Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reiterata

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della recidiva  reiterata  e patteggiamento "allargato"
recidiva  reiterata  obbligatoria al vaglio della Corte Costituzionale. La
recidiva  reiterata  "comune" non può essere "mera forma"
C. Cost. n. 192 del 2007: facoltatività della recidiva  reiterata  e interpretatio abrogans del nuovo art. 69, comma 4, c.p
in tema di recidiva  reiterata  ed esecuzione penale
riconosce al giudice il potere di escludere la recidiva  reiterata 
discrezionalità della recidiva  reiterata  "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze
sessuale e ricettazione possono prevalere sulla recidiva  reiterata 
il divieto di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva  reiterata 
in caso di recidiva ed è triplicata in caso di recidiva  reiterata  nello stesso reato.
comunale, in questi ultimi anni, subisce una precisa e  reiterata  violazione da parte del Sindaco e della Giunta municipale.
ed esclusivamente quale "scontro giuridico", per cui la  reiterata  violazione è presupposto per l'attivazione dell'istituto
della revoca della patente nell'ipotesi di recidiva  reiterata  specifica verificatasi entro il periodo di cinque anni a
prevalenza delle circostanze attenuanti sulla la recidiva  reiterata  ex art.99, comma 4, c.p. La limitazione al giudizio di
e della Corte costituzionale in riferimento alla recidiva  reiterata  ex art. 99, comma 4, c.p., non è stata adeguatamente
delle attenuanti sulle aggravanti nel caso di recidiva  reiterata  e i prospettati dubbi sulla legittimità costituzionale
costituzionale potrebbero far escludere che la recidiva  reiterata  sia divenuta per effetto della novella obbligatoria e
pecuniaria da 10.000 euro a 50.000 euro. Nei casi di  reiterata  inottemperanza l'Autorità può disporre la sospensione
in executivis sul tema dei difficili rapporti fra recidiva  reiterata  (art. 99 comma 4 c.p.) e sospensione dell'esecuzione di
deve ritenersi - ai fini che interessano - che la recidiva  reiterata  sia stata "applicata" e si esaminano i criteri per
Corte costituzionale emesse sempre in materia di recidiva  reiterata  e riguardanti taluni effetti penali della recidiva diversi
di una nuova udienza camerale, a seguito della  reiterata  richiesta di archiviazione del p.m. che abbia svolto le
vecchio testo dell'art. 67. II, l.fall., stabilendo che la  reiterata  fiducia accordata collettivamente dalle banche è sintomo di
de iure di pericolosità o colpevolezza. La nuova recidiva  reiterata  "comune" ex art. 99, comma 4, c.p., infatti ha mantenuto il
permangono, invece, in relazione alla recidiva  reiterata  "speciale" a regime obbligatorio, che, tuttavia, potrebbero
contestate aggravanti, tra le quali la recidiva specifica,  reiterata  ed infraquinquennale. La sentenza in commento, che adotta
aggravante discrezionale in senso tecnico della recidiva  reiterata  "comune" (ex art. 99, comma 4, c.p.), aderiscono
l'accertamento di una pregressa "dichiarazione" di recidiva  reiterata  (ovvero almeno al quarto reato), come sembrerebbe suggerito
effetto di successivi interventi legislativi, determini una  reiterata  proroga delle concessioni del demanio marittimo,
leggi finanziarie per gli anni 2004 e 2005, è stata  reiterata  con modifiche la menzionata sospensione e introdotta una
nazionale, e la cui attività si svolga in violazione  reiterata  di norme ambientali, ma che nei fatti sembra costituire
veramente la illegittimità diffusa e la illegittimità  reiterata  di atti e provvedimenti amministrativi . Se la
se il ricorso avverso il silenzio formatosi sulla istanza  reiterata  debba considerarsi inammissibile per tardività. Sulla
premessa della obbligatoria applicazione della recidiva  reiterata  e della impossibilità per il giudice di escluderla nel
particolare posizione in tema di recidiva pluriaggravata e  reiterata  (art. 99, commi 3 e 4, c.p.), ritenendole facoltative e,
nel bilanciamento tra circostanze, in favore della recidiva  reiterata  dall'art. 69, comma 4, c.p., comporta il necessario
potrebbe rivelarsi utile nella eccezionale ipotesi della  reiterata  inerzia dei giudici rispetto a un regolamento che incida
recidiva  reiterata  di cui all'art. 99, comma 4 c.p. opera quale circostanza
di durata che siano fonte di obbligazioni ad esecuzione  reiterata  dalla ricorrenza saltuaria, in quanto tali collegate a un