Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omnes

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
erga  omnes 
la mancanza di una legge in materia di efficacia erga  omnes  del contratto collettivo di lavoro. Superando l'idea che la
infondata la tesi del contrasto tra l'efficacia erga  omnes  delle intese ex art. 8 e la seconda parte dell'art. 39
distinguendo quattro nuclei normativi: l'efficacia erga  omnes  dei contratti aziendali o territoriali; l'abilitazione
elencate nello stesso art. 8 e, infine, l'efficacia erga  omnes  degli accordi Fiat. Nell'incipit l'A. affronta la questione
della norma con riferimento alla efficacia erga  omnes  del contratto collettivo di livello territoriale e esplora
del dolo: nel reato colposo l'agente non intelligit quod  omnes  intelligunt. Il dolo è veggente, la colpa è cieca. La
esecutivo. La nota, inoltre, esamina l'efficacia erga  omnes  della sentenza di condanna al rilascio di immobile,
incongruenze sopratutto in tema di asserita efficacia erga  omnes  dei contratti collettivi c.d. gestionali.
Cost.). Disposizioni di contratto collettivo efficaci erga  omnes  (e, quindi, dotate della stessa forza della legge),
che attribuiscono di fatto una inderogabilità erga  omnes  al complesso intero delle disposizioni contenute nel
sulla rappresentanza volta a regolare l'efficacia erga  omnes  dei contratti collettivi, colloca la propria posizione in
dello Stato può risolvere il problema dell'efficacia erga  omnes  del contratto collettivo, che risulta però superato, in