Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vantaggi

Numero di risultati: 312 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
e  vantaggi  compensativi: due termini difficilmente compatibili
non può esercitare nel fallimento alcuna azione per i  vantaggi  derivanti a suo favore dal contratto di matrimonio, e i
di matrimonio, e i creditori non possono valersi dei  vantaggi  derivanti dallo stesso contratto a favore del marito.
 Vantaggi  compensativi nel gruppo di società
infragruppo,  vantaggi  compensativi e onere della prova
 Vantaggi  e condizioni per l'applicabilità del mandato fiduciario
tra società,  vantaggi  compensativi e bancarotta per distrazione
 vantaggi  comparativi dell'impresa cooperativa di produzione
disclosure": analisi di  vantaggi  e criticità per una scelta consapevole
della responsabilità da direzione e coordinamento: i  vantaggi  compensativi
dell'amministratore al compenso e non invocabilità dei  vantaggi  compensativi
''cartolare'' senza ''bonario''? Spetta il ripristino dei  vantaggi  perduti
regimi forfettari degli enti associativi:  vantaggi  fiscali e semplificazioni contabili
e  vantaggi  del bilancio sociale in società: analisi di un caso
estranei all'oggetto sociale e  vantaggi  compensativi delle società collegate
ai verbali, rischi e  vantaggi  penali per il contribuente
 vantaggi  della compensazione di ritenute IRPEF con i debiti
detenzione domiciliare: i  vantaggi  in chiave deflattiva e il problema dell'offerta
dei rapporti con il Fisco fra benefici incondizionati e  vantaggi  premiali
fiscali pregresse nell'ambito del consolidato fiscale ed ai  vantaggi  fiscali a questo connessi, con la risoluzione n. 160/E del
dei chiarimenti dell'OIC sul trattamento contabile di detti  vantaggi  fiscali.
per la rilevazione di anfetamine ed analoghi:  vantaggi  e limiti
della designazione il terzo acquista un diritto proprio ai  vantaggi  dell'assicurazione.
per il riequilibrio dei conti della società a mezzo dei  vantaggi  compensativi
 Vantaggi  fiscali per le società nella proposta di direttiva UE sulla
concorso dei partecipanti, tanto nei  vantaggi  quanto nei pesi della comunione, è in proporzione delle
integrata qualità-ambiente-sicurezza: caratteristiche e  vantaggi 
la prima volta, ai sensi dell'art. 310 c.p.p. : ragioni e  vantaggi  di un contraddittorio "anticipato"
le modalità ed i termini con cui l'attribuzione dei  vantaggi  dovrebbe avvenire per consentire la limitazione di
società o ente controllante, e viceversa, per compensare i  vantaggi  fiscali attribuiti o ricevuti in conseguenza dell'adozione
premi, gli abbuoni e i  vantaggi  di tariffa ottenuti dallo spedizioniere devono essere
concordato diventa "notitia decoctionis" qualificata e sui  vantaggi  compensativi del concordato di gruppo
ad organismo in house in caso si pluralità di soci: i  vantaggi  dell'ipotesi consortile per il controllo analogo
del contratto solo quando è diretta a conseguire  vantaggi  ingiusti.
finanziatori sia per essere titolo esecutivo sia per i  vantaggi  processuali di cui gode il suo possessore. La sua
soluzioni operative finalizzate al mantenimento dei  vantaggi  fiscali della cambiale garantita da ipoteca.
di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di  vantaggi  economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati.
ed, in particolare, sui principali profili della teoria dei  vantaggi  compensativi.
causa possono tuttavia, in qualunque tempo, partecipare ai  vantaggi  dell'innovazione, contribuendo nelle spese di esecuzione e
fiscale (cd. "scudo fiscale-ter"). Successivamente, dati i  vantaggi  ad esso connessi, gli operatori del mercato fiduciario si
in particolare, i profili di responsabilità, la teoria dei  vantaggi  compensativi, il reato di infedeltà patrimoniale e la
della concessione telegrafica o telefonica, nè richiedere  vantaggi  o privilegi all'infuori di quelli consentiti dalla presente
della loro costituzione in mora continuano a godere i  vantaggi  attribuiti dagli articoli 52 e 53, e gli atti compiuti ai
di carattere organizzativo oltre ad importanti  vantaggi  di tipo economico e fiscale.
alla prova, che questi devono fornire, della sussistenza di  vantaggi  idonei a produrre un'efficace compensazione degli effetti
dall'attuazione delle politiche di gruppo. Detti  vantaggi  possono consistere non solo - come afferma la Cassazione -
salvo il diritto del commissionario di far propri i  vantaggi  che derivano dalla concessa dilazione.
della normativa italiana e francese, di valutare i  vantaggi  ed i limiti dei modelli di tutela adottati.
dei singoli proprietari nei loro rapporti e rispetto ai  vantaggi  che possono derivare all'agricoltura o all'industria
per mancanza di causa per il solo fatto che, in assenza di  vantaggi  fiscali, genererebbero una perdita economica per una delle
economica per una delle parti, non solo perché anche tali  vantaggi  devono essere presi in considerazione per verificare
tale perdita economica può derivare da una retrocessione di  vantaggi  fiscali che il legislatore, non solo non ha vietato, ma ha
a tale strumento e l'esistenza nella realtà dei  vantaggi  che la dottrina gli attribuisce appaiono poco indagati.
interni ed esterni e la capacità di questo di offrire i  vantaggi  sia di rendicontazione che gestionali attribuitigli dalla
del ricorso; con il secondo se ne sottolineano i  vantaggi  e gli inconvenienti; da ultimo, se ne analizzano le