Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soglie

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
quei luoghi, abitare le  soglie 
delle  soglie  di fallibilità
le  soglie  per "spesometro" ed elenchi "black list"
natura giuridica delle  soglie  di punibilità nei reati tributari
 Soglie  di punibilità, "accordi" deflattivi e transazione fiscale
problematici sulle  soglie  di non fallibilità
1 l. fall. Limiti dimensionali,  soglie  di fallibilità, questioni probatorie
IVA e contabilità semplificata, uniformate solo le  soglie  monetarie
effetti dell'abbassamento delle  soglie  di rilevanza penale per le violazioni fiscali
 Soglie  di rilevanza comunitaria nel Codice dei contratti pubblici
 Soglie  e contratti esclusi dall'ambito di applicazione del
le  soglie  monetarie per le vendite a distanza intra-UE
 Soglie  quantitative nella nuova disciplina del falso in bilancio e
le  soglie  di punibilità nella nuova disciplina del falso in bilancio
 soglie  di punibilità nel diritto penale tributario: la
un pericolo, di un rischio, di cui il legislatore determina  soglie  d'ingresso (le concentrazioni soglie di contaminazione e le
legislatore determina soglie d'ingresso (le concentrazioni  soglie  di contaminazione e le concentrazioni soglie di rischio)
concentrazioni soglie di contaminazione e le concentrazioni  soglie  di rischio) per anticipare conseguenze negative concrete o
negative concrete o presunte che siano. È su tali  soglie  e sulla loro determinazione che l'A. si sofferma in
l'ambito di operatività dell'art. 131 bis c.p. ai reati con  soglie  di punibilità
del fatto ex art. 131 bis c.p. si applica ai reati con  soglie  di punibilità
e  soglie  di punibilità: l'omesso versamento di ritenute
e con il Ministro dell'economia e delle finanze, le  soglie  di cui agli articoli 28, 32, comma 1, lettera e), 99, 196,
articoli, entro il termine per il recepimento delle nuove  soglie  nel diritto interno, fissato dai citati provvedimenti della
rilevanza la questione relativa alla natura giuridica delle  soglie  di punibilità previste per le fattispecie di cui agli artt.
e 5 del d.lg. n. 74 del 2000. Ancor oggi si discute se tali  soglie  rappresentino elementi costitutivi del reato o se
disputa teorica poiché la qualificazione giuridica delle  soglie  tributarie determina significative conseguenze in tema di
coercitiva e poteri del tribunale della libertà (alle  soglie  di una "storica" riforma?)
di cui all'articolo 28, comma 1, lettera b). Tali  soglie  sono adeguate in relazione alle modifiche delle soglie
Tali soglie sono adeguate in relazione alle modifiche delle  soglie  previste dall'articolo 28, con lo stesso meccanismo di
bonifica dei siti inquinati nella determinazione delle  soglie  di contaminazione tra uso effettivo e destinazione
delle  soglie  dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria (artt. 7,
delle  soglie  dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria nei settori
delle  soglie  monetarie nelle vendite a distanza e ridefinizione dei
periodica delle  soglie  e degli elenchi degli organismi di diritto pubblico e degli
della giurisprudenza in tema di limiti dimensionali,  soglie  di fallibilità e questioni probatorie dichiarazione di
l'asserita incompatibilità tra i reati incentrati su  soglie  di punibilità e l'istituto della particolare tenuità del
diverse dall'art. 186 c. str., ugualmente caratterizzate da  soglie  di punibilità, ma prive di sanzioni amministrative
di preinformazione di cui all'articolo 223, sotto le  soglie  ivi indicate é facoltativo, e va pubblicato sul profilo di
per lotti separati, per l'applicazione delle  soglie  previste per i contratti di rilevanza comunitaria si tiene
quando il valore cumulato dei lotti è pari o superiore alle  soglie  di cui all'articolo 28, le norme dettate per i contratti di
dell'imposta sul valore aggiunto (i.v.a.) è inferiore alle  soglie  di cui agli articoli 28, 32, comma 1, lettera e), 91, 99,
lavori, servizi, forniture, di importo inferiore alle  soglie  di rilevanza comunitaria, si applicano oltre alle
il letto dell'acquedotto con l'apposizione di capisaldi o  soglie  da riportarsi a punti fissi. Se però di tale facoltà egli
sul valore aggiunto (i.v.a.) è pari o superiore alle  soglie  di cui agli articoli 28, 32, comma 1, lettera e), 91, 99,
l'A., esamina le problematiche tuttora aperte in tema di  soglie  di fallibilità, prendendo anche in considerazione le
con regolamento: a) la partecipazione qualificata e le  soglie  partecipative; b) i soggetti tenuti a effettuare le
di offrire una panoramica dell'evoluzione normativa delle  soglie  di c.d. quantitativo massimo detenibile, il parametro
il superamento, in aumento o in diminuzione, delle  soglie  partecipative stabilite ai sensi del comma 5, ovvero
possibilità di farvi ricorso con il solo limite delle  soglie  prefissate di compenso annuale, poiché ne consegue la
in materia di promozione della concorrenza e modifica le  soglie  per la notificazione delle operazioni di concentrazione.
il decreto legge 20 gennaio 2012, n. 1, unificando le  soglie  di fatturato previste dall'articolo 16 della legge n.
16 della legge n. 287/90, ha condotto per l'Italia alle  soglie  di fatturato più elevate dell'Unione europea. Al riguardo,
Contestualmente, in materia penale, l'introduzione delle  soglie  di punibilità nel reato di false comunicazioni sociali ha
la disciplina previgente, abolendo, tra l'altro, quelle  soglie  di punibilità del reato che, pur non incidendo sulla
che, ancorché falso, non superasse la verifica delle  soglie  patrimoniali e reddituali di punibilità volte a qualificare
di cui all'art. 2083 c.c., ovvero anche in relazione alle  soglie  di fallibilità fissate dal novellato art. 1 della legge
particolare novità è rappresentato dall'individuazione di  soglie  quantitative dimensionali (rapportate al totale dello Stato
di piccolo gruppo, medio gruppo e di grande gruppo. Tali  soglie  quantitative determinano semplificazioni nei nuovi schemi
da parte del redattore del bilancio. Ulteriormente, tali  soglie  dimensionali definiscono un articolato regime di esenzioni
dalla necessaria collegialità al superamento delle  soglie  di cui al nuovo art. 2397, ultimo comma c.c.
sul versante della causalità di materiale possano operare  soglie  minime di percentuali di possibilità di sopravvivenza sotto
disciplinato nell'art. 282 bis c.p.p., anche in deroga alle  soglie  fissate dall'art. 280 c.p.p., e la previsione, per questa