Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiamano

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
del c.d. Codice dell'ambiente, nella parte in cui si  richiamano  i principi generali di derivazione comunitaria,
pronunce in epigrafe  richiamano  l'attenzione dell'A. su alcune questioni legate al nuovo
vicenda che è pervenuta all'esame della Cassazione, si  richiamano  nei dettagli le pronunce della giurisprudenza in questa
particolare riferimento alle previsioni incriminatrici che  richiamano  condotte di abuso del diritto e all'elemento soggettivo.
delicati problemi con riferimento alle figure di reato che  richiamano  la nozione di "straniero" di cui all'art. 1 del d. lg. n.
soggettivo della bancarotta fraudolenta documentale, si  richiamano  i vari indirizzi interpretativi emersi in materia,
essere corrisposto il compenso dovuto al lavoratore, e si  richiamano  alcune recenti pronunce giurisprudenziali di particolare
un insieme di misure fiscali di difficile lettura che  richiamano  numerose disposizioni emanate in anni passati, sulle quali
e socio-culturali tipici del pathological gambling, gli AA.  richiamano  quelli più prettamente criminologici e
AA.  richiamano  il dibattito assai articolato - anche in relazione ai
perché le argomentazioni a supporto della decisione non  richiamano  l'orientamento per cui l'agevolazione spetta in occasione
più ampio, cui viene ricondotta la sentenza in commento; si  richiamano  anche i vari orientamenti riguardanti il requisito di
due sentenze  richiamano  il regime DIA, quale è ormai definito e configurato al
del nesso causale e della colpa. Tutte le pronunce in esame  richiamano  esplicitamente, quale standard probatorio del processo
alimentari, ed in particolare, l'utilizzo di diciture che  richiamano  il termine naturale, interessa diversi mercati, sia europei
prospettate problematiche, con riferimento alle quali si  richiamano  i profili valutativi elaborati dalla giurisprudenza e dalla
tra effetti endoprocedimentali di detto atto, che  richiamano  l'obbligo di pervenire all'approvazione dello strumento
di competenza sollevata da altro tribunale. Infine si  richiamano  i precedenti non in termini delle situazioni di conflitto
e laicamente equilibrata rispetto a tali posizioni. Si  richiamano  poi la rivalutazione del ruolo dell'emozione nell'agire
e medico-legale, che, a seconda delle diverse fattispecie,  richiamano  specifiche normative. La Direzione Sanitaria dell'E.O.
persona fisica autore del reato ed ente responsabile  richiamano  l'attenzione su un istituto cardine del diritto penale, il
di lavoro. Dopo un'analisi critica delle opinioni che  richiamano  il principio di effettività e il concetto di fonte-fatto,
fortemente il dibattito costituzionalistico. Nel farlo, si  richiamano  alcune delle più interessanti analisi dottrinali che
dirigenza e dei sistemi di accountability. Tali cambiamenti  richiamano  la necessità di una riflessione al fine di adeguare schemi
e comunque, allo Stato. Le motivazioni dei Giudici, che  richiamano  pronunciamenti analoghi già formulati in passato, non
è istituto che continua a ispirare letture "creative" che  richiamano  indebitamente la disciplina del cautelare uniforme,
connessi a quello specifico trattamento vaccinale; quindi  richiamano  la peculiare questione del rifiuto, da parte del genitore,
regolare svolgimento dei campionati e delle competizioni,  richiamano  l'attenzione dell'interprete sulla opportunità di una
mortali durante manifestazioni sportive agonistiche e non,  richiamano  l'attenzione sulla necessità che ogni singola componente
e restringimento del profilo tracheale. Gli AA.  richiamano  i fondamenti eziopatogenetici della stenosi tracheale
coerenti con i referenti normativi e giurisprudenziali che  richiamano  a supporto della decisione ed in modo precipuo con la
pianificazione urbanistica, ma con spunti e soluzioni che  richiamano  l'attenzione anche per alcuni aspetti di novità. Sui piani
sottesi: mentre la disciplina nazionale e gli IAS si  richiamano  alla teoria della durata limitata, le recenti prescrizioni
essenziali. Questo perché nella mente del consumatore essi  richiamano  immediatamente e direttamente quel personaggio cui essi
relativi ai culti in Europa. Ulteriori osservazioni  richiamano  l'attenzione sul rapporto tra laicità e diritti tra Europa
decentramento orizzontale e verticale delle Autorità. Si  richiamano  le motivazioni che richiedono un intervento pubblico di
Governo eserciti il potere normativo ad esso spettante. Si  richiamano  poi le principali critiche che la dottrina ha rivolto alla