Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secondi

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
padrini o  secondi  sono gli stessi portatori della sfida, non si applicano
e concorso di tutele: variazioni su diritto primo e diritti  secondi  a margine di Van Hove e Matei
padrini o  secondi  e alle persone, che hanno agevolato il duello, si applica
sono punibili: 1° i portatori della sfida, i padrini o  secondi  e coloro che hanno agevolato il duello, se impediscono
dal medesimo sia derivata alcuna lesione; 2° i padrini o  secondi  che, prima del duello, hanno fatto quanto dipendeva da loro
ai primi di istituti giuridici tradizionalmente propri dei  secondi  o, viceversa, sulla sottoposizione dei secondi alle regole
propri dei secondi o, viceversa, sulla sottoposizione dei  secondi  alle regole già dettate per i primi. Senza alcuna pretesa
le informazioni concernenti l'attività di revisione svolta,  secondi  i criteri e le modalità stabiliti dalla CONSOB con
decadenziale dell'art. 38 del d.p.r. n. 602/1973; ai  secondi  si applica, invece, il termine di prescrizione decennale ex
sia garantita una tutela equivalente degli investitori,  secondi  i criteri stabiliti dalla CONSOB con regolamento.
tra cittadini e stranieri, promuovono l'estensione ai  secondi  di misure di tipo economico e sociale, approntate, dalla
i primi alla completezza della domanda del privato ed i  secondi  alla conformità dell'istanza alla normativa vigente. Ciò al
come una monarchia costituzionale elettiva; quanto ai  secondi  si ribadisce, per i Priorati, la natura di persone
ed ''unità responsabile'' ai fini fiscali. A tali  secondi  fini, un centro di responsabilità può assumere solo natura
i primi possono venir meno per mezzo delle impugnazioni, i  secondi  trovano emenda in un procedimento semplificato. b) L'errore
azionaria e le quote di fondi d'investimento, ai  secondi  sarebbero ascrivibili quelli derivanti da un contratto
ancorati alla verifica della rilevanza degli indizi, i  secondi  alla verifica di veridicità della prova. La sentenza delle
in materia di organismi geneticamente modificati, i  secondi  animati dall'intento di preservare i propri margini di
mezzi derivati dai progetti di pescherecci d'altura; i  secondi  preferirono navi di maggiori capacità d'imbarco di
i classici criteri di interpretazione, mentre per i  secondi  è necessario svolgere un'interpretazione adeguatrice delle
comunque causate da agenti patogeni tabellati. Tra i  secondi  colloca: l'indicazione molto articolata di malattie
tradizionali e sui servizi di pagamento innovativi; fra i  secondi  si guarda ad accordi di standardizzazione delle clausole
si potrebbe aspettare, i più importanti risultano essere i  secondi  ed i terzi.
nell'immediatezza dei fatti che si debbono accertare, i  secondi  debbono essere autorizzati dal Presidente del Tribunale,
immune dall'esprimere, anche involontariamente, giudizi, i  secondi  sono di solito affidati a tecnici della materia dei fatti
di garantire una migliore attuazione del primo da parte dei  secondi  nelle materie in cui le scelte fondamentali continuino ad