Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strada

Numero di risultati: 705 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15
È denominata «strada di servizio» la  strada  affiancata ad una strada principale (autostrada, strada
denominata «strada di servizio» la strada affiancata ad una  strada  principale (autostrada, strada extraurbana principale,
la strada affiancata ad una strada principale (autostrada,  strada  extraurbana principale, strada urbana di scorrimento)
principale (autostrada, strada extraurbana principale,  strada  urbana di scorrimento) avente la funzione di consentire la
raggruppamento degli accessi dalle proprietà laterali alla  strada  principale e viceversa, nonché il movimento e le manovre
il movimento e le manovre dei veicoli non ammessi sulla  strada  principale stessa.
Negli sbocchi su  strada  di sentieri, tratturi, mulattiere e piste ciclabili è fatto
i cartelli e gli altri mezzi pubblicitari collocati su una  strada  sono visibili da un'altra strada appartenente ad ente
collocati su una strada sono visibili da un'altra  strada  appartenente ad ente diverso, l'autorizzazione è
sbocchi su  strada  di luoghi non soggetti a pubblico passaggio è fatto obbligo
Ai fini della circolazione su  strada  le macchine operatrici non devono essere atte a superare,
macchine operatrici non devono essere atte a superare, su  strada  orizzontale, la velocità di 40 km/h; le macchine operatrici
o a cingoli non devono essere atte a superare, su  strada  orizzontale, la velocità di 15 km/h.
Negli sbocchi su  strada  da luoghi non soggetti a pubblico passaggio i conducenti
sportive su  strada 
proprietario della  strada  con precedenza, quando la intensità o la sicurezza del
conducenti lo obbligo di fermarsi prima di immettersi sulla  strada  con precedenza.
L'ente proprietario della  strada  a precedenza, quando la intensità o la sicurezza del
conducenti l'obbligo di fermarsi prima di immettersi sulla  strada  a precedenza.
fabbricato sino a quattro sezioni; ma l'accesso dalla  strada  alla sala deve condurre solo a due sezioni e non più di due
la preventiva autorizzazione dell'ente proprietario della  strada  non possono essere stabiliti nuovi accessi e nuove
essere stabiliti nuovi accessi e nuove diramazioni dalla  strada  ai fondi o fabbricati laterali, né nuovi innesti di strade
su  strada  delle macchine agricole
europea sulla  strada  della democrazia partecipativa?
su  strada  delle macchine operatrici
riforma del codice della  strada 
avere le seguenti caratteristiche minime: A - AUTOSTRADA:  strada  extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate
dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione. B -  STRADA  EXTRAURBANA PRINCIPALE: strada a carreggiate indipendenti o
e di accelerazione. B - STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE:  strada  a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico
dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione. C -  STRADA  EXTRAURBANA SECONDARIA: strada ad unica carreggiata con
e di accelerazione. C - STRADA EXTRAURBANA SECONDARIA:  strada  ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di
con almeno una corsia per senso di marcia e banchine. D -  STRADA  URBANA DI SCORRIMENTO: strada a carreggiate indipendenti o
di marcia e banchine. D - STRADA URBANA DI SCORRIMENTO:  strada  a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico,
entrambe con immissioni ed uscite concentrate. E -  STRADA  URBANA DI QUARTIERE: strada ad unica carreggiata con almeno
ed uscite concentrate. E - STRADA URBANA DI QUARTIERE:  strada  ad unica carreggiata con almeno due corsie, banchine
apposita corsia di manovra, esterna alla carreggiata. F -  STRADA  LOCALE: strada urbana od extraurbana opportunamente
di manovra, esterna alla carreggiata. F - STRADA LOCALE:  strada  urbana od extraurbana opportunamente sistemata ai fini di
dei pedoni, degli animali e dei veicoli; Autostrada:  strada  riservata alla circolazione di autoveicoli e di
dai marciapiedi e dalle piste; Carreggiata: parte della  strada  normalmente destinata alla circolazione dei veicoli e degli
di una fila di veicoli; Pista per cicli: parte della  strada  riservata alla circolazione dei velocipedi; Marciapiede:
riservata ai pedoni; Banchina: parte marginale della  strada  extraurbana normalmente destinata ai pedoni; Sede
destinata ai pedoni; Sede tramviaria: parte rialzata della  strada  riservata alla circolazione delle tramvie; Salvagente:
al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la  strada  o ad agevolare la salita e la discesa dei passeggeri dai
segni, per l'attraversamento dei pedoni; Curva: tratto di  strada  non rettilineo con limitata visibilità; Dosso: tratto di
non rettilineo con limitata visibilità; Dosso: tratto di  strada  con variazione di pendenza che limita la visibilità; Passo
delle entrate sulla  strada  delle semplificazioni
lunga  strada  del privilegio I.C.I.
lunga  strada  della ''spending review''
 strada  maestra dell'"open government": presupposti, obiettivi,
del trasporto su  strada  dei materiali pericolosi
Ai fini del trasporto su  strada  sono considerati materiali pericolosi quelli appartenenti
all'accordo europeo relativo al trasporto internazionale su  strada  di merci pericolose di cui alla legge 12 agosto 1962, n.
in salita la  strada  per le società miste
su  strada  dei carrelli e delle macchine operatrici
internazionale di merci su  strada  e limiti risarcitori
a sistema equivalente non devono essere atte a superare, su  strada  orizzontale, la velocità di 40 km/h; le macchine agricole a
per il conducente non devono essere atte a superare, su  strada  orizzontale, la velocità di 15 km/h.
esistenti sui canali artificiali che attraversano la  strada  devono, nel caso di ricostruzione, essere eseguiti con
e le prescrizioni tecniche dell'ente proprietario della  strada  in relazione ai carichi ammissibili per la strada
della strada in relazione ai carichi ammissibili per la  strada  interessata. Non sono comprese in questa disposizione le
la  strada  per la riforma della disciplina delle intercettazioni
km all'ora, salva la facoltà dell'ente proprietario della  strada  di stabilire, in conformità alle direttive del Ministero
dei lavori pubblici, limiti diversi su strade o tratti di  strada  appositamente segnalati.
su  strada  delle macchine agricole e delle macchine operatrici
nuova disciplina fallimentare italiana: una riforma sulla  strada  giusta?
i passi carrabili "a filo" della  strada  pagano la TOSAP
nuova  strada  per le riforme: non illegittima, ma rischiosa
una espressa statuizione di condanna apre la  strada  all'ottemperanza?
Suprema Corte sbarra la  strada  alle contestazioni suppletive "sostitutive"
disegno di legge di riforma del Codice della  strada 
i disabili devono rispettare il codice della  strada 
 strada  per la rimozione dalla Lista del patrimonio mondiale UNESCO
dei veicoli assoggettati a sanzioni del codice della  strada 
strade o comunque destinati dall'ente proprietario della  strada  in modo permanente ed esclusivo al servizio della strada e
strada in modo permanente ed esclusivo al servizio della  strada  e dei suoi utenti. Le pertinenze di servizio sono
fissate nel regolamento, dall'ente proprietario della  strada  in modo che non intralcino la circolazione o limitino la
confisca e il sequestro del veicolo nell'art. 186 cod.  strada 
osano le vespe: il danno cagionato dalla  strada  del centro storico
rincari delle imposte indirette seguono la  strada  del decreto legge
lunga  strada  della parità fra fatti, norme e principi giurisprudenziali
quotidiani alimentari igienicamente accettabili anche su  strada  nei centri storici