Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattate

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
del Consiglio dei ministri per essere sentito, quando sono  trattate  questioni che riguardano particolarmente la Regione.
contestualmente all'udienza preliminare per le imputazioni  trattate  nelle forme ordinarie.
dalla nullità e dall'annullabilità, figure che qui vengono  trattate  sia nel loro aspetto strutturale sia in rapporto
od oggetti identici o strettamente connessi sono di norma  trattate  congiuntamente. In tal caso hanno per primi la parola i
vigore del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 95, sono  trattate  secondo le disposizioni in esso contenute. Le stesse
agli avvocati. Per tali affidamenti non solo saranno  trattate  le relative modalità e condizioni, ma altresì l'incidenza
proposte nel termine stabilito dall'articolo 357 sono  trattate  e decise nel dibattimento, subito dopo compiute per la
del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 480, sono  trattate  secondo le disposizioni in esso contenute. Tuttavia, per
della data di entrata in vigore del presente codice, sono  trattate  secondo le disposizioni in esso contenute. Le domande di
questo articolo vengono  trattate  le questioni relative all'utilizzazione agronomica dei
prima parte e nel primo capoverso di questo articolo sono  trattate  con unica discussione. Nondimeno, il presidente o il
contestati sono esaminate anche nella logica IAS7IFRS. Sono  trattate  in termini critici anche altre questioni. L'A. non ritiene
sentenza di rinvio a giudizio sono, a pena di decadenza,  trattate  e decise subito dopo compiute per la prima volta le
In particolare, l'A., dopo qualche cenno sulle questioni  trattate  dal Tribunale, si sofferma sull'illecito della sottrazione
contributo vengono  trattate  le tipologie di controllo nelle diverse categorie di enti
profila come particolarmente interessante per due questioni  trattate  in ordine al microsistema normativo dettato dal legislatore
amministrativa tedesca e italiana. Nella prima parte sono  trattate  tre tematiche classiche del processo amministrativo
Esso esige che situazioni analoghe non vengano  trattate  in modo dissimile e che situazioni diverse non vengano
in modo dissimile e che situazioni diverse non vengano  trattate  nello stesso modo, a meno che tale trattamento non sia
materia di arbitrato immobiliare: in particolare sono state  trattate  le problematiche connesse alla materia condominiale,
si riflette nelle diverse questioni, congiuntamente  trattate  e risolte nell'ordinanza in commento, che presentano
storiche della Bioetica dell'ambiente che sono state  trattate  nella rivista Medicina e morale all'inizio degli anni '90.
tra cui il tema della "decadenza mobile". Vengono, inoltre,  trattate  alcune rilevanti questioni di diritto intertemporale sorte
nell'articolo 422, sono, a pena di decadenza, proposte e  trattate  subito dopo compiute per la prima volta le formalità di
aver ripercorso le questioni  trattate  dalle Sezioni Unite e le soluzioni da essa offerte, con
anteriori all'entrata in vigore della legge, vengono  trattate  le questioni attinenti il termine del procedimento e le
manipolative precedentemente non considerate e, pertanto,  trattate  diversamente ovvero non disciplinate dalle legislazioni dei
di una prestazione transnazionale di servizi. Sono  trattate  separatamente le diverse ipotesi di distacco configurate
irritali devono rendere la propria decisione. Vengono poi  trattate  le questioni interpretative che, per definizione,
per illustrare le principali questioni giuridiche  trattate  nel provvedimento: sia sotto il profilo processuale
commento vengono  trattate  le implicazioni sostanziali e processuali conseguenti alla
consente, anche e soprattutto nello sport, vengono  trattate  con particolare attenzione tematiche quali il licensing e
estera e delle imposte differite; altre questioni saranno  trattate  in un articolo di prossima pubblicazione in questa Rivista.
approfondimenti e ragguagli delle singole questioni  trattate  in sentenza, ma soprattutto per l'interessante proposta
ai precedenti giurisprudenziali. Queste le materie  trattate  nella rassegna: risarcimento del "danno differenziale"
computing" comporta infatti che le informazioni vengano  trattate  e conservate in contesti esterni al perimetro della propria
con circolare n. 57 del 2008. Tra le questioni  trattate  emergono lo straordinario forfetizzato, per il quale p
caso del Comune di Quarrata. Nella seconda parte vengono  trattate  le ipotesi in cui le risorse pubbliche e private