Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risiedere

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
deve  risiedere  nel luogo ove ha sede l'ufficio cui è destinato.
ricevitori ed i gerenti debbono  risiedere  nella località in cui ha sede la ricevitoria. Tuttavia il
non possa derivarne pregiudizio ai servizi, autorizzarli a  risiedere  in località non lontana. Ad essi può essere accordato un
mezzadro ha l'obbligo di  risiedere  stabilmente nel podere con la famiglia colonica.
per rilevanti ragioni, autorizza l'impiegato a  risiedere  altrove, quando ciò sia conciliabile col pieno e regolare
del canone. Il punto cruciale del dissenso sembra  risiedere  nel bilanciamento dei diritti e degli interessi, i quali
a tre filoni, la spiegazione più convincente sembra  risiedere  nella posizione geografica della Liguria, regione turistica
ordinaria - al punto che l'originalità della piccola pare  risiedere  unicamente nella composizione soggettiva e
l'ordinamento riconosce, in capo al minore, un diritto a  risiedere  sul territorio nazionale, indipendentemente dalle modalità
La consapevolezza dei limiti della pronuncia pare  risiedere  negli stessi giudici della Corte e viene rilevata nei
tale Stato. Tali studenti non avevano neppure il diritto di  risiedere  nello Stato ospitante ai sensi del diritto dell'UE. A
anche riconosciuto agli studenti "migranti" il diritto di  risiedere  sul territorio dello Stato ospitante (sentenza "Raulin").
ovvia di un problema tecnico, anche se la soluzione dovesse  risiedere  solo nei mezzi computerizzati. I programmi per computer
nozione di controllo di diritto. Pertanto il controllo può  risiedere  solo nelle mani dell'azionista di maggioranza assoluta. A
che distingue le liberalità dai negozi gratuiti non può  risiedere  nelle modalità dell'arricchimento/depauperamento né nella
comunitario del ricorso ai mezzi cautelari, che viene fatto  risiedere  nel "principio di effettività della tutela
tutto l'Ottocento differenze di trattamento che sembravano  risiedere  in più profonde differenze stabilite e radicate a priori