Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persistenza

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 persistenza  del diritto al mantenimento del figlio maggiorenne
se il revisore costituzionale resta imbrigliato nella  persistenza  di un mito
intragruppo di crediti di imposta,  persistenza  del controllo e requisiti di efficacia
probatorio: tra vicinanza della prova e presunzione di  persistenza  del diritto
generale della M.C.T.C., qualora sorgano dubbi sulla  persistenza  dei requisiti di cui al comma 1, possono ordinare in
stabile del figlio in un'altra città esclude la  persistenza  in capo al genitore affidatario della legittimazione a
vaglio giudiziale circa l'effettiva  persistenza  del diritto al mantenimento, in capo allo studente
stradale di cui all'art. 12, qualora sorgano dubbi sulla  persistenza  dei requisiti di sicurezza, rumorosità ed inquinamento
dei chiarimenti che riteniamo di ribadire, alla luce della  persistenza  di interrogativi al riguardo.
rispetto alle disposizioni precedenti, e sottolineandone la  persistenza  di incongruità terminologiche e sostanziali, che rendono
alla guida di vetture filoviarie quando sorgano dubbi sulla  persistenza  dei requisiti fisici o psichici prescritti o della
i titolari di patente di guida qualora sorgano dubbi sulla  persistenza  nei medesimi dei requisiti fisici e psichici prescritti o
è quello che ha riguardato al principio di presunzione di  persistenza  del diritto, dal quale costituisce proiezione il criterio
Fornita questa prova, opera il principio di presunzione di  persistenza  del diritto nei termini prima delineati.
o il pretore lo invita a concludere, e in caso di  persistenza  gli toglie la facoltà di parlare.
giudizio di omologazione: la possibilità di riesaminare la  persistenza  delle condizioni di ammissibilità della domanda, il potere
decisamente differenti, nel senso pur sempre della  persistenza  dell'estinzione delle società anche nei rapporti con il
Internazionale di Giustizia dell'Aja aveva affermato la  persistenza  dell'immunità dello Stato tedesco dalla giurisdizione
della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo riconoscono la  persistenza  dell'immunità dello Stato dalla giurisdizione civile
del d.lg. 39/2010 prevedono espressamente la verifica della  persistenza  di tali requisiti durante tutto l'incarico.
sentenza in commento afferma la  persistenza  dell'obbligo dei genitori di contribuire al mantenimento
aritmetico, prescindendo dalla valutazione giudiziale della  persistenza  o meno delle esigenze cautelari che ne avevano
riforma sulla tutela complessiva dei lavoratori e sulla  persistenza  del regime prescrizionale diversificato pure nell'attuale
presupponga una valutazione di incompatibilità fra la  persistenza  del rapporto contrattuale pendente e gli scopi della
 Persistenza  dell'indetraibilità IVA sui pedaggi autostradali;
proroga venga assolto anche soltanto con la verifica della  persistenza  nel tempo degli elementi di pericolosità del detenuto
presidente o il pretore lo invita a concludere e in caso di  persistenza  gli toglie la facoltà di parlare.
della condotta addebitata al lavoratore ad incidere sulla  persistenza  dell'elemento fiduciario.
per affermarla, sulla dibattuta questione della  persistenza  dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione straniera con
i titolari di patente di guida qualora sorgano dubbi sulla  persistenza  nei medesimi dei requisiti fisici e psichici prescritti.
anche se, in. relazione alla fattispecie concreta, la  persistenza  di alcuni elementi indiziari ritenuti particolarmente
reiterazione, intesa come sistematicità e regolarità, e  persistenza  nel tempo (o continuità). Tali elementi, complessivamente
parte dall'interrogativo sulla  persistenza  del carcere nonostante il suo fallimento come strumento di
dettate per la presentazione della dichiarazione di  persistenza  di interesse alla definizione del giudizio in Centrale da
che il giudice ha tratto dall'accertamento della  persistenza  del rapporto di lavoro, ossia il diritto del lavoratore
anni hanno finito per creare dubbi interpretativi sulla  persistenza  dell'obbligo per la stazione appaltante di pubblicare gli
contraddice l'Adunanza plenaria n. 4/2011, affermando la  persistenza  di un interesse alla decisione di merito in capo al
dal Tribunale di Milano, si pone in evidenza come la  persistenza  dell'efficacia della delibera assembleare sebbene
del lucro cessante il giudice dovrà valutare la  persistenza  della capacità della vittima ad attendere ad altri lavori,
diano luogo ad un abuso volto a compromettere la stessa  persistenza  nella compagine sociale da parte di soci di minoranza.
Il contesto ticinese si caratterizza per una forte  persistenza  di logiche burocratiche, pur in una situazione di forte
gli agri marmiferi di Massa Carrara, mettendo in luce la  persistenza  nel nostro ordinamento di un diritto reale (il livello)
il principio dell'autoresponsabilità e limitare la  persistenza  dei vincoli economici tra ex coniugi appare sicuramente
del crocifisso nelle scuole pubbliche), che segnalano la  persistenza  di subdole discriminazioni su base etnica e religiosa, per
fase istituzionale, caratterizzata dall'incertezza sulla  persistenza  delle funzioni unitarie dello Stato in materia di
n. 322 (Michele Aprile, Massimiliano Mancusi); se serva la  persistenza  del controllo dopo la cessione del credito (Raffaello
Tale decisione rappresenta l'ennesima conferma della  persistenza  di tutte le problematiche legate all'art. 116 c.p.: risulta
omogeneità, di riferibilità della prova e di presunzione di  persistenza  del diritto introdotti, in ambito contrattuale dalle
irrilevanza, ai fini del riparto di giurisdizione, della  persistenza  del rapporto lavorativo in capo all'interessato all'atto
elaborata nella storia millenaria degli usi civici. La  persistenza  degli assetti proprietari collettivi dimostra infatti come
La norma introduce l'istituto della "dichiarazione di  persistenza  di interesse alla definizione del giudizio" connotandolo,
della cessazione del matrimonio della stessa. L'eventuale  persistenza  di un matrimonio tra persone "divenute" dello stesso sesso,