Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tariffa

Numero di risultati: 268 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
 Tariffa  rifiuti. Le recenti pronunce dalla Corte Costituzionale
pronunce dalla Corte Costituzionale sulla natura della  tariffa 
pubblicistica della  tariffa  rifiuti
 Tariffa 
 Tariffa  professionale
riscossione tramite ruolo della  tariffa  idrica
circondano il sistema di determinazione e riscossione della  tariffa  rifiuti, nonostante che il Codice ambientale abbia previsto
che il Codice ambientale abbia previsto una nuova  tariffa  che, però, per essere operativa, aspetta ancora il relativo
attenzione le problematiche inerenti la riscossione della  tariffa  rifiuti legate alla predisposizione del relativo Piano
parziale tra  tariffa  incentivante e bonus investimenti
di  tariffa  urbana
 Tariffa  d'igiene ambientale e Costituzione
natura della  tariffa  rifiuti e l'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto
 Tariffa  per la gestione dei rifiuti solidi urbani: illegittima la
significatività statistica delle voci di  tariffa 
questione della natura tributaria della  tariffa  di igiene ambientale [TIA] e, conseguentemente,
tariffa, ha ribadito - per l'ennesima volta - che la  tariffa  di igiene ambientale (c.d. TIA1) ha una natura tributaria
ha avuto modo di precisare che la natura tributaria della  tariffa  non si pone in contrasto nemmeno con l'Ordinamento
dell'indennizzo di usura. Tale somma è equivalente alla  tariffa  autostradale applicata al veicolo in condizioni normali,
50 per cento, e deve essere versata insieme alla normale  tariffa  alle porte controllate manualmente.
su  tariffa  rifiuti e Imposta sul valore aggiunto
 tariffa  migliorativa calata su categoria inidoneamente
e tempi di impugnazione degli atti esattivi della  tariffa  di igiene ambientale
osservazioni sulla "nuova"  tariffa  per la gestione del servizio dei rifiuti urbani
trattamento degli operatori economici, tra tassa e  tariffa 
 Tariffa  speciale per i libri spediti da editori e librai
di innovazione rispetto alla TARSU nella disciplina della  tariffa  rifiuti, sia quella prevista nel decreto Ronchi, sia quella
ambientali. L'applicazione in via sperimentale della  tariffa  Ronchi, congiuntamente al divieto previsto nella legge
contenute nel Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 e la  Tariffa  Rifiuti
di bilancio nella  tariffa  ordinaria dipendenti: una metodologia sintetica per
spese dovuto ai progettisti e inderogabilità dei minimi di  tariffa 
pronunce della Corte Costituzionale sulla natura della  Tariffa  Rifiuti
di registro sulla cessione dei crediti (futuri) da  Tariffa  GSE
dalla  tariffa  forense ai parametri: le problematiche della disciplina
dell'obbligo motivazionale delle fatture relative alla  Tariffa  di igiene ambientale
tassi della  tariffa  sono riferiti a mille lire di retribuzione.
la natura di tributo della TIA, ha invece sostenuto che la  tariffa  sarebbe estranea all'ambito di applicazione dell'IVA sugli
sugli stabilimenti balneari e la corretta misura della  tariffa  per le spiagge
le modalità di funzionamento e l'articolazione della  tariffa  dei premi quale ad oggi vige per la gente di mare nonché le
Sostanzialmente diversa da quella ordinaria di Inail, alla  tariffa  dei premi dell'ex IPSEMA è estraneo il meccanismo proprio
premi dell'ex IPSEMA è estraneo il meccanismo proprio della  tariffa  Inail di oscillazione del tasso, nonché il formalismo di
di oscillazione del tasso, nonché il formalismo di detta  tariffa  che può essere emanata solo con decreto interministeriale.
essere emanata solo con decreto interministeriale. Per la  tariffa  dei lavoratori del mare è sufficiente delibera del
di studio porti a verificare l'assimilazione all'ordinaria  tariffa  dipendenti anche di questo complesso e difficile mondo.
si torna ad esaminare il problema della  Tariffa  Rifiuti e dell'Iva alla luce della recente giurisprudenza
contenute nel decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 e la  Tariffa  Rifiuti
sistema di bonus/malus nella  tariffa  dei premi Inail: in particolare l'oscillazione per
o corrispettivo? Natura anfibia della  tariffa  dei rifiuti e problematiche della riscossione: una
e depurazione: i termini di decorrenza della nuova  tariffa 
premi, gli abbuoni e i vantaggi di  tariffa  ottenuti dallo spedizioniere devono essere accreditati al
alle prospettive evolutive per l'applicazione della nuova  tariffa  integrata ambientale, prevista dall'art. 238, comma 6,
di rendere ancora più difficile l'applicazione di tale  tariffa  favorendo l'insorgere di contenziosi che non potranno che
nell'ambito di un processo di passaggio da tassa a  tariffa  già caratterizzata da profonde incertezze per gli enti
stabilisce con suo decreto quale delle due specie di  tariffa  deve essere adottata.
la qualificazione di merci che non siano previste dalla  tariffa  dei dazi doganali di importazione approvata con decreto del
di cui all'art. 4 delle disposizioni preliminari alla  tariffa  medesima.
l'esame sulle modalità di applicazione della  tariffa  può aiutare a risolvere la questione dell'assoggettamento
dei referendum sui servizi pubblici locali e sulla  tariffa  del servizio idrico integrato.