Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strategia

Numero di risultati: 211 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
gestione della  strategia  ambientale
 strategia  progressiva per la bioetica
una migliore attuazione della  strategia  di Lisbona
la  strategia  attraverso il controllo dell'assetto competitivo
 Strategia  europea di sfruttamento energetico dell'oceano Atlantico
 strategia  politica e culturale per l'Italia
 strategia  del mobber: l'elemento soggettivo del mobbing
 strategia  politica per il 2006 della Commissione Europea
 Strategia  di destinazione e d'impresa nel comparto alberghiero: quali
una  strategia  per l'adattamento al cambiamento climatico in Italia
attraverso Internet. Quando la comunicazione diventa  strategia 
flessibilità numerica nei settori privato e pubblico fra  strategia  e contingenza
nei servizi pubblici locali: aspetti di governance e di  strategia  aziendale
nuovo Diritto europeo dei contratti nell'ambito della  Strategia  "Europa 2020"
lotta contro la tratta degli esseri umani: per una  strategia  europea
 strategia  di crescita e occupazione e la riforma della politica di
atti sottoscritti dai "dirigenti decaduti" è una valida  strategia  difensiva?
 strategia  per l'occupazione nella tempesta: il ripristino di una
di cancerogeno agli interventi di prevenzione" per una  strategia  delle responsabilità e disponibilità effettive
delle vittime del naufragio della "Kater I Radez":  strategia  di intervento ed operatività medico-legali
in responsabilità l'avvocato che ometta di consigliare una  strategia  difensiva atta ad aggirare una prescrizione di legge
con il taglio delle ali potrebbe configurarsi una  strategia  da parte delle organizzazioni malavitose?
Regolamento sul Diritto comune europeo della vendita: quale  strategia  dell'Unione europea in materia di armonizzazione?
Commissione europea ha lanciato, nel marzo 2010, una nuova  strategia  economica (la strategia "Europa 2020") per rilanciare il
lanciato, nel marzo 2010, una nuova strategia economica (la  strategia  "Europa 2020") per rilanciare il sistema economico e
necessarie a raggiungere gli obiettivi prefissati, nella  strategia  "Europa 2020" è sicuramente fondamentale la creazione di un
al pagamento di riscatti, in evidente contraddizione con la  strategia  adottata per i sequestri in Italia. Occorre evidenziare i
che potrebbe preludere a pericolosi cambiamenti nella  strategia  adottata dal legislatore e che comunque crea una disparità
analisi operativa che consenta di misurare la distanza tra  strategia  deliberata ed emergente nelle amministrazioni pubbliche e
dei decisori pubblici per comprendere in che misura la  strategia  emergente sia intenzionale. La metodologia operativa è
incompiute nel settore pubblico: il disallineamento tra  strategia  e gestione del personale nei Paesi Ocse. Un'agenda di
ad oggi, e illustra il nuovo quadro di riferimento per la  strategia  energetica comunitaria.
contabilità degli enti locali rende necessaria una precisa  strategia  per la loro definizione e per la loro riscossione. Il
rallentato il conseguimento degli obiettivi fissati dalla  strategia  di Lisbona, oltre che per la congiuntura economica
livello al fine di realizzare gli obiettivi fissati dalla  strategia  di Lisbona.
della qualità della regolazione. Per prima, si introduce la  strategia  c.d. della "corruption proofing", allo scopo di individuare
del mobbing, dovendosi esso identificare in una  strategia  vessatoria lesiva della dignità di un individuo nella
e della comunicazione nell'ambito di una coordinata  strategia  che garantisca il coerente sviluppo del processo di
di questo delicato strumento investigativo nella  strategia  contro la criminalità organizzata.
necessità di garantire il contraddittorio in funzione della  strategia  difensiva delle parti.
etc. Nel lavoro si evidenzia come sia possibile attuare una  strategia  che riduca della metà o di due terzi l'evasione fiscale
ciascuno; ha efficacia per il premio che l'attuazione della  strategia  porta a ciascuno degli interventi, piuttosto che per le
piena realizzazione. Di conseguenza, nella gestione della  strategia  il giurista dà forme per l'uso del diritto ai tecnici, i
o "shared decision making" (SDM), quale modello migliore di  strategia  comunicativa finalizzata alla scelta tra le alternative di
prospettive del paziente e dei sanitari. Peraltro, una  strategia  ispirata alla "patient-centred care" appare cruciale per un
e nazionale. In particolare, l'analisi si concentra sulla  strategia  sull'adattamento ai cambiamenti climatici lanciata dalla
nel corso degli anni, uno dei punti cruciali della  strategia  delle imprese multinazionali. Anche le Amministrazioni
tipologia di conflitto non rispetta alcun tipo di classica  strategia  militare, ricorrendo ad azioni ibride e del tutto
disallineamento tra  strategia  e gestione del capitale umano ha neutralizzato, o
sviluppa l'assunto che ha portato la Corte a confutare la  strategia  investigativa della pubblica accusa, stigmatizzando l'uso
energetica 2011 la Commissione europea ha delineato la  strategia  che l'Unione europea dovrà adottare nel prossimo decennio
la sensibilità verso i temi della sicurezza: questa la  strategia  comunicativa adottata.