Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tedesco

Numero di risultati: 202 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
fideiussione nel diritto  tedesco 
figure dirigenziali nell'ordinamento  tedesco 
Vorstand  tedesco  (I parte)
europea e il guinzaglio  tedesco 
 tedesco  "riconosce" (fiscalmente) il "trust"
contratto di mediazione nel diritto  tedesco 
deroghe contrattuali nel modello  tedesco 
nascita di un nuovo modello  tedesco 
giuridiche simili al trust nel diritto  tedesco 
dell'intesa (Verständigung) nel diritto processuale penale  tedesco 
responsabilità degli organi di vigilanza nel sistema  tedesco 
telelavoro tra legge e contrattazione collettiva: il caso  tedesco 
e al significato della confessione, che il legislatore  tedesco  considera elemento costitutivo dell'accordo.
di compravendita e riserva di proprietà nel diritto  tedesco 
e giurisprudenziale sui licenziamenti nel diritto  tedesco 
spese processuali in caso di assoluzione nell'ordinamento  tedesco 
dell'ordinamento  tedesco  lo "scabinato": una garanzia alternativa all'impugnabilità
contrattuale tra gli arbitri e le parti nel diritto  tedesco 
rapporto dell'agente nel diritto comunitario, italiano e  tedesco 
ruolo del Parlamento  tedesco  nell'elaborazione e nell'attuazione del diritto europeo
di distribuzione e indennità di fine rapporto nel diritto  tedesco 
e presupposti dell'indennità di fine rapporto nel diritto  tedesco 
persona e diritto al minimo vitale nello Stato sociale  tedesco 
altro miracolo economico? Il mercato del lavoro  tedesco  e la grande recessione
di partecipazione di s.r.l.: un confronto col diritto  tedesco 
una notevole sfiducia nei confronti dell'esecutivo  tedesco  (e dell'Unione europea), aumentando i poteri del Parlamento
una notevole sfiducia nei confronti dell'esecutivo  tedesco  (e dell'Unione europea), aumentando i poteri del Parlamento
parti alla cessazione del contratto di agenzia nel diritto  tedesco 
legali immobiliari in civil law e common law: sistema  tedesco  e nordamericano a confronto
processo civile  tedesco  dal modello di Stoccarda in poi: passi avanti e indietro
dogmatica del diritto amministrativo nel dibattito  tedesco  sulla riforma ("La nuova scienza del diritto
vendita e vizi della cosa: la loro interferenza nel modello  tedesco 
conclusive ci si chiede se la riforma del federalismo  tedesco  fornisca spunti e suggerimenti anche per il legislatore
anche storica, in ordine all'impianto che il sistema  tedesco  riserva, nel corpo della legge sul procedimento
disciplina della nullità provvedimentale in seno al diritto  tedesco  e quella predisposta dal diritto italiano.
di sosta previste nell'ordinamento italiano ed in quello  tedesco 
gruppo linguistico  tedesco  deve essere rappresentato insieme con quello italiano nel
comunitaria, sono assoggettabili all'istituto di diritto  tedesco  del ritiro.