Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigetta

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Il giudice, se non dichiara inammissibile o  rigetta  la richiesta di incidente probatorio, provvede entro due
ordinanza con la quale accoglie, dichiara inammissibile o  rigetta  la richiesta di differimento. L'ordinanza di
sentenza che  rigetta  l'opposizione è notificata all'opponente.
 rigetta  i ricorsi del n. e del C. nel resto.
corte, se  rigetta  il ricorso, condanna il ricorrente alle spese.
 Rigetta  il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle
ordinanza, con la quale accoglie, dichiara inammissibile o  rigetta  la domanda.
dalla Corte di appello con la medesima sentenza che  rigetta  l'impugnativa.
Cassazione  rigetta  il "modello della causalità proporzionale" con un decalogo
Contro l'ordinanza che dichiara inammissibile o  rigetta  la richiesta di revoca il pubblico ministero può proporre
Del provvedimento che  rigetta  l'eccezione di segretezza è data comunicazione al
la sentenza che  rigetta  o dichiara inammissibile l'impugnazione l'imputato che l'ha
articoli 620, 622 e 623, la corte dichiara inammissibile o  rigetta  il ricorso.
Con il provvedimento che  rigetta  o dichiara inammissibile l'impugnazione, la parte privata
se dichiara inammissibile o improcedibile la domanda o la  rigetta  per infondatezza dei motivi, condanna l'attore alla perdita
giudice, se non  rigetta  il ricorso a norma dell'articolo 640, deve attenersi al
decreto con il quale dispone il giudizio immediato ovvero  rigetta  la richiesta ordinando la trasmissione degli atti al
sia intervenuta l'ordinanza che dichiara inammissibile o  rigetta  la ricusazione.
dichiara inammissibile la richiesta o la sentenza che la  rigetta  non pregiudica il diritto di presentare una nuova richiesta
oppure se la domanda non è accoglibile, il giudice la  rigetta  con decreto motivato.
che dichiara inammissibile o  rigetta  la domanda, non pregiudica il diritto del pubblico
con sentenza; se riconosce che il ricorso è infondato, lo  rigetta  con sentenza.
se non dopo il provvedimento della autorità giudiziaria che  rigetta  il ricorso.
allo stesso verbale si devono pure annotare la sentenza che  rigetta  od ammette un'opposizione e la rinunzia agli atti del
che dichiara inammissibile o  rigetta  la ricusazione, provvede sulle spese e condanna la parte o
sentenza che  rigetta  l'istanza d'interdizione o d'inabilitazione, può disporsi
sia intervenuta l'ordinanza che dichiara inammissibile o  rigetta  la richiesta.
che la sospensione condizionale non può essere concessa,  rigetta  la richiesta.
sopra le cose gettate in mare o sopra quelle che il mare  rigetta  e sopra le piante e le erbe che crescono lungo le rive del
il secondo e quarto motivo del ricorso,  rigetta  gli altri motivi; cassa la sentenza impugnata in relazione
Tribunale di Firenze  rigetta  un ricorso ex art. 2409 c.c. presentato dai sindaci di una
se dichiara inammissibile o improcedibile il ricorso o lo  rigetta  nel merito, condanna il ricorrente alla perdita del
Corte, riuniti i ricorsi,  rigetta  quello principale, dichiara assorbito quello incidentale,
Tribunale di Salerno  rigetta  un ricorso ex art. 2409 c.c., presentato dai soci di una
Corte  rigetta  il ricorso. Condanna in solido i ricorrenti al pagamento,
L'ordinanza che  rigetta  o dichiara inammissibile per manifesta infondatezza la
Se la corte  rigetta  o dichiara inammissibile la richiesta dell'imputato, questi
con sentenza; se riconosce che il ricorso è infondato, lo  rigetta  con sentenza; se accoglie il ricorso annulla l'atto in
Quando risulta che la banca  rigetta  ripetutamente e senza giustificato motivo le domande di
grado o dalla comunicazione della sentenza d'appello che  rigetta  l'opposizione.
l'ordinanza che dichiara inammissibile o  rigetta  la dichiarazione di ricusazione la parte privata che l'ha
Contro il provvedimento del pubblico ministero che  rigetta  la domanda dell'imputato non è dato reclamo.
corte di cassazione, se dichiara inammissibile o  rigetta  l'istanza di revisione, con la stessa sentenza ordina,
la sentenza che dichiara inammissibile o  rigetta  il ricorso, la parte privata che lo ha proposto è
Con l'ordinanza che dichiara inammissibile o  rigetta  la dichiarazione di ricusazione, la parte privata che l'ha
la corte di cassazione dichiara inammissibile o  rigetta  l'istanza di revisione, fuori del caso preveduto dal
disposizioni dell'art. 203, commi 1 e 2. Quando il prefetto  rigetta  il ricorso, nell'ordinanza7 ingiunzione dà atto della
sentenza annotata la Corte costituzionale  rigetta  le censure mosse dalle regioni alle disposizioni del Codice
collegio, con la sentenza che  rigetta  la querela di falso, ordina la restituzione del documento e
l'ordinanza o la sentenza che dichiara inammissibile o  rigetta  il ricorso.