Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: xviii

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 XVIII 
 XVIII 
 XVIII 
Capo I del Titolo  XVIII  del nuovo codice delle assicurazioni private innova la
la Costituzione della Repubblica Italiana; Vista la  XVIII  disposizione finale della Costituzione; Promulga la
saggio, che riproduce la relazione svolta dall'A. al  XVIII  Congresso mondiale di diritto del lavoro e della sicurezza
funzione amministrativa attribuita alla trasparenza tra il  XVIII  e il XIX secolo. Sotto questa luce, la riflessione di
spiegare il loro sviluppo nel mercato francese avvenuto nel  XVIII  secolo e la reazione del sistema legale della Francia nella
a partire dal contesto della vita politica inglese del  XVIII  secolo. Questo è vero anche per l'"Appeal from the New to
muove dall'esame della figura dell'"histór" descritta nel  XVIII  canto dell'"Iliade", per giungere a riflettere criticamente
non è stato adottato nella cultura giuridica prima del  XVIII  secolo ed è stato polarizzato sulla considerazione
ha assorbito a lungo la tradizione franco-prussiana del  XVIII  e del XIX secolo; e ne ha anche sviluppato una variante
nel Senegal, a Dakar, nei giorni 6-8 dicembre 2006, il  XVIII  Congressi dei Notai d'Africa, che ha trattato il tema:
esseri umani della salute e del lavoro. In Europa tra il  XVIII  e XIX gli eventi sintetizzati nella definizione di