Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segrete

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
all'estero di notizie non  segrete  nè riservate).
 segrete 
di notizie  segrete  o riservate).
strutturali ed i requisiti di tutela delle informazioni  segrete 
tutela delle informazioni  segrete  nell'ambito delle procedure di evidenza pubblica fra
delle discussioni o delle deliberazioni  segrete  del Gran Consiglio del Fascismo o di una delle camere)
proibite le associazioni  segrete  e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi
processo verbale delle sedute sia pubbliche che  segrete  è firmato dal Presidente e da due Segretari subito dopo la
interno o internazionale, dello Stato, debbono rimanere  segrete  è punito con la reclusione da tre a dieci anni.
Il processo verbale delle sedute sia pubbliche che  segrete  è firmato dal Presidente e da due segretari subito dopo la
di questo titolo, fra le notizie che debbono rimanere  segrete  nell'interesse politico dello Stato sono comprese quelle
interno o internazionale, dello Stato, debbono rimanere  segrete  è punito con la reclusione non inferiore a quindici anni.
a motivo del loro ufficio, e che siano da ritenersi  segrete  o riservate ai sensi delle leggi vigenti, ovvero a giudizio
militare dello Stato, diverse da quelle che devono rimanere  segrete  o che hanno carattere riservato, è punito, se dal fatto può
può comportare la diffusione di notizie da mantenere  segrete  nell'interesse dello Stato.
o valendosi della forza intimidatrice derivante da  segrete  associazioni, esistenti o supposte.
ragione del suo ufficio o servizio, e che debbano rimanere  segrete  nell'interesse della sicurezza dello Stato, è punito con la
il contenuto delle discussioni o delle deliberazioni  segrete  del Gran Consiglio del Fascismo, del Senato o della Camera
del processo. Come conseguenza di ciò le informazioni  segrete  sono rinvenibili in internet. Eppure per la Presidenza del
anche per la Corte costituzionale) esse sono ancora  segrete  e dunque non utilizzabili. Come si è potuto consumare un
in merito alla disciplina della tutela delle informazioni  segrete  tecniche e commerciali prodotte in sede di evidenza
intrusione dell'"antagonista processuale" nelle  segrete  strategie della difesa. Un'incursione che non può essere
Speciale attenzione è dedicata alla prassi delle sedute  segrete  del Parlamento e all'alternanza tra voto segreto e palese.
agli archivi. Uno studio sintetizzato in due volumi, Carte  Segrete  dell'Intelligence italiana, vol. I, 1861-1919 e vol. II,
di quanto rilevato, l'indebita pubblicazione di notizie  segrete  o non pubblicabili incide sulla "equità" del processo, la