Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metri

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
lunghezza dei rimorchi non deve eccedere  metri  6 se ad un asse, metri 7,50 se a due assi, metri 8 se a tre
dei rimorchi non deve eccedere metri 6 se ad un asse,  metri  7,50 se a due assi, metri 8 se a tre o più assi; la
eccedere metri 6 se ad un asse, metri 7,50 se a due assi,  metri  8 se a tre o più assi; la lunghezza totale dell'autotreno
lunghezza totale dell'autotreno non deve comunque eccedere  metri  18.
a) 1,00 per l'unità immobiliare di superficie superiore a  metri  quadrati 70; b) 1,10 per l'unità immobiliare di superficie
b) 1,10 per l'unità immobiliare di superficie compresa fra  metri  quadrati 46 e metri quadrati 70; c) 1,20 per l'unità
immobiliare di superficie compresa fra metri quadrati 46 e  metri  quadrati 70; c) 1,20 per l'unità immobiliare inferiore a
quadrati 70; c) 1,20 per l'unità immobiliare inferiore a  metri  quadrati 46.
totale, compresi gli organi di attacco, non deve eccedere 6  metri  per i veicoli ad un asse, 10 metri per i veicoli a due assi
non deve eccedere 6 metri per i veicoli ad un asse, 10  metri  per i veicoli a due assi e 11 metri per quelli a tre o più
veicoli ad un asse, 10 metri per i veicoli a due assi e 11  metri  per quelli a tre o più assi. Per gli autobus a due assi è
motoveicoli non possono superare  metri  1,60 di larghezza, metri 4 di lunghezza e metri 2,50 di
motoveicoli non possono superare metri 1,60 di larghezza,  metri  4 di lunghezza e metri 2,50 di altezza. Il peso complessivo
superare metri 1,60 di larghezza, metri 4 di lunghezza e  metri  2,50 di altezza. Il peso complessivo a pieno carico di un
il suo carico, deve potersi inscrivere in una sagoma di  metri  2,50 di larghezza e di metri quattro di altezza dal piano
inscrivere in una sagoma di metri 2,50 di larghezza e di  metri  quattro di altezza dal piano stradale.
Per le impalcature fino ad 8  metri  di altezza sono ammessi montanti singoli in un sol pezzo;
impalcature di altezza superiore, soltanto per gli ultimi 7  metri  i montanti possono essere ad elementi singoli.
dagli uffici postali non siano rispettivamente superiori a  metri  150 e a metri 500.
postali non siano rispettivamente superiori a metri 150 e a  metri  500.
precedente comma non devono superare la superficie di sei  metri  quadrati; non devono essere collocati a distanza minore di
non devono essere collocati a distanza minore di tre  metri  dal confine della carreggiata; non devono essere collocati
non devono essere collocati a distanza minore di duecento  metri  prima dei segnali stradali e di cento metri dopo i segnali
di duecento metri prima dei segnali stradali e di cento  metri  dopo i segnali stessi. La distanza fra i cartelli sarà
dalla superficie dei vani con altezza utile inferiore a  metri  1,70.
L'altezza dei montanti deve superare di almeno  metri  1,20 l'ultimo impalcato o il piano di gronda.
In caso di nebbia con visibilità inferiore a 50  metri  deve essere usata la luce posteriore per nebbia.
rimorchi se agganciati, aventi lunghezza non superiore a 6  metri  e larghezza non superiore a 2 metri possono essere
non superiore a 6 metri e larghezza non superiore a 2  metri  possono essere segnalati, utilizzando in luogo delle luci
I ponti su cavalletti non devono aver altezza superiore a  metri  2 e non devono essere montati sugli impalcati dei ponteggi.
paesaggistico di tutela della fascia di 300  metri  dalla riva ai sensi dell'art. 142, d.lgs. n. 42 del 2004 e
massima cautela e rispettare una distanza non inferiore a  metri  20.
diretta forma anche veduta obliqua, la distanza di tre  metri  deve pure osservarsi dai lati della finestra da cui la
di nuove opere entro una zona di trenta  metri  dal demanio marittimo o dal ciglio dei terreni elevati sul
muro isolato che non abbia un'altezza superiore ai tre  metri  non è considerato per il computo della distanza indicata
2) avere il lato inferiore a un'altezza non minore di due  metri  e mezzo dal pavimento o dal suolo del luogo al quale si
3) avere il lato inferiore a un'altezza non minore di due  metri  e mezzo dal suolo del fondo vicino, a meno che si tratti di
dirette od oblique, essa deve arrestarsi almeno a tre  metri  sotto la loro soglia.
essere osservate le seguenti distanze dal confine: 1) tre  metri  per gli alberi di alto fusto. Rispetto alle distanze, si
vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due  metri  e mezzo.
costieri compresi in una fascia della profondità di 300  metri  dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul
ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300  metri  dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui
relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150  metri  ciascuna; d) le montagne per la parte eccedente 1.600 metri
metri ciascuna; d) le montagne per la parte eccedente 1.600  metri  sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul
metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200  metri  sul livello del mare per la catena appenninica e per le
gli autoarticolati in marcia non può essere inferiore a 100  metri  nelle strade o tratti di strada in cui il sorpasso è
dal cartello di preavviso di uscita posto a cinquecento  metri  dallo svincolo.
di strutture aventi altezza sul terreno non superiore a 5  metri  può essere effettuata mediante rovesciamento per trazione o
Nei lavori in pozzi di fondazione profondi oltre 3  metri  deve essere disposto, a protezione degli operai addetti
che si recidono periodicamente vicino al ceppo, e di due  metri  per le siepi di robinie.
inferiore non deve risultare ad altezza maggiore di due  metri  dal livello del piano di raccolta.
che da soli o con rimorchio superino la lunghezza di 10  metri  debbono essere muniti di un dispositivo atto ad agevolare
a parti fisse; b) le scale in opera lunghe più di 8  metri  devono essere munite di rompitratta per ridurre la freccia
di una fila di veicoli e comunque non inferiore a tre  metri  di larghezza.
di due assi contigui a distanza inferiore di due  metri  fra loro non può superare 145 quintali complessivamente.
un muro divisorio, deve osservare la distanza di almeno due  metri  tra il confine e il punto più vicino del perimetro interno
Quando questi non esistono, o distano più di cento  metri  dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare
appezzamenti di terreno di superficie inferiore a diecimila  metri  quadrati devono trasmettere, entro trenta giorni dalla data
per le insegne di esercizio di superficie fino a cinque  metri  quadrati. I giudici di merito hanno ritenuto che l'imposta
occorre garantire alle persone ristrette almeno 3  metri  quadrati "pro capite", non è chiaro se tale superficie