Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negoziazioni

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e  negoziazioni  territoriali: un'analisi della strumentazione giuridica
su richiesta dalle  negoziazioni 
b) le condizioni e le modalità per lo svolgimento delle  negoziazioni  e gli eventuali obblighi degli operatori e degli emittenti;
La Banca d'Italia è ammessa alle  negoziazioni  sui mercati all'ingrosso di titoli di Stato. Il Ministro
bilancio e della programmazione economica è ammesso alle  negoziazioni  sui mercati all'ingrosso di titoli di Stato e vi partecipa
ai sensi del comma 1 possono prevedere l'ammissione alle  negoziazioni  anche di soggetti diversi dagli intermediari autorizzati
Il comma 2 non si applica alle  negoziazioni  aventi a oggetto titoli di Stato o garantiti dallo Stato.
La Banca d'Italia è ammessa alle  negoziazioni  sui mercati dei contratti uniformi a termine sui titoli di
di assicurare la trasparenza, l'ordinato svolgimento delle  negoziazioni  e la tutela degli investitori.
d'Italia e la CONSOB, individua le caratteristiche delle  negoziazioni  all'ingrosso di strumenti finanziari ai fini
Prima della data stabilita per l'inizio delle  negoziazioni  degli strumenti finanziari in un mercato regolamentato
L'insolvenza di mercato dei soggetti ammessi alle  negoziazioni  nei mercati regolamentati e dei partecipanti ai servizi
previsto dal comma 2, quale prospetto per l'ammissione alle  negoziazioni  in un mercato regolamentato.
la trasparenza del mercato, l'ordinato svolgimento delle  negoziazioni  e la tutela degli investitori.
agli azionisti di risparmio in caso di esclusione dalle  negoziazioni  delle azioni ordinarie o di risparmio.
analizza lo spazio giuridico delle  negoziazioni  territoriali, che, nel duplice aspetto di prassi
Ne risulta che, mentre nell'ordinamento intersindacale le  negoziazioni  territoriali hanno avuto e hanno spazi assai limitati, nel
allora di individuare le regole più adatte a potenziare  negoziazioni  territoriali in grado di affrontare insieme i problemi
straordinaria, possono richiedere l'esclusione dalle  negoziazioni  dei propri strumenti finanziari, secondo quanto previsto
indicati negli articoli 78 e 79 da soggetti ammessi alle  negoziazioni  negli stessi non costituiscono sollecitazione
di informazione e correttezza e la regolarità delle  negoziazioni  di valori mobiliari nonché quelle concernenti la vigilanza
preposti alla compensazione o al regolamento delle  negoziazioni  dei mercati; d) con le società di gestione dei mercati, al
di considerare irrilevanti, nel processo penale, eventuali  negoziazioni  con l'Amministrazione finanziaria, o decisioni sul versante
gravame maggiore per i derivati ''over the counter'') e le  negoziazioni  ad ''alta frequenza'' dei menzionati strumenti
patrimoniale ed in presenza di semplici disposizioni di  negoziazioni  di prodotti finanziari deve escludersi l'obbligo per
del Ttip, sono presentate nel saggio, anche alla luce delle  negoziazioni  tra Europa e Stati Uniti di questi ultimi mesi. Sono
alle operazioni su strumenti finanziari derivati ed alle  negoziazioni  "ad alta frequenza". Il 27 dicembre 2013 è stato
maggiore per i derivati OTC [Over the Counter]) e (iii) le  negoziazioni  ad ''alta frequenza'' dei menzionati strumenti
concentrazione dei consigli per condurre correttamente le  negoziazioni  con la Commissione CE e, dall'altro, di raggiungere
del mercato interno e per favorire l'intensificazione delle  negoziazioni  transfrontaliere. In tale ambito, la disciplina italiana,
della europeizzazione dei rapporti collettivi e delle  negoziazioni  sindacali di livello di impresa transnazionale, fornendo
su tali aspetti, per consentire, con il potenziamento delle  negoziazioni  su volumetrie, il successo dei modelli perequativi.
disinteresse di alcuni; f) prevedere che l'insuccesso delle  negoziazioni  concordatarie entro un determinato lasso di tempo