Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trascura

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
l'istituito  trascura  di osservare i propri obblighi, l'autorità giudiziaria può
decadenza dalla patria potestà quando il genitore viola o  trascura  con grave pregiudizio del figlio i doveri ad essa inerenti.
prima che sia terminata l'acquisizione delle prove,  trascura  di considerare che tale posticipazione dell'intervento del
della nave o dell'aeromobile, di cui ha il comando, ovvero  trascura  di porli in stato di resistere al nemico, è punito con la
la decadenza dalla potestà quando il genitore viola o  trascura  i doveri ad essa inerenti o abusa dei relativi poteri con
delle proprie strutture statuali: la Francia. Non si  trascura  di sottolineare quelle che sono state e continuano ad
di assegno non trasferibile a soggetto non legittimato. Si  trascura  la distinzione tra danno e altre figure di perdita,
che spettano verso i terzi al proprio debitore e che questi  trascura  di esercitare, purchè i diritti e le azioni abbiano
lettura non regge sul piano sistematico ma, soprattutto,  trascura  la tutela della libertà personale.
persona incapace o inesperta nel maneggio di essa; 2°  trascura  di adoperare, nella custodia di armi, le cautele necessarie
incerti confini. La sentenza desta sorpresa sia perché  trascura  del tutto di considerare (anche al solo fine di confutare)
dalla giurisprudenza e dalla dottrina consolidate. Non si  trascura  l'individuazione, prospettica, dei problemi di esegesi che
non pare attribuire il necessario peso. così facendo si  trascura  un importante settore del nostro diritto: il diritto
La pronuncia, pur inserendosi in un filone consolidato,  trascura  tuttavia di considerare il danno attuale e risarcibile che
a ragioni di tipo politico-elettorale e di pace sociale e  trascura  le esigenze dell'efficienza e dell'efficacia
perplessi la disciplina della revoca del revisore, che  trascura  l'esigenza di tutelare l'indipendenza del revisore stesso e
della Commissione europea può essere criticato poiché  trascura  approcci economici alternativi. Un'insufficiente
così come l'enfasi sugli effetti di prezzo di breve termine  trascura  il profilo dell'efficienza dinamica. Infine, gli approcci
da parte del giudice remittente, comunque  trascura  di tener conto dell'impellente necessità di fruire di una
antielusiva, appare semplicistica e immotivata. L'Agenzia  trascura  infatti la vera ragione giustificatrice della disposizione,
disposto di tale articolo, tuttavia, è criticabile, poiché  trascura  che il consolidato fiscale rappresenta un regime opzionale
dell'affidamento diretto senza gara, il giudice comunitario  trascura  le questioni di diritto commerciale sollevate dal giudice
che, al di là delle opportune semplificazioni contabili,  trascura  eccessivamente i profili accertativi.
in modo significativo l'operatività della causa estintiva,  trascura  infatti di considerare che la stessa non può in alcun modo
degli studi di settore appare troppo meccanico, e  trascura  la funzione degli studi nello snellire l'attività degli
coinvolgimento dei lavoratori nella gestione delle imprese  trascura  di verificare la normativa di diritto societario che ha
diritto di controllo nei differenti modelli societari e non  trascura  il profilo penale dell’impedito controllo.
tipici del diritto delle obbligazioni tra privati, ne  trascura  impropriamente la natura pubblicistica e l'importanza che
da quelli per i quali erano stati concessi; 4° omette o  trascura  la manutenzione degli impianti dello stabilimento,
si pone in luce critica codesta prospettazione, perché essa  trascura  di considerare che, in ragione della concentrazione delle
per minima integrazione della legge n. 241 del 1990. Essa  trascura  la profonda differenza di natura giuridica che separa
e socialmente sostenibili. Nell'attuale dibattito si  trascura  il problema della giustiziabilità del diritto all'acqua.
a un'impostazione formale della disciplina, da un lato,  trascura  di valutare adeguatamente l'assetto normativo complessivo
contenuto effettivamente correttivo. La sentenza, inoltre,  trascura  di rilevare che la norma dichiarata illegittima è stata
- ritiene, invece, che una concezione della laicità che  trascura  la specificità e la centralità antropologica
realtà, mette sullo stesso piano l'esistente e il pensato e  trascura  le esigenze umane, ha carattere ideologico e non può essere