Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rata

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
ha la facoltà di versare l'ammontare della  rata  suddivisa nell'importo di otto decimi entro i termini di
all'esattore entro il termine utile per il pagamento della  rata  medesima.
o tardivo versamento della seconda  rata  impedisce la "rottamazione dei ruoli"
la variazione del pro  rata  e la deduzione degli interessi passivi
la prima  rata  IMU in attesa della riforma dell'imposizione sul patrimonio
riguardi delle rate scadute l'imputazione è fatta,  rata  per rata, al debito d'imposta e poi al debito per indennità
pro  rata  di indeducibilità IRAP degli interessi passivi per banche
"edilizie" decorre dalla dichiarazione sulla prima  rata 
il pro  rata  per la vendita di immobili abitativi costruiti da oltre
della rendita è corrisposta per intero agli eredi la  rata  in corso.
degli interessi su un debito residuo che decresce di  rata  in rata.
è stato convenuto di pagarla a rate anticipate, ciascuna  rata  si acquista dal giorno in cui è scaduta.
al grado di avanzamento dei lavori d'impianto; l'ultima  rata  è restituita dopo il collaudo delle opere e del materiale.
occasione del versamento della successiva  rata  l'esattore può imputare il detto documento come contante
calcolo del pro  rata  patrimoniale di indeducibilità degli interessi passivi è
Il meccanismo tecnico di funzionamento del pro  rata  prevede due calcoli: il primo interessa la singola società,
non oltre il giorno cinque del mese di scadenza della prima  rata  successiva alla consegna dei ruoli, devono notificare al
acquista la proprietà della cosa col pagamento dell'ultima  rata  di prezzo, ma assume i rischi dal momento della consegna.
imposte entro sessanta giorni dalla scadenza della sesta  rata  d'imposta o, nel caso previsto dall'ultimo comma dello
il contraente non paga il premio o la prima  rata  di premio stabilita dal contratto, l'assicurazione resta
sia modificata, la variazione ha effetto dalla prima  rata  con scadenza successiva a quella relativa al periodo di
dalla data di inizio del periodo assicurativo cui la  rata  si riferisce.
delle somme dovute, nonostante il versamento della prima  rata  sia sufficiente a perfezionare la definizione della
luogo unicamente all'applicazione del meccanismo di "pro  rata  temporis". Per converso, la rettifica analitica dovrebbe
Il pagamento della  rata  di saldo, disposto previa garanzia fideiussoria, deve
di finanza può consentire che la riscossione della prima  rata  sia prorogata fino ad un mese oppure sia fatta
di possesso "dovrebbe essere unico e riverberarsi sul pro  rata  patrimoniale". Ciò dovrebbe consentire l'eliminazione dei