Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piemonte

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
piano casa in  Piemonte 
del cointeressato in una recente sentenza del T.A.R.  Piemonte 
degli edifici. Normativa nazionale e delle regioni  Piemonte  e Lombardia
della pubblicità e consenso pubblico nell'esperienza del  Piemonte  Subalpino
del patto di stabilità interno: l'esperienza della Regione  Piemonte 
e l'attribuzione delle risorse, l'esperienza della Regione  Piemonte 
testi degli atti normativi tra l'Assemblea e la Giunta del  Piemonte 
regionale piemontese (prima e dopo la sentenza del Tar  Piemonte  del 9-15 gennaio 2014)
comma secondo, della Costituzione, lo statuto della Regione  Piemonte  nel testo allegato alla presente legge.
edifici anche con riferimento alla normativa delle regioni  Piemonte  e Lombardia.
 Piemonte  è Regione autonoma nell'unità politica della Repubblica
"grandi opere": due anni di collaborazione con la regione  Piemonte  e l'osservatorio epidemiologico sui cantieri alta velocità
indirizzare e guidare lo sviluppo economico e sociale del  Piemonte  verso obiettivi di progresso civile e democratico.
di osservarla e di farla osservare come legge della Regione  Piemonte  ».
dalle Regioni Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Toscana e  Piemonte  e dalla Camera di Commercio di Brescia, relativamente al
finalmente risolta dalla plenaria n. 4/2011, il TAR  Piemonte  ne ha rimesso l'esame alla Corte di giustizia CE con un
una disposizione di legge nazionale , l'ordinanza del TAR  Piemonte  non cita alcuna disposizione, ma direttamente la decisione
dell'iter argomentativo seguito dalla sentenza del TAR  Piemonte  - ampiamente legato, ad alcune, autorevoli, pronunce dei
sentenza in commento, il TAR  Piemonte  affronta nuovamente il tema del rapporto tra la posizione
risolta dalla Plenaria n. 4/2011, dapprima il TAR  Piemonte  ne ha rimesso l'esame alla Corte di giustizia CE e
nella gestione documentale dei provvedimenti, la Regione  Piemonte  conferma la volontà di migliorare sempre più la qualità
Commissione tributaria regionale del  Piemonte  ha espresso il convincimento che, nelle liti di
n. 2 del 2013 la Commissione tributaria regionale del  Piemonte  analizza il regime sanzionatorio applicabile ai casi di
per il triennio 2008-2010. Se la Commissione tributaria del  Piemonte  opera un apprezzabile sforzo di carattere equitativo, la
sentenza in rassegna il T.A.R.  Piemonte  mette in luce le caratteristiche tipiche del permesso di
la sentenza della Commissione tributaria regionale del  Piemonte  che ha dichiarato l'inammissibilità del ricorso
caso esaminato dalla sentenza del TAR  Piemonte  n. 1286 del 2013, il giudice amministrativo si è trovato di
Commissione tributaria regionale del  Piemonte  si è pronunciata su alcuni rilievi sollevati dall'Agenzia
alcune recenti sentenze del Tribunale di Roma e del T.a.r.  Piemonte  al fine di porre in evidenza le difficoltà che l'interprete
Stato valuta come legittimi gli atti compiuti dalla regione  Piemonte  volti a ridefinire il modello di assistenza socio-sanitaria
Commissione tributaria regionale del  Piemonte  ha riconosciuto che la fornitura di energia elettrica
fino all'ordinanza n. 1747/2015, con la quale il TAR  Piemonte  ha rimesso alla Corte costituzionale la questione di
Proprio la ricca storia democratica della Regione  Piemonte  consente tuttavia una certa fiducia nella forza
n. 82 del 2010 della Commissione tributaria regionale del  Piemonte  fa risalire, anche se implicitamente, a causa di forza
la sentenza della Commissione tributaria regionale del  Piemonte  n. 626 del 2014, che ha, però, travisato l'effettivo
n. 13 del 2010 la Commissione tributaria regionale del  Piemonte  ha affermato che non decade dall'agevolazione "prima casa"
la sentenza n. 217 del 2011, il Tar  Piemonte  afferma un principio che solo in apparenza sembra porsi in