Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopravvivenza

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
dell'assegno è di: a) lire duecentocinquantamila in caso di  sopravvivenza  del coniuge senza figli aventi i requisiti di cui al n. 2
presente articolo; b) lire duecentosessantamila in caso di  sopravvivenza  del coniuge con figli aventi i detti requisiti; c) lire
i detti requisiti; c) lire centosessantamila in caso di  sopravvivenza  di soli figli aventi i detti requisiti; d) lire
sulla perdita di "chances" di  sopravvivenza 
capacità di  sopravvivenza  della "social enterprise" nazionale
identità di sesso e  sopravvivenza  del matrimonio ("sub condicione")
economico azionati nel giudizio di divorzio e loro  sopravvivenza  alla morte dell'obbligato
nelle seguenti misure: a) lire centosessantamila in caso di  sopravvivenza  del coniuge senza figli fino a diciotto anni di età o
di età o inabili al lavoro; b) lire duecentomila in caso di  sopravvivenza  del coniuge con figli fino a diciotto anni di età o inabili
o inabili al lavoro; c) lire centocinquantamila in caso di  sopravvivenza  di soli figli fino a diciotto anni di età o inabili al
istologici, istochimici ed immunoistochimici di  sopravvivenza  su tessuto cerebrale in un caso di morte asfittica
minima per la tutela risarcitoria delle possibilità di  sopravvivenza 
Cassazione mette un freno alla  sopravvivenza  "retroattiva" ai fini tributari delle società cancellate
di chances di cura e di  sopravvivenza  per mancata/ritardata diagnosi di malattie oncologiche.
il giudizio medico-legale relativo al possibile tempo di  sopravvivenza  è stato fondato sui rilievi tanatocronologici ed
volte a documentare altrettanti indicatori di  sopravvivenza  del tessuto all'insulto anossico.
dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di  sopravvivenza  ai criteri valutativi del rapporto di causalità
un effetto giuridico dipende dalla  sopravvivenza  di una persona a un'altra e non consta quale di esse sia
dedotto in condizione è connesso alla nascita o alla  sopravvivenza  di una persona.
formulazione dell'art. 67 l. fall., tra interesse alla  sopravvivenza  dell'impresa ed esigenza di parità di trattamento dei
significative differenze interpretative in relazione alla  sopravvivenza  dell'istituto della riabilitazione con riferimento ai
sentenza di assoluzione dell'imputato, ne riconoscono la  sopravvivenza  alla legge "Pecorella", anche sulla scia di C. Cost., 6
la presunta identità, ipotizzata dall'Agenzia, tra la  sopravvivenza  attiva imponibile in capo al cedente e la componente
componente prezzo ad un parametro in qualche modo certo (la  sopravvivenza  attiva tassata in capo al cedente). Sarebbe stato forse più
diffondersi dei casi di  sopravvivenza  dell'azienda, anche in presenza di procedure concorsuali,
d'azienda, stipulato al fine di consentire proprio la  sopravvivenza  dell'impresa. Il contributo si propone di riflettere, sia
presupposto perché abbia senso parlare di valutazione è la  sopravvivenza  dell'azienda, lo stato di affitto consente la continuazione
95/2012 ("spending review") - hanno fatto dubitare della  sopravvivenza  delle commissioni, comunale e provinciale, di vigilanza sui
dalla giurisprudenza della Corte dei conti in ordine alla  sopravvivenza  della disciplina speciale recata dal t.u.e.l.
indiscriminata capace di metterne a rischio anche la  sopravvivenza  e quindi la garanzia verso i bisogni "religiosi" della
un istituto, il patrimonio stabile, capace di garantire la  sopravvivenza  ordinata dell'ente stesso. Dopo aver esposto i profili di
acquisito nella giurisprudenza della Cassazione. In caso di  sopravvivenza  prolungata, il risarcimento del danno biologico permanente,
INAIL, può essere un criterio valido. Laddove invece la  sopravvivenza  risulti più limitata, è opportuno valutare il danno
di fine 2014 sembra introdurre una singolare e parziale  sopravvivenza  all'estinzione delle società di capitali cancellate dal
strategica delle aziende, dalla cui tutela può dipendere la  sopravvivenza  stessa dell'impresa. Accanto alla protezione offerta in
quali infiltrati emorragici e cellulari indicativi di una  sopravvivenza  di almeno 5-6 ore. Per quanto riguarda, invece, la metodica
sono stati evidenziati reperti indicativi per una  sopravvivenza  più breve, ma non inferiore a 1 ora, caratterizzati dalla
permette di restringere il "black-out" correlato alla  sopravvivenza  dal momento della produzione del trauma da 5-6 ore a circa
anni, deceduti dopo trauma cranio-encefalico, con tempi di  sopravvivenza  compresi fra 0 e 16 giorni ed intervallo morte-autopsia di
è stata trovata 7 volte, con il più breve intervallo di  sopravvivenza  di 15 ore. Fra i menzionati 7 casi, in uno la necrosi
comma 3, disp. att. c.c., consente soltanto la temporanea  sopravvivenza  delle norme che regolano materie disciplinate dallo
dalla legge fallimentare, mirano a salvaguardare la  sopravvivenza  dell'impresa, nella dialettica tra la protezione
di chance afferente alla possibilità di una guarigione o  sopravvivenza  laddove quest'ultime risultano essere compromesse
da non trascurare quando si debba valutare il tempo di  sopravvivenza  di soggetti deceduti in seguito a lesività "iper"-termica e
già il decesso, bensì) la compromissione delle "chances" di  sopravvivenza  del paziente.
perde ogni possibile rilevanza ai fini fallimentari. La  sopravvivenza  dell'art. 2221 c.c. che esclude dal fallimento il piccolo
operare soglie minime di percentuali di possibilità di  sopravvivenza  sotto le quali non sarebbe prospettabile una tutela
imprese di una società di persone sotto il profilo della  sopravvivenza  o meno del soggetto giuridico, investe anche un settore
Sussiste, invece, qualche perplessità sulla ritenuta  sopravvivenza  ed operatività del particolare regime dei ruoli previsto
per svolgere alcune sintetiche considerazioni sulla  sopravvivenza  dell'art. 23 l. div. alla novella introdotta con la l.
in lesioni provenienti da individui deceduti con tempo di  sopravvivenza  pari ad un'ora, a tre, a sei, a dodici e a ventiquattro
in lesioni provenienti da persone decedute dopo un tempo di  sopravvivenza  pari a tre ore. Le densità cellulari, registrate per le
l'opposizione all'esecuzione e deducendo in quella sede la  sopravvivenza  di nuovi fatti, offre lo spunto per alcune considerazioni
sotto il profilo risarcitorio, in quanto conferma la  sopravvivenza  della categoria del danno esistenziale, sebbene sotto
vittima al momento dei fatti, sulla sua eventuale minima  sopravvivenza  all'esplosione e sulla ricostruzione della probabile
a critica la soluzione consistente nel decretare la  sopravvivenza  della sentenza di fallimento dichiarata da tribunale
concentrandosi sulle condizioni che possono consentire la  sopravvivenza  degli "spin-off" della ricerca stanti le loro basse
intensità. Il diritto all'acqua è funzionale alla  sopravvivenza  degli esseri viventi e, quindi, al diritto alla vita ed