Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 3269 in 66 pagine

  • Pagina 1 di 66
le  parti  si conciliano, viene redatto processo verbale sottoscritto
viene redatto processo verbale sottoscritto dalle  parti  e dal giudice e depositato in cancelleria.
tutte le  parti  citate si sono costituite e se il contraddittorio fra le
citate si sono costituite e se il contraddittorio fra le  parti  anche se volontariamente comparse è integro, il comandante
integro, il comandante di porto deve tentare di indurre le  parti  ad un amichevole componimento.
e possibili prescrizioni imposte dal giudice a mediatore e  parti 
non può farsi che mediante atti e documenti esibiti dalle  parti  o pubblicati, interrogatorio delle parti, accesso
sufficiente un solo deposito quando più  parti  ricorrono con lo stesso atto contro una o più parti, anche
gli accertamenti siano chiesti per veicoli costruiti con  parti  staccate, l'Ispettorato può esigere la documentazione
esigere la documentazione relativa alla provenienza delle  parti  impiegate.
le  parti  si sono conciliate, le spese, si intendono compensate,
conciliate, le spese, si intendono compensate, salvo che le  parti  stesse abbiano diversamente convenuto nel processo verbale
le  parti  si conciliano, si redige processo verbale della
verbale della conciliazione, che è sottoscritto dalle  parti  e dal consulente tecnico e inserito nel fascicolo
alcuna delle  parti  citate non si costituisce e si ravvisano irregolarità
nell'atto di citazione, ovvero se il contraddittorio fra le  parti  anche se volontariamente comparse non è integro, il
il comandante di porto assegna, con ordinanza, alle  parti  un termine per provvedere, e fissa altra udienza di
legge applicabile al contratto, si deve individuare nelle  parti  comuni delle leggi nazionali delle parti, la legge
di rinuncia e di accettazione sono fatte dalle  parti  o da loro procuratori speciali, verbalmente all'udienza o
La lettura del decreto equivale a notificazione per le  parti  presenti. Il decreto è notificato alle parti non presenti
per le parti presenti. Il decreto è notificato alle  parti  non presenti almeno cinque giorni prima della data
di prosecuzione di esso in contumacia od assenza delle  parti  stesse.
nel corso del processo nessuna delle  parti  si presenta all'udienza, il giudice fissa un'udienza
successiva di cui il cancelliere dà comunicazione alle  parti  costituite.
del tribunale fissa l'udienza di comparizione delle  parti  con decreto in calce al ricorso che, a cura del
al ricorso che, a cura del cancelliere, è notificato alle  parti  nonché al pubblico ministero.
giuridica individua nell'accordo delle  parti  il modo privilegiato di risoluzione delle liti, risultando
del proprio di ciascuno e, quindi, la conciliazione delle  parti  in lite.
Le  parti  concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e
familiare e fissano la residenza comune; a ciascuna delle  parti  spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.
delle  parti 
delle  parti 
 parti  non possono modificare la disciplina legale della decadenza
delle  parti 
 parti  private.
inventariate sono consegnate alla persona indicata dalle  parti  interessate, o, in mancanza, nominata con decreto dal
e  parti  separabili).
orali delle  parti 
delle  parti  all'assunzione).
delle  parti 
forma processo verbale che deve essere sottoscritto dalle  parti  e dai rappresentanti delle associazioni sindacali, i quali
i quali certificano l'autografia delle sottoscrizioni delle  parti  o la loro impossibilità di sottoscrivere.
notificazioni alle  parti  si fanno a cura della segreteria della Commissione a mezzo
con avviso di ricevimento spedita alla residenza delle  parti  o, nel caso di elezione di domicilio, al domicilio eletto.
dei condomini delibera circa la ricostruzione delle  parti  comuni dell'edificio, e ciascuno è tenuto a concorrervi in
tenuto a concorrervi in proporzione dei suoi diritti sulle  parti  stesse.