Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedute

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
per l'apertura di  vedute  dirette e balconi).
per l'apertura di  vedute  laterali od oblique).
si possono aprire  vedute  dirette verso il fondo chiuso o non chiuso e neppure sopra
questo e la faccia esteriore del muro in cui si aprono le  vedute  dirette non vi è la distanza di un metro e mezzo.
e ruolo del processo penale: orizzonti comparativi e  vedute  nazionali
si è acquistato il diritto di avere  vedute  dirette verso il fondo vicino, il proprietario di questo
la nuova costruzione al muro in cui sono le dette  vedute  dirette od oblique, essa deve arrestarsi almeno a tre metri
si possono aprire  vedute  laterali od oblique sul fondo del vicino se non si osserva
ma non permettono di affacciarsi sul fondo del vicino;  vedute  o prospetti, quando permettono di affacciarsi e di guardare
ed in parte determinata (attesa la non identità di  vedute  presente nell'ambito delle sue sezioni semplici), ancorché
subentrare di coeredi i quali non hanno uniformità di  vedute  né il senso degli affari e capacità imprenditoriali del
figure di legato, sottolinea come manchi un'uniformità di  vedute  sia in dottrina che in giurisprudenza, circa l'esatto
2051 c.c. hanno sempre dato luogo a diverse disparità di  vedute  in seno alla giurisprudenza di legittimità: si pensi alla
- ma lo stesso Tribunale sembra aver oscillato fra alterne  vedute  - l'appartenente alla classe dovrebbe sopportare le
che varrebbero a segnare un autentico rivolgimento delle  vedute  tradizionalmente recepite in tema di conseguenze del
anche la tipicità del reato, manca un'uniformità di  vedute  circa il parametro atto all'individuazione delle regole
familiare. Dalla ricerca emerge una evidente discrepanza di  vedute  tra operatori giuridici e sociali che riguardano sia la
Sul punto si registra una tendenziale difformità di  vedute  della giurisprudenza. Il dibattito emerso involge
idea, comunemente condivisa, non esiste, tuttavia, unità di  vedute  sulla disciplina da applicare. In particolare, per quanto
controllo legale dei conti, si impone un allargamento delle  vedute  anche a quanto affermato e divulgato negli altri Paesi.
e presupposti applicativi. Si registra unanimità di  vedute  circa la competenza funzionale del giudice del merito in
sull'acquisto del legato. Non v'è unanimità di  vedute  sul tema della derogabilità dell'efficacia diretta del
frammento espone le  vedute  contrastanti di Paolo e di Settimio Severo riguardo ad un
dichiarazione di accettazione medesima. Convergenza di  vedute  si riscontra invece in dottrina con riferimento alla caduta