Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 167

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34085
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di strada aventi le caratteristiche indicate nell'art. 167, comma 4.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38110
Stato 1 occorrenze

amministrativa e contabile e ai controlli interni, e lettera b), comma 2, lettere a), b) e c); 8, comma 1; 10, comma 1; 21; 22; 23; 24, 25, 31, 32, 167, 171

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41950
Stato 1 occorrenze

numeri e date, sono quelli di cui agli articoli 160, comma 1, 167, comma 1, 168, commi 1 e 2, lettere b) e d).

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48179
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi degli articoli 166, 167 e 369; b) per l'altra metà di posti, mediante concorso per titoli, integrato da un colloquio e riservato: 1) ai presidi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57834
Stato 1 occorrenze

residenziale pubblica di cui alla legge 18 aprile 1962, n. 167, e successive modificazioni ed integrazioni, provvede alla demolizione e al ripristino dello

diritto

Quale lettura assegnare all'art. 35 della legge 865/71 a proposito della ripartizione del costo delle aree espropriate nei piani di zona e destinate a urbanizzazioni? - abstract in versione elettronica

82407
Camero, Michele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In molti Comuni tardano a chiudersi le questioni legate alle espropriazioni delle aree per la realizzazione dei Piani di zona ex l. 167/1962. L'art

diritto

Incertezze della disciplina CFC tra controllo indiretto e collegamento - abstract in versione elettronica

86721
Cappellotto, Lara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, la formulazione dell'art. 127-bis del "vecchio" T.U.I.R. - trasfuso nel nuovo art. 167 - e delle norme attuative contenute nel d.m. n. 429/2001

diritto

Privacy on line: quali spazi per la tutela penale? - abstract in versione elettronica

91053
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 167 d.lgs. n. 196/2003 (Trattamento illecito di dati personali), non sussistendo alcuna violazione delle norme di disciplina. La Corte ha altresì

diritto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91413
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante vilipendio di persone: C. Cost. 29 aprile 2005, n. 167 in tema di potere sostitutivo del difensore civico regionale; C. Cost. 21 aprile 2005, n

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

92267
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocatoria) e i limiti (inapplicabilità delle norme di salvaguardia e tutela di cui agli artt. 167 e 168 l. fall. - non prededucibilità dei finanziamenti

diritto

Le disposizioni riformate del processo ordinario di cognizione - abstract in versione elettronica

99569
Della Pietra, Lelio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 167 c.p.c. , quanto all'onere di proposizione dell'eccezione in senso stretto e 183 c.p.c., al fine di delineare uno sviluppo dell'udienza di

diritto

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

100011
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa tra il reato di cui all'art. 35 l. n. 675 del 1996 e la fattispecie penale art. 167 d.lg. n. 196/2003, affrontano il problema della struttura del

diritto

IVA di gruppo "estesa" ai soggetti comunitari - abstract in versione elettronica

100651
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la norma di comportamento n. 167 la commissione dell'Associazione italiana dei dottori commercialisti (ADC) precisa i limiti di applicazione alle

diritto

Valutazione del carico fiscale gravante sul gruppo per disapplicare la normativa CFC - abstract in versione elettronica

100745
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ratio dell'esimente ex art. 167, comma 5, lett. b), del T.U.I.R. ai fini della disapplicazione della disciplina CFC è stata individuata

diritto

Modulo RW e monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

100751
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il disposto del d.l. n. 167/1990, le persone fisiche fiscalmente residenti in Italia che detengono investimenti e altre attività finanziarie

diritto

Concordato preventivo e circolazione del ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

102979
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori, senza che si possa parlare di autorizzazione del giudice delegato ex art. 167, secondo comma, l. fall., e tanto meno del Tribunale. Si

diritto

Il trust familiare: l'ontologica differenza con gli altri istituti - abstract in versione elettronica

103193
Mariani, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo patrimoniale di cui all'art. 167 s. cod. civ. e l'art. 2645 ter cod. civ. La disamina porrà in rilievo che il trust, pur potendo presiedere alle

diritto

Rischi di doppia imposizione derivanti da partecipazioni a cascata in società "black-listed" - abstract in versione elettronica

105493
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entrate aveva rilevato in passato i rischi di doppia imposizione che si annidano nei meccanismi di imputazione previsti dagli artt. 167 e 168; la

diritto

Inammissibile l'interpello CFC se la controllata estera non rientra nella "black list" - abstract in versione elettronica

105709
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la risoluzione in commento, la prima concernente l'esimente di cui all'art. 167, comma 5, lett. b), del TUIR (mancata localizzazione di redditi in

diritto

Gli obblighi di compilazione del quadro RW di UNICO 2008 per i capitali all'estero - abstract in versione elettronica

106363
Dante, Franco; Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dalla dichiarazione dei redditi per il 1990, la legge sul monitoraggio fiscale (D.L. n. 167/1990) obbliga i soggetti diversi dalle società (ed

diritto

Eccezione di incompetenza per territorio e comparsa di risposta del convenuto - abstract in versione elettronica

113019
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dell'udienza di comparizione (art. 167 comma 2 vecchio testo c.p.c.), ma anche costituendosi in udienza, con la medesima comparsa, ex art. 171

diritto

Il ruolo del limite espresso dall'art. 5, comma 3, del d.lg. n. 196/2003 nella struttura del delitto di trattamento illecito di dati personali - abstract in versione elettronica

116263
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'A., la pronuncia di seguito annotata - apprezzabile là dove prospetta una reinterpretazione "globale" dell'art. 167 del d.lg. 196/2003 che

diritto

Le conseguenze dell'abusivismo assicurativo sul contratto di assicurazione - I° parte - abstract in versione elettronica

116331
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio dell'attività assicurativa, poi si passa nell'analisi delle fattispecie concrete sussumibili nell'art. 167 cod. ass. nonché alle

diritto

Dies a quo del termine di prescrizione della sanzione pecuniaria ex art. 167, D.lg. 21 gennaio 2004, n. 42: contrasti giurisprudenziali e problematiche connesse - abstract in versione elettronica

117537
Orlando, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità risarcitoria di cui all'art. 15, l. n. 24 giugno 1939, n. 1497 (ora art. 167, D.lg. n. 42/2004) ha natura sanzionatoria: di conseguenza

diritto

Fondo patrimoniale, convenzioni matrimoniali e regime pubblicitario - abstract in versione elettronica

117945
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto di costituzione del fondo patrimoniale di cui all'art. 167 c.c. ha natura di convenzione matrimoniale, ai fini dell'applicabilità della

diritto

Il principio della libertà di Internet a confronto con la tutela della salute e della dignità umana - abstract in versione elettronica

118071
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una recente sentenza del Tribunale di Milano, che ha condannato ai sensi dell'art. 167 Codice della privacy i responsabili

diritto

L'interpello per le controllate non residenti in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

119167
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpello disapplicativo del regime fiscale CFC previsto dall'art. 167, comma 8-ter, del T.U.I.R., con riguardo alle società controllate

diritto

Fusione transfrontaliera in entrata e retrodatazione fiscale - abstract in versione elettronica

120569
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 167 del TUIR, operata dal D.L. 78/2010 a decorrere dal periodo d'imposta 2010, assume particolare rilevanza, come alternativa al trasferimento di

diritto

Cinema e diritto nell'integrazione Europea: incentivazione economica e promozione della diversità culturale - abstract in versione elettronica

123935
Bellucci, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' Articolo 167(4) del trattato sul funzionamento dell'Unione europea e della Convenzione sulla protezione e promozione della diversità delle espressioni

diritto

Le recenti novità e gli aspetti critici relativi alla disciplina delle "controlled foreign companies" (CFC) - abstract in versione elettronica

127995
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

companies" (CFC) prevista dagli articoli 167 e 168 del TUIR. In questo approfondimento, si analizzano le implicazioni derivanti dalle sopra citate novità

diritto

Le competenze dell'Unione europea e degli Stati membri in materia di "istruzione" - abstract in versione elettronica

128313
Caruso, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

151 TCE che, sostanzialmente, sono state riprodotte rispettivamente negli artt. 53, 165. 166 e 167 TFUE. L'intervento normativo comunitario in materia

diritto

Passaggio coattivo a favore di un fondo parzialmente intercluso - abstract in versione elettronica

128693
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza della Corte costituzionale n. 167/1999, un edificio sia raggiungibile solo a piedi e non anche con mezzi meccanici, il Tribunale di Genova

diritto

L'apprendistato per la riqualificazione di lavoratori in mobilità - abstract in versione elettronica

129349
Spattini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre la disciplina legislativa del contratto di apprendistato applicato ai lavoratori in mobilità, una novità introdotta dal d.lg. 167

diritto

Giudizio di scioglimento delle comunioni e preclusioni assertive - abstract in versione elettronica

130693
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle comunioni delle medesime preclusioni assertive previste dagli artt. 167, 183 e 345 c.p.c.: l'A. analizza gli orientamenti ai quali è pervenuta, non

diritto

Danni al paesaggio e diritto al risarcimento - abstract in versione elettronica

132865
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo alcuni brevi cenni sulla nozione di paesaggio, l'A. svolge alcune riflessioni sull'art. 167 del Codice dei beni culturali e del paesaggio

diritto

Norma AIDC: sanzioni ridotte per il ravvedimento sul modulo RW - abstract in versione elettronica

136761
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione delle sanzioni proporzionali previste dall'art. 5 del D.L. n. 167/1990, ma, tutt'al più, la sanzione fissa di 258 euro. Inoltre, non

diritto

Federalismo, formazione professionale e contratto di mestiere: è davvero una "storia finita"? - abstract in versione elettronica

140011
Dessì, Ombretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perché l'art. 4, co. 2, d.lgs. 167/11 rinvia alla contrattazione collettiva il compito di regolamentarla dettagliatamente. Il presente lavoro, pertanto

diritto

Monitoraggio fiscale valutario: obblighi dichiarativi su investimenti all'estero e attività estere finanziarie - abstract in versione elettronica

143609
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalano quelle riguardanti gli "obblighi dichiarativi" indicati nell'art. 4 del D.L. n. 167/1990: l'obbligo dichiarativo è ora previsto, non

diritto

L'autorizzazione paesaggistica in sanatoria e i volumi tecnici - abstract in versione elettronica

144435
Romani, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 167, comma 4, lett. a), del d.lgs. n. 42/2004, secondo cui l'autorizzazione paesaggistica in sanatorio è consentita, tra l'altro, "per i

diritto

Le recenti modifiche alla disciplina del c.d. monitoraggio fiscale: la problematica individuazione del "titolare effettivo" del "trust" - abstract in versione elettronica

147381
MIone, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista oggettivo, lo svilimento della "ratio" originariamente sottostante al d.l. n. 167 del 1990. Il presente lavoro mira ad evidenziare come

diritto

Punti fermi della Cassazione sulla responsabilità dell'"internet provider" per il reato ex art. 167, D.Lgs. n. 196/03 - abstract in versione elettronica

147493
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del delitto di cui all'art. 167, D.Lgs. n. 196/2003 solo gli utenti autori dell'immissione in rete e non gli amministratori di Google, con

diritto

Limiti del divieto di pagamento dei crediti pregressi nel concordato preventivo (di natura liquidatoria) - abstract in versione elettronica

152029
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veto sull'applicazione delle regole poste - congiuntamente o singolarmente - dagli artt. 167, 168 e 184 l. fall., e, dall'altro, ponendo l'accento

diritto

Interesse paesaggistico e procedimenti autorizzativi - abstract in versione elettronica

154917
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciandosi soprattutto nell'ambito della questione - diversa, anche se di confine - dell'ammissibilità a sanatoria, ai sensi dell'art. 167, comma 4, del

diritto

L'inammissibilità dell'autorizzazione paesaggistica in sanatoria: riaffermazione del principio e questioni sempre aperte - abstract in versione elettronica

159039
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettività della disciplina sul paesaggio. Il commento offre lo spunto per tornare a riflette sulla struttura dell'art. 167 del codice dei beni culturali

diritto

Riflessioni in tema di obblighi dichiarativi delle attività estere di natura finanziaria e degli investimenti esteri dei "trust" - abstract in versione elettronica

160713
Salvati, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la modifica dell'art. 4, comma 1, del d.l. n. 167 del 1990, operata dalla l. 6 agosto 2013. n. 97. che ha esteso l'obbligo di

diritto

Enti non commerciali e rapporti con l'estero: il mistero del quadro RW - abstract in versione elettronica

164643
Concari, Gianpaolo; Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo d'imposta l'importo di 10.000 euro. La fattispecie, disciplinata dal D.L. 28 giugno 1990, n. 167, convertito dalla Legge 4 agosto 1090, n. 227 è

diritto

Riforma del mercato del lavoro e apprendistato: un intervento inevitabile - abstract in versione elettronica

166207
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteva mancare nel D.Lgs. n. 81/2015 l'intervento in tema di apprendistato, nonostante l'avvenuta riforma del 2011 attraverso il T.U. n. 167/2011. La

diritto

L'evoluzione della normativa sulle CFC alla luce delle modifiche della Legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

166455
Papotti, Raul-Angelo; Molinari, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le modifiche apportate all'art. 167 del T.U.I.R. [Testo Unico delle Imposte sui Redditi] dalla Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015), è

diritto

CFC e libertà di stabilimento tra normativa italiana e garanzie europee - abstract in versione elettronica

168489
Morri, Stefano; Guarino, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cassazione n. 25281/2015, con la quale si afferma la compatibilità della disciplina dell'art. 167, comma 1, del T.U.I.R. [Testo Unico delle

diritto

Sentenza n. 1

336243
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Sono retribuiti (art. 167, T. U. n. 1229/59): a) mediante i proventi costituiti dai diritti di notificazione, dai diritti fissi postali sugli atti e

diritto