Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflettere

Numero di risultati: 367 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
crisi finanziaria e mercati: una realtà su cui  riflettere 
costituzionale e TIA: un'occasione per  riflettere  sulla nozione di tributo
Cassazione invita a  riflettere  sul rapporto tra prova illegittima e sequestro
le medie strutture di vendita. Una decisione che deve far  riflettere 
Corte di cassazione un'occasione per tornare a  riflettere  sulla compatibilità tra impresa familiare e forme
per fatti manifestamente inverosimili": un'occasione per  riflettere  in tema di principio di offensività del reato e delitto di
della Corte costituzionale n. 1/2013: l'occasione per  riflettere  sulla responsabilità e sul ruolo del Presidente della
Grossi, "Ritorno al diritto", costituisce un'occasione per  riflettere  sull'atteggiamento assunto dai filosofi del diritto del XX
e i metodi del lavoro penitenziario devono  riflettere  quelli del lavoro nella società libera al fine di far
sentenza in rassegna offre all'A. lo spunto per  riflettere  sull'opportunità di affidare al giudizio soggettivo e
le regole: quale futuro oltre la crisi", l'A. si sofferma a  riflettere  sulla natura interdisciplinare della sociologia del diritto
del 2006 della Corte costituzionale offre l'occasione per  riflettere  sulla consistenza delle garanzie, anche di rango
dopo una convivenza durata appena una settimana induce a  riflettere  sul senso degli indirizzi attualmente seguiti, in materia,
della nuova normativa sulla mediazione che si possono  riflettere  sul successivo processo quando non si pervenga alla
sentenza in rassegna offre all'A. lo spunto per  riflettere  sulla riconoscibilità del diritto morale d'autore in capo
il dubbio di cui nel titolo, fornendo così lo spunto per  riflettere  su questi delicati temi.
del secondo comma dell'art. 709 ter c.p.c. induce a  riflettere  criticamente sul tradizionale 'principio' secondo cui alla
labbra una ragazza tredicenne, fornisce l'occasione per  riflettere  - ancora una volta - sui "confini" della nozione di "atto
coerenza con i principi della materia, offre lo spunto per  riflettere  circa nuove possibili vie da percorrere al riguardo.
della "scena del delitto", vale perciò la pena di  riflettere  sulla sfera operativa riconosciuta al difensore, tra oneri
che offrono servizi di comunicazione, offre lo spunto per  riflettere  sull'operatività del risarcimento del danno correlato alla
L'operazione non convince ed induce, per contro, a  riflettere  sulla natura sostanziale (e non procedimentale) della
utilizzata per rileggere il pensiero platonico e  riflettere  sulle origini dello Stato e della civiltà.
e tutelare i consumatori. Il testo è l'occasione per  riflettere  sul ruolo dell'Autorità nel sistema dei pubblici poteri e
libera secondo la normativa regionale, offre lo spunto per  riflettere  sul tema della legittimazione al ricorso a tutela di
risposta a tali esigenze. Il presente lavoro si propone di  riflettere  sulle finalità del bilancio consolidato nella realtà
convenzionale dell'ordine, la sentenza offre lo spunto per  riflettere  su alcune questioni: quale la qualificazione del contratto
della Corte d'Appello di Torino offre lo spunto per  riflettere  sui parametri che l'interprete deve utilizzare per
acquisto dell'eredità. Per valutarne la fondatezza occorre  riflettere  sull'accettazione tacita e comprendere il valore degli
più grandi e più strutturate. Ed è l'occasione per  riflettere  su quanto possa retroagire, sui rapporti interni alla
all'appello ed infine al reclamo, hanno indotto l'A. a  riflettere  sui profili processuali del nuovo istituto impugnatorio,
integralmente ed incondizionatamente, offre l'occasione per  riflettere  ulteriormente sul rapporto tra esecuzione individuale
pronuncia in commento offre all'A. l'occasione per  riflettere  ancora una volta sulla novella del decreto legislativo 1
a emanciparsi dall'approccio positivistico tradizionale e a  riflettere  sul nesso tra attività accademica e professionale; per
e valutativa della medicina legale che non può non  riflettere  sul proprio ruolo, peraltro essenziale e insostituibile
contributo vuole  riflettere  sul principio di capacità contributiva e sul discendente
dei soci. La sentenza del Tribunale di Milano consente di  riflettere  sull'esito dei profondi mutamenti intervenuti in un settore
mediatica della vicenda di Avetrana, offre lo spunto per  riflettere  sulle problematiche connesse al bilanciamento tra diritto
ferma la proposta, la giurisprudenza di legittimità torna a  riflettere  sul meccanismo di determinazione del termine nella proposta
sistemi. La decisione, nel contempo, offre l'occasione per  riflettere  sulle "zone d'ombra" nelle quali, talvolta, le differenti
cripto-colpevolisti. La decisione in esame consente di  riflettere  sull'evoluzione giurisprudenziale in materia, nonché sulle
tra la cosa e l'evento lesivo. La Corte, inoltre, invita a  riflettere  sul concetto di discrezionalità della P.A. nella
condendo, l'analisi dell'ordinamento tedesco consente di  riflettere  sull'opportunità di riconoscere il diritto ad un secondo
dalla tecnologia applicata ad Internet, sono meno portati a  riflettere  di aver accettato un sistema di società in cui ogni utente
tratta di un "project work" il cui scopo è quello di far  riflettere  i lavoratori sulle condotte e sui valori che si
la soggettività dei lavoratori. Il fine è quello di farli  riflettere  sulle condotte e sui valori che si attribuiscono alle