Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifestamente

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
se è proposto per motivi non consentiti dalla legge o  manifestamente  infondati.
la Consulta ignora questioni di costituzionalità  manifestamente  fondate
se è proposto per motivi non consentiti dalla legge o  manifestamente  infondati.
per fatti  manifestamente  inverosimili": un'occasione per riflettere in tema di
a scopo di estorsione e il fatto di lieve entità: una pena  manifestamente  irragionevole
la questione non  manifestamente  infondata e rilevante, disponeva la trasmissione degli atti
l'ordine, quando l'esecuzione di questo costituisce  manifestamente  reato.
escludendo le prove vietate dalla legge e quelle che  manifestamente  sono superflue o irrilevanti.
si siano prodotti o rivelati fatti che fanno apparire  manifestamente  inadeguato il compenso già fissato.
eseguita in parte ovvero se l'ammontare della penale è  manifestamente  eccessivo, avuto sempre riguardo all'interesse che il
di passeggeri  manifestamente  affetti da malattie gravi o comunque pericolose per la
della decisione sorretto dalla logicità o almeno non  manifestamente  illogico e quindi sanziona allo stesso modo con la nullità
Pertanto sia la controprova negata sia la motivazione  manifestamente  illogica sono "violazioni di legge" sanzionate con la
essere impugnate innanzi all'autorità giudiziaria, se sono  manifestamente  inique od erronee, entro trenta giorni dalla notizia.
per motivi diversi da quelli consentiti dalla legge o  manifestamente  infondati ovvero, fuori dei casi previsti dagli articoli
è punito, ove il ricorso sia riconosciuto temerario o  manifestamente  infondato, con la multa da lire 1000 a lire 5000.
parti nel corso di un giudizio e non ritenuta dal giudice  manifestamente  infondata, è rimessa alla Corte costituzionale per la sua
e sui viali rialzati; qualora questi manchino o siano  manifestamente  insufficienti, possono circolare sul margine sinistro della
non sia stata proposta da una delle parti una domanda (non  manifestamente  infondata, né meramente strumentale allo spostamento di
dello Stato in materia economica o finanziaria risulti  manifestamente  dannosa all'Isola, può chiederne la sospensione al Governo
pur ribadendo che una decisione additiva si porrebbe come  manifestamente  eccedente i poteri della Corte Costituzionale a danno di
374 bis tra le fattispecie richiamate dal 384 sia "non  manifestamente  irragionevole". Facendo leva sulle differenze fra l'art.
fra l'art. 374 e l'art. 374 bis, la Corte ha ritenuto non  manifestamente  irragionevole la lamentata mancata inclusione nella
l'istanza di revisione è inammissibile o appare  manifestamente  infondata, la corte provvede preliminarmente, sentito il
Se manca la determinazione del terzo o se questa è  manifestamente  iniqua o erronea, la determinazione è fatta dal giudice.
escludendo le testimonianze vietate dalla legge e quelle  manifestamente  sovrabbondanti. Il provvedimento non pregiudica la
Se la richiesta appare  manifestamente  infondata per difetto delle condizioni di legge ovvero
essi, la riconosce contraria alla volontà del testatore o  manifestamente  iniqua.
al principio di ragionevolezza. La Consulta, nel dichiarare  manifestamente  infondata la dedotta questione di legittimità, ha dato un
determinato a norma delle disposizioni precedenti sia  manifestamente  inadeguato, il valore è determinato dal giudice stesso
ricorso principale è quindi valutabile come  manifestamente  fondato, in adesione alla giurisprudenza di questa Corte,
definendole assolutamente infondate nonché totalmente e  manifestamente  pretestuose.
servizio militare brevetti del Ministero della difesa, è  manifestamente  non suscettibile di essere vincolato al segreto per motivi
non affronta il merito della questione, poiché la dichiara  manifestamente  inammissibile per non avere il remittente tentato di
procedere con equo apprezzamento. Se la determinazione è  manifestamente  iniqua od erronea la determinazione è fatta dal giudice.
costituzionale o non ritenga che la questione sollevata sia  manifestamente  infondata, emette ordinanza con la quale, riferiti i
contemplano la fattispecie della clausola penale di importo  manifestamente  eccessivo, dettando tuttavia una diversa disciplina.
non indispensabili ai fini della decisione e dichiarava  manifestamente  infondate le eccezioni di incostituzionalità degli artt.
di un'eccezione di costituzionalità (rilevante e non  manifestamente  infondata) concernente norme già sottoposte al giudizio
la questione di costituzionalità che sia rilevante e non  manifestamente  infondata, al duplice fine di garantire il corretto
in merito all'art. 219 c.p., ritenuta rilevante e non  manifestamente  infondata, in relazione agli artt. 3 e 32 Cost., dal
previste dagli articoli 631, 632, 633, 641 ovvero risulta  manifestamente  infondata, la corte di appello anche di ufficio dichiara
ad equità di quelle clausole o di quei contratti  manifestamente  squilibrati e dunque non meritevoli di tutela secondo
da questa prescritte, imbarca sulla nave un passeggero  manifestamente  affetto da malattia grave o comunque pericolosa per la
dall'articolo 38 ovvero quando i motivi addotti sono  manifestamente  infondati, la corte o il tribunale, senza ritardo, la
il ricorso del privato è  manifestamente  ingiustificato, il consigliere delegato della corte
relativo reddito, in quanto si tratta di un comportamento  manifestamente  antieconomico del contribuente. In questo caso, però, non
dell’art. 113 della legge di p.s. non può dirsi  manifestamente  infondata perché, nonostante il prevalente indirizzo della
sommariamente alla sua sentenza n. 235/2014, ha dichiarato  manifestamente  infondata la questione di legittimità costituzionale
predetto. Nell'agosto 2006 l'Autorità aveva ritenuto  manifestamente  infondata la richiesta. Nell'ottobre 2011 il Tribunale
Corte di cassazione, pur di non avallare comportamenti  manifestamente  elusivi, anteriori alle disposizioni antielusive in merito,
Cassazione ritiene  manifestamente  infondata la questione di legittimità costituzionale di una