Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconduce

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
vendita ad offerte private di cui all'art. 106 l. fall. ne  riconduce  l'assetto a quello tipico dell'esecuzione forzata ed
non "a scaglioni" ma sull'intera metratura dell'impianto  riconduce  la scelta all'intento del legislatore di adeguare l'imposta
risulta assolutamente condivisibile, nella misura in cui  riconduce  i modelli atipici entro binari costituzionalmente
Corte di cassazione conferma l'orientamento tradizionale e  riconduce  la responsabilità dei genitori per il fatto illecito dei
che esercita attività di direzione e coordinamento, che  riconduce  nell'ambito delle obbligazioni "ex lege", traendone le
l'analisi esegetica della fattispecie del contratto misto,  riconduce  il "Social Housing" nell'ambito della concessione di
discostandosi da propria precedente giurisprudenza,  riconduce  ad unità (l'interpretazione del)la disciplina del passaggio
"pregiudizialità penale" delineata da tali disposizioni,  riconduce  questo settore alla regola generale dei rapporti fra
ragionevoli margini di certezza del percorso eziologico che  riconduce  l'infezione alla condotta di un soggetto determinato.
primo periodo di applicazione della presunzione legale che  riconduce  in Italia la sede dell'amministrazione delle società
ai poteri sanzionatori di autorità amministrative, si  riconduce  l'inquietante fenomeno alle sue matrici culturali
competenza sui regolamenti istitutivi di tributi in quanto  riconduce  in "primis" a tali atti quella capacità di integrare la
di natura personale, fattispecie che la giurisprudenza  riconduce  al reato di peculato, giungendo alla conclusione che l'uso
della sentenza la cui erroneità lamenta ed alla quale  riconduce  il danno di cui chiede il risarcimento. La Corte d'Appello
questa sentenza, la Corte europea  riconduce  l'accesso alle tecniche di procreazione assistita nella
a vaglio due affermazioni della Suprema Corte: quando  riconduce  al reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento
della delega conferita con l'art. 54, l. n. 69/2009,  riconduce  tutte le controversie in opposizione ad ordinanza
demaniali, riconosce come prevalente l'orientamento che  riconduce  in ogni caso le ipotesi di responsabilità della P.A. al
Corte costituzionale. Con sentenza n. 50 del 2015, la Corte  riconduce  la fusione per incorporazione nella competenza legislativa
Plenaria del Consiglio di Stato  riconduce  alla materia del governo del territorio la disciplina delle
sentenza in commento  riconduce  alla fattispecie di peculato l'appropriazione da parte del
sentenza in epigrafe  riconduce  la pendenza della lite nel procedimento monitorio, ai fini
e nomadi/stranieri. Se la letteratura sull'argomento  riconduce  a tre filoni, la spiegazione più convincente sembra
di un vivace dibattito giurisprudenziale che sovente  riconduce  l'obbligazione del professionista nella categoria
l'intervenuta usucapione del bene oggetto del preliminare,  riconduce  la fattispecie nell'alveo dell'art. 1141 c.c. e verifica
giurisprudenza maggioritaria della Cassazione  riconduce  la responsabilità derivante dalla violazione del dovere di
l'"ordinanza n. 13029" del "2013" la Suprema Corte  riconduce  nel novero dell'"assegno" di "mantenimento" l'"erogazione
risolve le controversie sulla dichiarazione del terzo. L'A.  riconduce  le due diverse opposizioni disciplinate agli articoli 548 e
recente giurisprudenza di legittimità  riconduce  prevalentemente gli esiti liquidatori del danno non
intervenire nel procedimento, di separazione dei coniugi,  riconduce  la tutela dei rapporti tra nonni e nipoti, anche nella
dal medesimo atteggiamento mobbizzante e, dall'altro,  riconduce  quello stesso fenomeno di origine etologica alla
amministrazioni statali. Nella sentenza n. 26/2005 la Corte  riconduce  alla materia dell'organizzazione amministrativa, e non al
e prescinde quindi dalle dimensioni dell'impresa. inoltre  riconduce  a detto delitto anche le vessazioni compiute in ambito
ma che pecca anche di riduzionismo nel momento in cui  riconduce  al "contratto" la multiforme realtà socio-economica delle
in modo diretto dalla nuova legge) che il legislatore  riconduce  alla categoria del licenziamento nullo, allo specifico
dai diversi modelli di capitalismo. Tra questi l'A.  riconduce  l'esperienza italiana al modello mediterraneo rispetto al
dell'offesa al bene giuridico, il giudizio con cui l'agente  riconduce  a se stesso la causalità del fatto e l'elezione dei mezzi
controfirma e responsabilità e la connessa impostazione che  riconduce  l'irresponsabilità del Capo dello Stato all'autonomia
l'orientamento tradizionale ed ancora maggioritario,  riconduce  la responsabilità precontrattuale della P.A. all'art. 2043
esclusa la nullità del contratto. In tal senso, la sentenza  riconduce  i limiti in parola nel novero delle regole di
soluzione doppiamente condivisibile. In primo luogo, perché  riconduce  la sanzione penale entro confini certi, restituendole
del diritto ad un processo equo. In particolare, essa  riconduce  nella sfera di applicabilità dell'art. 6 della Cedu i
una delle figure giuridiche alle quali il legislatore  riconduce  l'applicazione o meno di una serie di discipline; di qui
pur in presenza di vere e reali giustificazioni. L'A.  riconduce  il discorso ai rapporti tra forma e sostanza, che nel
chiarito attraverso questa pronuncia. Anzitutto, la Corte  riconduce  la fattispecie di induzione ad un paradigma "ibrido", per
capace di realizzare tale bilanciamento quella di chi  riconduce  la figura al comune illecito, sulla considerazione che
Senato un disegno di legge (S. 1440) che in buona sostanza  riconduce  nelle mani dell'esecutivo il potere di controllo delle
e burocrati ispirati da un motivo di fiduciarietà, ne  riconduce  la compatibilità al complessivo quadro costituzionale,
nella funzione di promozione della concorrenza e lo si  riconduce  alla categoria generale delle norme premiali, mettendone in