Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pregiudizi

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
della costituzione. Quali i  pregiudizi  ideologici?
of enjoyment of life e  pregiudizi  alla realizzazione personale negli Stati Uniti
e danno non patrimoniale. Il problema della tipologia dei  pregiudizi  risarcibili
e cancellazione del volo. Lesione del valore tempo e  pregiudizi  risarcibili
da perdita del congiunto: nessi di causalità e  pregiudizi  non patrimoniali risarcibili
alle gare e  pregiudizi  dei cessati dalle cariche: punti critici e ipotesi
amministrativa degli appartenenti alle Forze dell'ordine: i  pregiudizi  finanziari derivanti dall'uso delle armi
e dintorni: il caso Sai-Fondiaria-Mediobanca tra vecchi  pregiudizi  e nuove prospettive
dell'animale d'affezione alla questione dei  pregiudizi  c.d. "bagatellari" (crepe nelle sentenze delle SS.UU. di
consente di affrontare, in primo luogo, il tema dei  pregiudizi  non patrimoniali connessi all'uccisione del congiunto, con
sulle principali problematiche legate al risarcimento dei  pregiudizi  sofferti dalla vittima dell'illecito mortale.
avanzate una pluralità di richieste risarcitorie per  pregiudizi  non patrimoniali. L'esistenza di duplicazioni risarcitorie
leso e la sua diversità strutturale con gli altri  pregiudizi  non patrimoniali richiesti. I due casi del danno
o di stupefacenti, espongono sè o la loro famiglia a gravi  pregiudizi  economici.
assume particolare rilievo la categoria descrittiva dei  pregiudizi  esistenziali a fronte dello scolorirsi delle nozioni di
profili distintivi tra questa figura di danno e gli altri  pregiudizi  non patrimoniali; sulla legittimità per il danneggiato, sia
di chiedere la riparazione di tutte e tre le figure di  pregiudizi  non patrimoniali.
chiedere il risarcimento del danno non patrimoniale per i  pregiudizi  patiti.
al contribuente è riconosciuto anche il ristoro di tutti i  pregiudizi  economici subiti fra cui è compreso il maggior danno da
gli scambi quando ciò sia necessario per evitare gravi  pregiudizi  alla tutela degli investitori.
voce di danno non patrimoniale (comprensivo di tutti i  pregiudizi  biologico, morale e esistenziale) afferma, invece,
risarcibilità di  pregiudizi  non patrimoniali derivanti da responsabilità contrattuale
Resta però ancora aperto il problema di quali tipi di  pregiudizi  non patrimoniali possano considerarsi risarcibili, in un
recedere dal mandato, con le cautele necessarie per evitare  pregiudizi  al cliente.
la proprietà a rango di diritto fondamentale, afferma che i  pregiudizi  non patrimoniali causati dalla lesione di tale diritto
legittimazione del socio ad agire per il risarcimento dei  pregiudizi  patiti a causa dell'illecito del terzo, offrendo, in
da parte del conduttore in favore del locatore, per i  pregiudizi  conseguenti al ritardo nel rilascio dell'immobile,
di causalità giuridica tra la condotta inadempiente ed i  pregiudizi  subiti: i danni risarcibili al cliente non includono le
di rinnovamento delle regole federali, che guardino senza  pregiudizi  all'effettività del dilettantismo moderno e che rilancino
di avere, invece, acquisito il necessario consenso. c) I  pregiudizi  non patrimoniali risarcibili. Secondo la più recente
più recente giurisprudenza sul punto, la risarcibilità dei  pregiudizi  alla salute derivati da un intervento condotto nel rispetto
graverebbe sul paziente stesso. Quanto, invece, ai  pregiudizi  diversi da quelli alla salute, il loro ristoro
decisione oggetto di disamina ammetta il risarcimento dei  pregiudizi  di carattere non patrimoniale derivanti da reato, in sede
e definito in termini nuovi il ruolo e la collocazione dei  pregiudizi  emotivi.
nel caso di contagio venereo da HIV, e sfiorano quello dei  pregiudizi  conseguenti, assegnando, in sede penale, somme a titolo di
commentata si segnala per aver ampliato la casistica dei  pregiudizi  che costituiscono presupposto essenziale per contestare il
vicinitas, ma per la quale sono necessari specifici  pregiudizi  e almeno potenziali utilità derivanti dall'annullamento
e definitivo per le regole riguardanti il risarcimento dei  pregiudizi  non economici.
qualità della vita, e deve essere liquidato in relazione ai  pregiudizi  singolarmente subiti dai danneggiati in relazione alla loro
salienti dell'attuale sistema di ristoro dei  pregiudizi  non aventi valenza economica.
quali, ad esempio, la perdita di emolumenti straordinari o  pregiudizi  alla normale evoluzione della carriera.
su tutte le domande di risarcimento dei danni derivanti da  pregiudizi  dei diritti della personalità recati da mezzi di
danno biologico, il danno morale ed il danno esistenziale:  pregiudizi  che risultano risarcibili ex art. 2059 c.c., oltre che nei
sarebbe un dialogo costante tra teoria e prassi, libero da  pregiudizi  e da accuse unilaterali. Grazie anche al confronto con
e morale, è indispensabile per ristorare i diversi  pregiudizi  nascenti dall'illecito. Il moltiplicarsi delle pronunce di
definizione della regola di risarcibilità applicabile ai  pregiudizi  non economici.
recente propensione giurisprudenziale a porre l'accento sui  pregiudizi  morali ed esistenziali prodotti dalle liti temerarie. La
levata di protesto. Tutte le volte che si ha a che fare con  pregiudizi  di tipo relazionale, è il danno esistenziale ad offrire le
derivante dalla lesione, così da consentire che anche i  pregiudizi  di tipo esistenziale possano essere risarciti.
risarcitori alla luce del concreto contenuto, in termini di  pregiudizi  risarcibili, del danno biologico, a seconda delle diverse
i sistemi di riordinare i criteri di quantificazione dei  pregiudizi  intrafamiliari.