Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 105

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23434
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per intervenire nel processo a norma dell'articolo 105, il terzo deve costituirsi presentando in udienza o depositando in cancelleria una comparsa

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30336
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi preveduti dall'articolo 105, a richiesta del pubblico ministero.

diritto

La parte civile e il pubblico ministero quando agisce a norma dell'articolo 105 possono dopo l'ordinanza di sospensione esercitare l'azione davanti

diritto

La citazione del responsabile civile per il dibattimento è ordinata con decreto a istanza della parte civile, e nei casi preveduti dall'articolo 105

diritto

Quando vi è costituzione di parte civile o quando il pubblico ministero esercita l'azione civile a' termini dell'articolo 105, il responsabile civile

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34509
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 10 e salvo quanto disposto dall'art. 105.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36928
Stato 1 occorrenze

legislativo 10 febbraio 1948, n. 105, e successive modificazioni; il decreto legislativo 16 aprile 1948, n. 569; la legge 29 luglio 1949, n. 474; la legge 22

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50999
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli articoli 105 e 113. L'art. 108 di detto decreto rimane in vigore, salva la nuova disposizione per la patente di guida ad uso privato per

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54279
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 105, 229 - n. 1 - 240, 196, 197 e 205 del codice penale. La disposizione dell'art. 337 è stabilita in deroga degli articoli 24 e 26 dello stesso codice

diritto

duecento tonnellate, per farsi esibire dal capitano il manifesto prescritto a norma dell'articolo 105 e gli altri documenti del carico. Se il capitano

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57392
Stato 6 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'articolo 105 è aumentata di un importo pari alla differenza tra l'imposta ordinaria e l'imposta ridotta.

diritto

di conguaglio di cui agli articoli 105, 106 e 107.

diritto

maggiorazione dell'imposta prevista nel comma 2 dell'articolo 105, l'imposta dovuta per l'esercizio in cui il relativo accertamento è divenuto definitivo è

diritto

1. Se il reddito in base al quale è stata calcolata e applicata la maggiorazione dell'imposta prevista nel comma 1 dell'articolo 105 viene

diritto

dichiarazione dei redditi della società rechi le indicazioni prescritte nel comma 7 dell'articolo 105; il credito di imposta non spetta per le riserve

diritto

dell'agevolazione di cui all'articolo 105 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 218, all'articolo 2 della legge

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57654
Stato 1 occorrenze

; Visto il punto 2 dell'allegato n. 3 della legge 8 marzo 1999, n. 50; Visto l'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, allegato 1, n. 105 e n. 112

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61599
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 105, 229, n. 1, 240, 196, 197 e 205 del Codice penale. La disposizione dell'art. 145 è stabilita in deroga degli articoli 24 e 26 dello stesso Codice

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61916
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il termine di durata è di quaranta anni, a condizione che sia effettuato il deposito dell'opera a termini dell'art. 105.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74388
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fabbriche o dei depositi e uniformarsi, oltre al disposto dell'art. 105, alle altre norme e prescrizioni che saranno stabilite con decreto Reale

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76231
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficiale dello stato civile, per ricevere la dichiarazione degli sposi e dichiarare la loro unione in matrimonio, a termini dell'art. 105 del

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77720
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i reati preveduti dagli articoli 105, 106, 111, 112, 252, primo comma e numero 1° del terzo comma, e 257, è competente il tribunale militare

diritto

Quando l'esecuzione di alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 105 e 107 è stata resa possibile, o soltanto agevolata, per colpa del militare che

diritto

Il militare, che, fuori dei casi preveduti dagli articoli 105 a 108, distrugge o rende inservibili, in tutto o in parte, anche temporaneamente, navi

diritto

I reati preveduti dagli articoli 94, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111 e 112 sono puniti a richiesta del Ministro da cui dipende il

diritto

Il suicidio nella città di Roma nel 1997 - abstract in versione elettronica

82837
Liviero, Vincenza; Mancini, Mariarosa; Marella, Gian Luca; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impiccamento sono le principali modalità di suicidio con 105 ed 80 casi totali; un uomo su tre si suicida impiccandosi (64 casi, 33,4%). 1 uomo su tre si

diritto

Consiglio Superiore della Magistratura e Ministro della Giustizia: bilanciamenti legislativi e bilanciamenti giudiziali - abstract in versione elettronica

87717
Bartole, Sergio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazione della originaria lettura del bilanciamento fra art. 105 e art. 110 Cost..

diritto

Leale collaborazione tra Ministro della giustizia e CSM alla prova: chi controlla il concerto? - abstract in versione elettronica

87719
Pezzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza del C.S.M. in materia di conferimento degli incarichi direttivi costituisce attuazione diretta dell'art. 105 Cost., la partecipazione del

diritto

L'incidenza delle "decisioni-quadro" sull'interpretazione in materia penale: profili di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

97499
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza della Corte di giustizia pronunciata nel caso Pupino (16 giugno 2005, causa C-105/03) si è stabilito un principio innovativo quanto

diritto

Udienza preliminare, sentenza di non luogo a procedere ed elemento soggettivo del reato - abstract in versione elettronica

102737
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 425 c.p.p., riformulato dapprima dalla legge n. 105 del 1993, di poi dalla legge n. 479 del 1999, ha dato luogo a contrasti interpretativi

diritto

Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche - abstract in versione elettronica

106007
Artini, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di anni dall'introduzione degli artt. 105, comma 4, e 101, comma 5, del T.U.I.R. che regolano la deducibilità, rispettivamente, degli

diritto

La deducibilità de trattamento di fine mandato degli amministratori - abstract in versione elettronica

106119
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito d'impresa, ex art. 105 del T.U.I.R., a condizione che il diritto all'indennità risulti da atto di data certa anteriore all'inizio del rapporto

diritto

Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza - abstract in versione elettronica

108503
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano conferma la lettura innovativa del combinato disposto dagli artt. 105, 106 e 109 d.lg. 24 febbraio 1998, 58 (T.U.F.) in

diritto

Difese, concerto e derivati nelle ultime modifiche alla disciplina OPA - abstract in versione elettronica

115171
Venturini, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono computati ai fini del superamento della partecipazione rilevante per il lancio dell'OPA successiva (art. 105 Tuf).

diritto

Disciplina IRAP per professionisti con incarichi di revisore e sindaco - abstract in versione elettronica

125371
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha sostenuto, nella circolare n. 105/E del 2001 e nella risoluzione n. 78/E del 2009, l'assoggettamento di tali compensi al tributo regionale, mentre

diritto

I sistemi di qualificazioni delle imprese, la realizzazione dei lavori e la selezione delle offerte - abstract in versione elettronica

127821
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di realizzazione dei lavori e di selezione delle offerte. (artt. 105-122). Pur con necessario rinvio alla manualistica per la minuziosa trattazione del

diritto

La Corte Costituzionale esclude la natura giudiziaria di Eurojust - abstract in versione elettronica

130247
Prota, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 105 e 110 Cost.: la disciplina europea e quella interna di attuazione non attribuiscono all'organo e al singolo membro nazionale poteri riconducibili a

diritto

L'accordo sindacale riguardante il personale della carriera prefettizia - abstract in versione elettronica

132509
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Presidente della Repubblica 23 maggio 2011, n. 105 ha recepito l'accordo sindacale relativo al biennio economico 2008-2009 per il

diritto

CSM e giudice amministrativo: i nuovi limiti al sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

145655
De Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingerenze del giudice amministrativo in quella sfera di discrezionalità che la Costituzione (art. 105) e le norme sull'ordinamento giudiziario riservano

diritto

La rimessione della causa al primo giudice nel processo contabile - abstract in versione elettronica

152621
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il problema dell'interpretazione dell'espressione "questioni di carattere pregiudiziale" di cui all'art. 105 del regolamento di procedura (che, se

diritto

"Class action" sui "test" anti-influenzali: un appello "riparatore" - abstract in versione elettronica

155493
Ferrante, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La Corte d'Appello di Milano chiarisce che l'adesione del consumatore non può equipararsi all'intervento ex art. 105 c.p.c., sicché questi è esonerato

diritto

Interessi finanziari dell'UE e "favor rei": difficile ricerca dell'armonia delle fonti poste da ordinamenti giuridici diversi - abstract in versione elettronica

159741
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza. Per quanto riguarda specificamente i reati tributari previsti dal D.Lgs. n. 74/2000, la sentenza della Corte UE, causa C-105/14 del 2015

diritto

La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea in tema di disapplicazione dei termini di prescrizione: medioevo prossimo venturo? - abstract in versione elettronica

160271
Ambrosetti, Enrico Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rispettare gli obblighi imposti dall'art. 325, par. 1 e 2, TFUE nella causa C-105/14 (Taricco) ed in specie la normativa italiana in tema di

diritto

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco" - abstract in versione elettronica

164965
Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Grande Sezione, 8 settembre 2015, causa C-105/14) disapplicando gli artt. 160, ult. comma e 161, 2 comma, c.p. per rilevato contrasto con il diritto

diritto

La Cassazione sul caso "Taricco", tra disapplicazione con effetti retroattivi "in malam partem" e mancata attivazione dei controlimiti - abstract in versione elettronica

165579
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia UE resa nel caso "Taricco" (C-105/14), disapplicando "in parte qua" le norme del codice penale sul computo dei termini di

diritto