstract in versione elettronica

96817
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di 90 giorni o di 180 in applicazione analogica, rispettivamente, dell'art. 2437 bis, ultimo comma, c.c. o dell'art. 2473, comma 4, c.c. poiché nel

diritto

Il delitto c.d. di insider trading tra vecchia e nuova fattispecie normativa: successione di leggi penali nel tempo o abolitio criminis? - abstract in versione elettronica

99315
Rocco, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abuso di informazioni privilegiate, rispettivamente previste negli artt. 180 e 184 del d.lg. n. 58/1998, uniformandosi all'orientamento che ritiene che

diritto

Contributi sindacali e limiti alla cessione del credito retributivo. Il commento - abstract in versione elettronica

101543
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione un periodo del rapporto di lavoro anteriore o successivo al 1° gennaio 2005: in applicazione del nuovo testo del D.P.R. n. 180/50 in tema

diritto

Preliminare di vendita di immobile facente parte della comunione legale, esecuzione forzata in forma specifica e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

102629
Valignani, Benedetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione della regola della amministrazione congiunta di cui all'art. 180, comma 2, c.c. Facendo leva sugli specifici effetti dell'azione promossa

diritto

La svolta della Cassazione su raccolta di scommesse ed allibratori esteri, una soluzione possibile, un percorso non del tutto condivisibile - abstract in versione elettronica

103839
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle condizioni legittimanti specifiche restrizioni, diviene presupposto per una svolta a 180 gradi nell'arresto giurisprudenziale del codice di

diritto

La prefettura-ufficio territoriale del governo e il raccordo tra le amministrazioni in periferia - abstract in versione elettronica

107935
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006, n. 180, qui in commento, che si esprime, in particolare, nell'attività della conferenza provinciale permanente come struttura di collegamento

diritto

Gli obblighi dello psichiatra, una disputa attuale: tra cura del malato e difesa sociale - abstract in versione elettronica

109371
Baraldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'entrata in vigore della l. n. 180 del 1978, i quali costituivano uno strumento, oltre che di cura, soprattutto di difesa sociale. La sentenza in esame

diritto

La rivincita dell'azione diretta - abstract in versione elettronica

119483
Bertolazzi, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 180/2009 la Consulta afferma la facoltatività del risarcimento diretto disciplinato dall'art. 149 cod. ass., dando così risposta

diritto

E' costituzionale la normativa sull'indennizzo diretto - abstract in versione elettronica

120017
Giaquinto, Assunta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' quanto stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 180 depositata il 19.06.2009. A favore del carattere alternativo dell'indennizzo

diritto

Le nuove norme, non promulgate, di limitazione della tutela giurisdizionale dei lavoratori - abstract in versione elettronica

120763
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore termine di decadenza di 180 giorni per l'impugnazione giudiziale del licenziamento. Tale disciplina di decadenze veniva poi estesa a molte

diritto

Spontaneità della conciliazione e obbligatorietà della mediazione - abstract in versione elettronica

121841
Cuffaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento emanato con il D.M. 18 ottobre 2010, n. 180, completa il disegno del D.Lgs. n. 28/2010. Il nuovo istituto della mediazione

diritto

Il regolamento in materia di mediazione civile. Primi spunti applicativi - abstract in versione elettronica

122447
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione delegata - di cui all'art. 16 comma 2 del decreto -, resa con il regolamento contenuto nel d.m. 18 ottobre 2010, n. 180. È ripercorso il dibattito

diritto

Le questioni di legittimità costituzionale sulla mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

123011
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni di legittimità sollevate in seno ai ricorsi proposti avverso il d.m. Giustizia n. 180 del 18 ottobre 2010, ed incidentalmente, avverso

diritto

Spunti di riflessione sulla compatibilità costituzionale della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

123175
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore nazionale introduce nel nostro ordinamento, con il d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, e il pedissequo d.m. 18 ottobre 2010, n. 180, una

diritto

"Mediazione", "mediatore" e "conciliazione" (appunti su alcuni profili "sostanziali" del D.lg. 28/2010) - abstract in versione elettronica

123469
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina è stata significativamente integrata dal D.M. 180/2010, che ha previsto la c.d. "proposta contumaciale".

diritto

Il nuovo art. 217 bis l.fall - abstract in versione elettronica

124425
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 67, comma 3, lett d) l.fall.), concordati preventivi (art. 160 l.fall.), accordi di ristrutturazione dei debiti (art. 180 l.fall.), dall'altro

diritto

Iscrizione del registro, indennità, obblighi di riservatezza e formazione del mediatore - abstract in versione elettronica

125069
Ruscetta, Felice; Tammaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione dal registro, indennità e obblighi di riservatezza, Il D.M. n. 180/2010, di attuazione della disciplina in materia di mediazione civile e

diritto

La mediazione civile e commerciale alla luce del D.M. 180 del 4 novembre 2010 - abstract in versione elettronica

125427
Contaldo, Alfonso; Gorga, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'emanazione della normativa di attuazione, intervenuta con il decreto del Ministero della giustizia n. 180 del 4 novembre 2010, l'istituto della

diritto

Conciliazione in materia di risarcimento del danno derivante da responsabilità medica: spunti di riflessione sulla scorta dell'esperienza americana - abstract in versione elettronica

125967
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. n.28/2010 ed il decreto attuativo n. 180/2010 delineano in termini solo generali le modalità di svolgimento della procedura di mediazione

diritto

Mediazione civile: novità e dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica

126097
Caradonna, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capillare da parte dei cittadini. L'orientamento del legislatore è stato poi confermato dal D.M. attuativo n. 180/2010, in cui sono presenti diverse novità

diritto

Sempre deducibile per competenza il trattamento di fine mandato degli amministratori - abstract in versione elettronica

126611
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Associazione italiana dei Dottori Commercialisti, con la norma di comportamento n. 180 del 2011, ha affermato che l'indennità di fine rapporto

diritto

Continuità e fratture nella storia del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

126681
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei 180 anni della sua vita, il Consiglio di Stato ha assicurato la propria continuità grazie alla sua straordinaria capacità di cambiare

diritto

La mediazione civile: un nuovo strumento giuridico di gestione delle lite per una maggiore efficienza della giustizia in Italia - abstract in versione elettronica

128285
Caradonna, Marcella; Regis, Carlo; Ruscetta, Felice; Silla, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 28 del 4 marzo 2010 e il recente d.m. n. 180 del 18 ottobre 2010 introducono la mediazione civile quale importante strumento giuridico

diritto

La "negoziazione paritetica" - abstract in versione elettronica

129195
Vaccà, Cesare (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza delle parti, che di regola non sono presenti. Il d.m. 18 ottobre 2010, n. 180, nel recare le norme di attuazione del d.lgs. n. 28 del

diritto

Le novità di fine anno in materia di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

134085
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa, L. n. 180/2011) sia ad accelerare la realizzazione delle grandi opere, mediante misure correttive della disciplina delle infrastrutture

diritto

Ambiguità e resistenze nel superamento dell'OPG [Ospedale Psichiatrico Giudiziario] in Regione Lombardia: verso l'"istituzionalizzazione ospedaliera" del malato di mente autore di reato? - abstract in versione elettronica

138479
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove forme di residenzialità sanitaria in linea con la vocazione territoriale delle cure della l. n. 180 / 1978. Nel modello delle nuove strutture

diritto

La contenzione nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura - abstract in versione elettronica

138689
Filippo, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 180, all'interno dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura. Viene analizzata la legislazione vigente in materia, evidenziando aspetti di

diritto

Il licenziamento orale dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

142891
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

60 giorni (da quando il lavoratore ne ha conoscenza) ed il successivo giudizio dev'essere iniziato nei 180 giorni successivi ai sensi dell'art. 6 l

diritto

Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo: riflessioni sul D.l. n. 83/2012 convertito con modifiche nella l. n. 134/2012 - abstract in versione elettronica

148737
Finardi, Dario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un'analisi della recente riforma in materia fallimentare (l. n. 134/2012), in particolare in riferimento agli articoli 178, 179 e 180 l

diritto

Atti di alienazione compiuti da un coniuge senza il necessario consenso dell'altro: strumenti di tutela del coniuge pretermesso - abstract in versione elettronica

148783
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale senza il necessario consenso dell'altro coniuge ex artt. 180 e 184 c.c., l'A. si sofferma ad analizzare le pretese risarcitorie che il coniuge

diritto

Il risarcimento diretto dopo dieci anni: genesi e prospettive - abstract in versione elettronica

160797
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale n. 180/2009, cui sono seguite problematiche interpretative ed applicative di difficile risoluzione allo stato attuale, che

diritto

"BRRD", "Bail in", risoluzione della banca in dissesto, condivisione concorsuale delle perdite (d.lgs. n. 180 del 2015) - abstract in versione elettronica

165233
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.lgs. 180/2015 ha attuato in Italia la Direttiva di recupero e di risoluzione della Banca (BRRD), direttiva 2014/59/UE. Durante la recente crisi

diritto

Sentenza n. 7408

335451
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

intermedio, ai sensi degli artt. 178 lett. c) e 180 c.p.p. (cfr. Cass., Sez. Un., 25.6.1997 n. 6, G., e 1.10.1991, D. L.; Sez. III, 22.11.1991, P., Giur. it

diritto