Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trimestrale

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
delle clausole sulla capitalizzazione  trimestrale  degli interessi
la scelta tra rimborso e compensazione del credito  trimestrale  IVA
modello per il rimborso del credito  trimestrale 
 trimestrale  degli interessi nei mutui
rimborso del credito IVA  trimestrale  conquista spazio
o, a scelta del cliente, con periodicità semestrale,  trimestrale  o mensile.
lombardo nel confermare il divieto della capitalizzazione  trimestrale  degli interessi da un lato afferma che dalla nullità della
2005 i contribuenti che intendono chiedere il rimborso  trimestrale  dell'IVA relativa al periodo luglio-settembre devono
e quindi delle clausole che prevedono la capitalizzazione  trimestrale  degli interessi. È altresì interessante perché, oltre ad
vada esclusa qualsiasi capitalizzazione, oppure se a quella  trimestrale  ne vada sostituita un'altra, di diversa periodicità, ad
legge 4 agosto 1978, n. 461, assicurano, con periodicità  trimestrale  i necessari mezzi finanziari agli enti che nel territorio
pressoché consolidata in tema di capitalizzazione  trimestrale  degli interessi, sollecita, nel rapporto dialettico tra
2005 le richieste di rimborso  trimestrale  dell'IVA, ai sensi dell'art. 38-bis, secondo comma, del
consolidata la legittimità della capitalizzazione  trimestrale  degli i interessi, le decisioni in epigrafe, con argomenti
scelta tra rimborso e compensazione orizzontale del credito  trimestrale  IVA manifestata nel modello TR, aprendo indirettamente alla
dei contratti bancari che prevede la capitalizzazione  trimestrale  dei conti correnti passivi per il cliente.
al numero 2) del primo comma, ovvero dalla rendicontazione  trimestrale  prevista dal secondo comma del presente articolo, risulti
sulle compensazioni orizzontali del credito annuale o  trimestrale  IVA prevista dal d.l. n. 78/2009. In particolare, con il
sotto forma di conversione della capitalizzazione  trimestrale  in capitalizzazione semestrale, e delle restituzioni, sia
agli acquisti posti in essere in ciascun periodo mensile o  trimestrale  globalmente considerati.
L'altra, che prevede che i limiti per la liquidazione  trimestrale  dell'IVA sono i medesimi di quelli fissati per il regime di
a partire dall'anno 2000, un obbligo di rendicontazione  trimestrale  così da integrare in tempi ristretti il flusso
dei contratti bancari che prevedono la capitalizzazione  trimestrale  degli interessi non sia chiusa con la sentenza in esame, ma
portato ad affermare il diritto all'aborto nella scansione  trimestrale  che poi è stata imitata anche dal legislatore italiano. Nel