Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifesta

Numero di risultati: 330 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
di  manifesta  infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza
di manifesta infondatezza e  manifesta  inammissibilità: la giurisprudenza della Corte
di  manifesta  infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza
di manifesta infondatezza e  manifesta  inammissibilità: la giurisprudenza della Corte
 Manifesta  carenza difensiva e restauro dei diritti processuali
penale, valutazione della  manifesta  eccessività e modalità del giudizio
di bevande alcooliche a persona in stato di  manifesta  ubriachezza)
ordinanze di  manifesta  infondatezza e manifesta inammissibilità pronunciate dalla
ordinanze di manifesta infondatezza e  manifesta  inammissibilità pronunciate dalla Corte costituzionale
di costituzionalità in via incidentale. La pronuncia di  manifesta  inammissibilità (e talvolta anche quella di manifesta
di manifesta inammissibilità (e talvolta anche quella di  manifesta  infondatezza) denuncia infatti la volontà, da parte della
pronunciato ben 274 ordinanze (adottando la formula della  manifesta  infondatezza, della manifesta inammissibilità o della
(adottando la formula della manifesta infondatezza, della  manifesta  inammissibilità o della restituzione degli atti al giudice
contraddittorietà,  manifesta  illogicità: il controllo della Corte di cassazione sul
ordinanze di  manifesta  infondatezza e manifesta inammissibilità, pronunciate in
ordinanze di manifesta infondatezza e  manifesta  inammissibilità, pronunciate in Camera di consiglio, sono
pronunciato ben 274 ordinanze (adottando la formula della  manifesta  infondatezza, della manifesta inammissibiltà o della
(adottando la formula della manifesta infondatezza, della  manifesta  inammissibiltà o della restituzione degli atti al giudice a
adottate dalla Corte. L'indagine sulle pronunce di  manifesta  infondatezza e manifesta inammissibilità si rivela dunque
L'indagine sulle pronunce di manifesta infondatezza e  manifesta  inammissibilità si rivela dunque di grande rilevanza dal
del terzo è impugnabile in caso di errore o di  manifesta  iniquità.
 Manifesta  insussistenza del fatto e violazione dei criteri di scelta
a margine di un'ordinanza di inammissibilità per  manifesta  infondatezza dell'istanza di revisione
del terzo è impugnabile in caso di errore o di  manifesta  iniquità.
della commissione è impugnabile in caso di errore o di  manifesta  iniquità.
respinga la eccezione di illegittimità costituzionale per  manifesta  irrilevanza o infondatezza, deve essere adeguatamente
non si costituisca alcuna parte o in capo di  manifesta  infondatezza la Corte può decidere in Camera di consiglio.
del secondo accesso: note a margine di una declaratoria di  manifesta  infondatezza
possesso è il potere sulla cosa che si  manifesta  in un'attività corrispondente all'esercizio della proprietà
costituito dal giudizio preliminare di ammissibilità si  manifesta  come un irrazionale ostacolo alla tutela collettiva
Comm. Trib. Prov. di Bari si è pronunciata prima per la non  manifesta  infondatezza della questione di legittimità costituzionale
si è pronunziata esclusivamente in rito, dichiarando la  manifesta  inammissibilità della questione.
pastorale dei fedeli in situazioni di  manifesta  indisposizione morale. La necessità di un nuovo paradigma
rappresentato, ma la remissione non ha effetto, se questi  manifesta  volontà contraria.
fine ingloriosa, ma inevitabile, di una  manifesta  irragionevolezza: la Consulta "lima" il divieto di
norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si  manifesta  entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
il terzo motivo di ricorso con il quale l’A. si duole della  manifesta  illogicità della motivazione in ordine alle esigenze
somministra bevande alcooliche a una persona in stato di  manifesta  ubriachezza, è punito con l'arresto da tre mesi a un anno.
del procedimento valuta l'ammissibilità e la non  manifesta  infondatezza delle riserve ai fini dell'effettivo
 manifesta  alcune riflessioni sul ruolo del professionista, come
stato d'insolvenza si  manifesta  con inadempimenti od altri fatti esteriori, i quali
collegamento al luogo in cui si  manifesta  il trasferimento del bene, quale regola generale per
va individuato nel territorio dello Stato membro in cui si  manifesta  la cessione, dopo l'intervento eseguito sul bene.
a persona minore degli anni quattordici o in stato di  manifesta  incapacità di intendere o di volere.
ordinanze di  manifesta  inammissibilità per "insufficiente sforzo interpretativo":
mediatore che non  manifesta  a un contraente il nome dell'altro risponde dell'esecuzione
un luogo pubblico o aperto al pubblico, è colto in stato di  manifesta  ubriachezza è punito con l'arresto fino a sei mesi o con
la conclusione del contratto il contraente non nominato si  manifesta  all'altra parte o è nominato dal mediatore, ciascuno dei
quale, personalmente o a mezzo di procuratore speciale, si  manifesta  la volontà che si proceda in ordine a un fatto previsto
o palesemente affetta da infermità di mente o in stato di  manifesta  ubriachezza o che sia stata offesa dal reato.
civile, il colpevole non è punibile se ritratta il falso e  manifesta  il vero prima che sulla domanda giudiziale sia pronunciata
L'ordinanza che rigetta o dichiara inammissibile per  manifesta  infondatezza la richiesta di rimessione non impedisce che
applicazione della legge penale e la mancanza o la  manifesta  illogicità della motivazione di tale situazione.
dall’Avvocatura generale dello Stato, ed ha concluso per la  manifesta  inammissibilità o comunque l’infondatezza della questione
è tornata a discutere sulla natura di tale giudizio. L'A.  manifesta  piena adesione alla tesi, tuttora maggioritaria, secondo
preliminare, ritiene che non si debba procedere per la  manifesta  infondatezza della denuncia o del rapporto, ordina
Corte Costituzionale dichiara la  manifesta  inammissibilità della questione di legittimità
n. 3, c.p.p. e 390 nn. 1 e 2 dello stesso codice nonché la  manifesta  illogicità della motivazione, in quanto non sarebbero stati
il testimonio, il perito o l'interprete ritratta il falso e  manifesta  il vero, prima che il dibattimento sia chiuso o sia
prima che l'istruzione sia chiusa, ritratta il falso e  manifesta  il vero nel procedimento penale in cui ha prestato il suo
decisione in rassegna dichiara la  manifesta  infondatezza della questione di legittimità costituzionale
ordinanza 24 febbraio 2010 n. 60 dichiarativa della  manifesta  infondatezza della questione di legittimità costituzionale
palesemente affette da infermità di mente o in stato di  manifesta  ubriachezza: la capacità si presume sino a prova contraria;
la malattia non determina astensione dal lavoro, ovvero si  manifesta  dopo che l'assicurato ha cessato di prestare la sua opera
l’errata applicazione della legge penale e l’illogicità  manifesta  della motivazione in ordine al diniego delle circostanze