Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutelata

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pratica terapeutica come proprium dell'attività medica  tutelata  sub art. 348 c.p. e implicazioni in tema di "medicine
dell'assistenza ai minori, la loro indipendenza non è  tutelata  (o non può essere tutelata) con le stesse norme e regole di
sleale. L'origine geografica qualificata può essere  tutelata  con marchi collettivi: non c'è una specifica disciplina.
di trattamento delle singole vicende procedimentali,  tutelata  nell'art. 112 Cost., con una disciplina differenziata dei
tra difensore ed indagato-imputato: area ampiamente  tutelata  da norme del diritto positivo, costituzionale e
costituzionale e sovranazionale, ma mai abbastanza  tutelata  dalla interpretazione di tali norme.
non può annoverarsi l'Amministrazione finanziaria, peraltro  tutelata  dalle norme specifiche in campo fiscale. L'esame porta a
criteri di individuazione del contenuto della professione  tutelata  ex art. 348 c.p., con particolare riferimento alla
estrinsecazione della più generale dignità umana, viene  tutelata  e configurata come un valore fondamentale non soltanto
l'esigenza di preservare l'autonomia dell'Autorità,  tutelata  anche dal diritto comunitario, con quella di ridurne i
esercizio del diritto alla prova contraria, specificamente  tutelata  nel ricorso in Cassazione. L’impostazione giurisprudenziale
sull'identità della famiglia fondata sul matrimonio come  tutelata  dall'art. 29 Cost.
abbia rilevanza in sé sul piano giuridico e vada pertanto  tutelata  ex lege aquilia.
per le medesime ragioni per le quali l'innovazione viene  tutelata  in altri settori. Il sistema di protezione internazionale,
è un elemento costitutivo dell'identità individuale, che è  tutelata  dalla nostra Costituzione. La società multiculturale non
il contesto in cui essa viene espletata, la caratteristica  tutelata  dall'ordinamento (mediante divieto di discriminazione)
inquadrandolo nella libertà di manifestazione del pensiero  tutelata  dall'art. 21 Cost. Posto ciò, si prosegue l'analisi ponendo
che la famiglia è una formazione sociale costituzionalmente  tutelata  per concludere che i doveri che derivano dal matrimonio
ai servizi energetici di base, potrà essere pienamente  tutelata  la dignità della persona umana e garantito l’eguale diritto
rileva pure come lesione di una situazione soggettiva  tutelata  ex art. 2043 c.c., costituisce oggi ius receptum. Nel
caratterizzazione quale lesione dell'integrità morale  tutelata  dalla carta costituzionale agli artt. 2 e 3, e nei criteri
è una forma di manifestazione del pensiero e dunque è  tutelata  dalla Carta Costituzionale degli Stati Uniti d'America. Il
della silicosi, malattia professionale riconosciuta e  tutelata  fin dal 1943 ed in virtù della quale le ditte sono chiamate
coinvolti sono quindi anche il diritto alla dignità umana,  tutelata  dall'articolo 1 della Convenzione europea dei diritti
tipo di delitto in quanto offendono la libertà personale  tutelata  dalla nuova legge. Dopo aver presentato l'evoluzione
e convivenza omosessuale, atteso che la vita familiare  tutelata  e protetta dall'art. 8 CEDU e 2 Cost. ben può essere
vantaggio economico debba ritenersi recessivo rispetto alla  tutelata  aspettativa del concessionario ad ottenere la prosecuzione
al rango di posizione giuridica costituzionalmente  tutelata  all'interno del rapporto coniugale, e se la stessa sia
concreto alla luce della poliedrica oggettività giuridica  tutelata  dall'art. 648 c.p., ove spicca non il bene del patrimonio
nella l. 241/1990. In particolare, il malato vede tutt'oggi  tutelata  la propria riservatezza durante e dopo l'episodio di
sovrapposizione tra la lesione della situazione giuridica  tutelata  e il pregiudizio risarcibile, bisogna aver ben chiaro che
dalla legge. Lo sviluppo invadente nell'altezza la visuale  tutelata  non preserva il paesaggio e lo spazio protetto, essi
sospensiva. Le parti, nella loro autonomia negoziale  tutelata  anche dalla Costituzione, sono libere di costruire il
portano alla sterilità la propria capacità di procreare,  tutelata  dall'ordinamento giuridico. In questo lavoro si valuta se
di difesa nel processo, che costituisce una prerogativa  tutelata  a livello sia costituzionale che sovranazionale. L'analisi