Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sancita

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
e l'inderogabilità  sancita  in materia di locazione
dell'amministrazione straordinaria che sostituisce quella  sancita  in passato per il gruppo insolvente "Parmalat" e che si
dell'amministrazione straordinaria che sostituisce quella  sancita  in passato per il gruppo insolvente "Parmalat" e che si
nel secondo comma dell'art. 185 godono della protezione  sancita  da questa legge, a condizione che lo Stato di cui è
argomentativo e probatorio costituzionalmente  sancita  avrebbero, tuttavia, potuto e dovuto condurre i Giudici di
in corso, secondo la nuova disciplina normativa ultimamente  sancita  in materia di concordato preventivo, con particolare
a pronunciarsi sull'inderogabilità del foro del consumatore  sancita  dall'art. 63 cod. cons., la Corte ne fornisce una lettura
la regola di ripartizione dell'onere della prova  sancita  dall'art. 2697 c.c. Tuttavia, entro determinati limiti,
con le tendenze interpretative ed applicative della regola  sancita  dall'art. 1227 comma 2 c.c., ispirata al "favor debitoris".
di impianti per la produzione di energia rinnovabile, viene  sancita  la nullità dell'autorizzazione unica rilasciata
dal 1926, anno del suo ripristino - dopo l'abolizione  sancita  dal codice Zanardelli - attraverso una serie di passaggi
 sancita  l'autonomia ontologica del danno morale rispetto al danno
che nella malpractice medica la responsabilità può essere  sancita  anche allorquando la condotta omessa abbia semplicemente
nozione di creazione giurisprudenziale poi riconosciuta e  sancita  legislativamente, con esiti difformi. Ripercorsi sia i
1 comma 346 l. n. 311 del 2004) con la quale viene  sancita  la nullità, fra le altre, di talune fattispecie
dei detti interessi. Nella stessa sentenza è stata  sancita  la indeducibilità degli interessi moratori, attesa la
fattispecie, corrispondente all'imputazione e alla condanna  sancita  nei giudizi di merito e la "finale" qualificazione di
legge in assenza di espressa disposizione derogatoria,  sancita  dall'art. 11 delle preleggi.
attraverso raffronti tra quest'ultima disciplina e quella  sancita  con il d.lg. 16 gennaio 2006, n. 5 (riforma fallimentare)
esenti da imposizione e, in contropartita, verrà  sancita  l'irrilevanza di eventuali minusvalenze realizzate e delle
sulla politica di bilancio degli Stati membri,  sancita  nel Trattato di Maastricht. Il Patto si è dimostrato un
conclusioni avanzate dalla dottrina secondo la logica  sancita  dalla giurisprudenza di legittimità sul tema.
del principio e delle ragioni della riserva di legge,  sancita  dall'art. 25 comma 2 Cost., sono oggi messe in dubbio da
utilizzati abusivamente da terzi. Nella fattispecie viene  sancita  l'erroneità del protesto, in quanto, trattandosi di firma
2964 c.c. - dell'art. 30, c. 5, c.p.a. laddove viene  sancita  la non decorrenza del termine decadenziale in pendenza
di trattamento tra pensionati per i quali sia già stata  sancita  in via definitiva, secondo i precedenti principi,
teoria oggettiva a quella soggettiva della volgarizzazione  sancita  con la riforma del "92" in attuazione della Direttiva n.
dei contratti. L'obbligatorietà di tali criteri, non ancora  sancita  dalla nuova direttiva 2014/24/UE in materia di appalti
di rinuncia agli atti di trasferimento delle proprietà,  sancita  nell'ambito dell'imposizione indiretta ai soli effetti
di sospensione d'imposta, mentre la sua indisponibilità è  sancita  solo dalla normativa civilistica.
del provvedimento resosi definitivo. Questa impostazione,  sancita  dalla sentenza n. 4574 del 2015, coerente con il
il vincolo della tutela giurisdizionale costituzionalmente  sancita  dall'art. 24 Cost.
sul rispetto dell'obbligatorietà dell'azione penale  sancita  dall'art. 112 Cost., onde scongiurare il rischio che il
(principio di reciprocità), di cui viene definitivamente  sancita  l'applicabilità ai soli diritti non fondamentali della
condizione di reciprocità  sancita  dall'art. 16 delle preleggi, secondo il quale, "lo
ad un potere ormai "consumato". L'ampia legittimità  sancita  dalla Consulta appare criticabile anche sotto l'aspetto del
riforma della disciplina degli interpelli è stata, altresì,  sancita  la non impugnabilità autonoma delle risposte, ad eccezione
delle "imposte anticipate" in "credito d'imposta",  sancita  dalla legge di stabilità 2014 a partire dal periodo
nella giurisprudenza che ricostruisce la regola di giudizio  sancita  dall'art. 129, comma 2, c.p.p. alla stregua di un effetto
pubblico. Si sostiene che l'inderogabilità di un diritto  sancita  dalla legge non vada intesa come assoluta indisponibilità
La legge n. 40/2004 e la tutela dell'embrione in essa  sancita  costituiscono un osservatorio privilegiato di tali
condizione di reciprocità  sancita  dall'art. 16 delle preleggi, secondo il quale "lo straniero
dell'onere probatorio dell'art. 1218 c.c. e quella  sancita  dall'art. 2048 c.c. - il medesimo livello di tutela di cui
attraverso un intervento legislativo statale che,  sancita  la residualità dell'apertura di nuove cave, preveda un
soprattutto, allo status di rifugiato. La normativa  sancita  dalla Convenzione di Ginevra in materia di rifugio è stata
della mediazione tra cui l'obbligatorietà dell'istituto  sancita  come condizione di procedibilità, la professionalità e la
c.p.c.? La presunzione di concorso di colpa in pari grado  sancita  dall'art. 2054, comma 2 c.c. in caso di collisione tra
nel rispetto della tipicità del danno non patrimoniale  sancita  dall'art. 2059 c.c., in presenza dell'ulteriore requisito
della pena, in armonia con la finalità rieducativa  sancita  dalla Costituzione. A fronte di tale quadro, le riforme