Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legislatori

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
e  legislatori 
cooperativa e  legislatori  nazionali
principio di pari opportunità fra  legislatori  e giudici
danno alla persona: un dialogo incompiuto tra giudici e  legislatori 
pluralista, le "leggi imperfette" e la responsabilità dei  legislatori 
recente interesse delle "authorities" garanti dei  legislatori  nazionali per la clausola della nazione favorita
esamina due tributi che, definiti dai rispettivi  legislatori  come ambientali, sono stati dichiarati illegittimi in
la diversità di sesso, ma riafferma la discrezionalità dei  legislatori  nazionali; la nostra Corte costituzionale colloca l'unione
del contraente, che in molti casi responsabilizzano i  legislatori  interni a compiere scelte importanti di disciplina.
di merito emesse sia in considerazione del fatto che i  legislatori  europeo ed interno frequentemente utilizzano tale strumento
è divenuta teatro di un dialogo serrato tra giudici e  legislatori  chiamati ad occuparsi di danni alla persona. Il commento
si potrebbe prestare a interessanti sviluppi da parte dei  legislatori  regionali qualora si voglia acquisire parte della "logica"
della giustizia riparativa. Sembra, tuttavia, che i  legislatori  nazionali abbiano ancora una volta dato la priorità ad
seguito della crisi finanziaria degli ultimi anni, i  legislatori  dei paesi ad economia avanzata si sono preoccupati di
da piattaforma ermeneutica fondamentale e da input per i  legislatori  nazionali, sollecitandoli a ridisegnare i corrispettivi
del diritto positivo creato, nel tempo, da alcuni  Legislatori  nazionali, si percepisce, nello specifico, con riferimento
E, soprattutto, è un obiettivo inutile, perché tutti i  legislatori  e tutte le amministrazioni, statali o regionali che siano,
di competenza degli enti e degli organi individuati dai  legislatori  regionali per esercitare queste competenze.
sia riuscita o meno a garantire adeguatamente il ruolo dei  legislatori  regionali nei confronti del legislatore statale. L'indagine
Sentenze delle Corti costituzionali e interventi di  legislatori  di molti paesi europei hanno invece affermato in anni
senza diritto e, perciò, senza Stato. Sfortunatamente, i  legislatori  e i giudici non condividono le logiche conseguenze espresse
a delineare i confini entro i quali possono muoversi i  legislatori  nazionali, mentre spunti interessanti giungono dai giudici
vengono confrontati con le soluzioni adottate da alcuni  legislatori  nazionali, con particolare riguardo al caso italiano.
rispetto al passato, fornendo precisi parametri ai singoli  legislatori  nazionali. In materia di audizione dell'imputato nel
la gestione agli Stati membri, offrendo ai singoli  legislatori  nazionali margini di condizionamento sull'ulteriore futuro
l'A., potrebbe venire un forte sostegno all'azione dei  legislatori  e delle parti sociali africane.
di civil law. All'interno dello spazio giuridico europeo, i  legislatori  hanno poi predisposto rimedi collettivi di tutela
il modello comunitario dell'iva e la difficoltà dei  legislatori  nazionali di tradurre in categorie giuridiche tale modello
partecipazione alle procedure decisionali approvate dai  legislatori  toscano ed emiliano nel 2007 e nel 2010. Brevi riflessioni,
l'oggetto proprio. In tal senso, la religione per i  legislatori  non dovrebbe costituire un problema da risolvere, ma un
un fenomeno che non può più essere sottaciuto dai  legislatori  nazionali i quali, sollecitati dalla "law in action", hanno
europeo e le ragioni delle differenti risposte dei  legislatori  e dei giudici costituzionali di fronte al discorso
con alcune considerazioni in ordine all'ipotesi che siano i  legislatori  regionali a dettare discipline con effetti pro-concorsuali
degli istituti di giustizia negoziata da parte dei  legislatori  europei. Un'evoluzione che affonda parte delle sue radici
muovono le coscienze sociali e queste sollecitano i  legislatori  nazionali ad interventi incisivi. L'ordinamento giuridico
di una complessa vicenda che ha impegnato  legislatori  e giudici di ogni ordine e grado, il Consiglio di Stato
d. lgs., che lasciava ristretti ambiti alla competenza dei  legislatori  regionali. Ciò in quanto la disciplina delle procedure di
offre anche in questo settore una risposta univoca dei  legislatori  dell’intero pianeta che ovunque cercano di approntare
di fatto dagli organi comunitari alla discrezionalità dei  legislatori  nazionali. Proprio in questa prospettiva, viene evidenziata
contributo si occupa dei diversi tentativi compiuti dai  legislatori  regionali nell'ultimo decennio per affermare la propria
il diritto dell'Unione, considerata la facoltà, concessa ai  legislatori  nazionali dall'art. 8 della direttiva comunitaria in
a una maggiore flessibilità posti in essere da numerosi  legislatori  europei, la riforma olandese, da un lato, è intervenuta