Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasforma

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
violazione dei divieti di cui al comma 1, il contratto si  trasforma  in contratto a tempo indeterminato.
girante responsabile secondo le norme sul regresso; ma non  trasforma  il titolo in un assegno bancario all'ordine.
il cinquantesimo giorno negli altri casi, il contratto si  trasforma  in contratto a tempo indeterminato dalla scadenza dei
vigenti disposizioni di legge e indicato nell'art. 26, o li  trasforma  o ne varia l'uso stabilito in tale provvedimento, è
del termine stabilito nel medesimo contratto, lo stesso si  trasforma  in contratto a tempo indeterminato dalla data della
di superamento del predetto periodo il relativo rapporto si  trasforma  in un rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
normativa, ai poteri di atutotuela dell'Amministrazione non  trasforma  in atto amministrativo ciò che non è tale, ma vale solo a
il numero delle proroghe sia superiore, il contratto si  trasforma  in contratto a tempo indeterminato dalla data di decorrenza
passato, si smette di combattere, l'emergenza economica si  trasforma  in emergenza democratica. L'attacco allo Stato sociale
vicende contrattuali. L'obbligatorietà di tali criteri  trasforma  l'interesse ambientale in un "limite interno" all'attività
dal disegno di legge 2093 del 2014 sulla Green Economy,  trasforma  l'interesse ambientale in un vincolo interno alle procedure
ragione che il credito commerciale non attivato non si  trasforma  in credito da finanziamento.
a pagamento; successivamente, la società in questione si  trasforma  in s.r.l. [Società a Responsabilità Limitata] e da ultimo
Chiunque apre nuovi accessi o nuove diramazioni ovvero li  trasforma  o ne varia l'uso senza l'autorizzazione dell'ente
un'opportunità di inserimento nel mondo del lavoro e si  trasforma  in precariato ordinario, si crea un effetto di incertezza
ed evitare un default del debito sovrano. L'Unione si  trasforma  così in comunità di rischi, non solo di benefici. Ma, per
lavoro, prevista dall'art. 18 dello Statuto dei lavoratori,  trasforma  il diritto al lavoro da diritto civile in diritto sociale e
del d.l. 35/2005. Si tratta di una novella legislativa che  trasforma  in maniera sostanziale (anche ad una prima lettura)
di durata superiore a sei mesi, il secondo contratto si  trasforma  in contratto a tempo indeterminato. Le disposizioni di cui
In tal modo, la prova dell'abusività della richiesta si  trasforma  nella "probatio diabolica" dell'"abusività dell'uso delle
di illegittimità del progetto di legge costituzionale che  trasforma  il potere di revisione previsto dall'art. 138 Cost. in un
prendendo le distanze da stereotipi e feticci, il testo  trasforma  il danaroso notaio dell'immaginario collettivo in un emulo
pubblicistiche, ma il potere amministrativo autoritativo si  trasforma  in potere privato, che si esercita mediante atti di natura
la dignità del nascituro; infatti, questa tecnologia  trasforma  l'embrione nel risultato di una procedura scientifica. Il
da ritardo, il prodotto di un cortocircuito normativo che  trasforma  le voci di danno in modelli teorico-normativi di
netta evoluzione del controllo sull'amministrazione, che si  trasforma  in vera e propria vigilanza, naturalmente di sola
dei diritti Cedu (con carattere di sussidiarietà), si  trasforma  in atto che concorre con il processo interno e influisce su
il concetto di conoscenza a mera descrizione avalutativa si  trasforma  l'interpretazione in un mero atto di volontà, il che
o di una successione di contratti, il contratto si  trasforma  in contratto a tempo indeterminato dalla data di tale
essere norme tecniche, elaborate da organismi tecnici, si  trasforma  in regola giuridica.
della memoria digitale, il diritto all'oblio si  trasforma  e richiede sistemi di protezione diversificati. Dopo una
perché trasfusa in un atto di autocertificazione, si  trasforma  in una condotta rilevante a titolo di truffa.
mancato, per carenza di dati probabilistici, la chance si  trasforma  da meccanismo per la valutazione di quel nesso causale ad
da escludere il caso in cui l'utilizzo di questo contratto  trasforma  una crisi, da un evento sfavorevole ad una opportunità di
verifica approfondita, ai fini antiriciclaggio italiani, si  trasforma  in un'attività che richiede sottili ragionamenti giuridici,
forze di lavoro; cresce l'età media dei lavoratori e si  trasforma  la domanda di beni e servizi. Queste dinamiche, che
"prestazione", ma in relazione all'elemento economico che  trasforma  una "cessione" o una "prestazione", intesa in senso
storica e la funzione dell'istituto in esame, da una parte,  trasforma  la condanna specifica in un mero provvedimento contabile,
di rilevanza testuale del vizio di motivazione, non  trasforma  la Cassazione in un giudice di terza istanza.
educativo, ed interesse nei riguardi dei figli: esso si  trasforma  quindi in diritto alla monogenitorialità se si è in
la recente modifica dell'assetto degli Enti locali che  trasforma  la Provincia in ente di secondo livello.
la recente modifica dell'assetto degli Enti locali che  trasforma  la Provincia in ente di secondo livello.
demolizione per l'"eccessiva onerosità" dell'intervento,  trasforma  l'istituto in una sorta di ''condono mascherato''. Insomma
anziché le sue potenzialità costruttive: l'etica si  trasforma  così in "scienza triste", chiamata a limitare le
dell'ineludibile tributo alle garanzie individuali, si  trasforma  in una pallida rievocazione di quelle dinamiche "invasive"
di apertura di credito in conto corrente". In tal modo si  trasforma  la natura ed il carattere dell'annotazione del conto