Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciato

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
quando l'estradato, avendone avuta la possibilità, non ha  lasciato  il territorio dello stato al quale è stato consegnato
medesima disposizione si osserva se il venditore ha  lasciato  più eredi.
perito o l'imputato, avendone avuta la possibilità, non ha  lasciato  il territorio dello Stato trascorsi quindici giorni dal
non esista marciapiede laterale rialzato deve essere  lasciato  uno spazio libero sufficiente per il transito dei pedoni.
firmato in bianco il foglio in cui il sottoscrittore abbia  lasciato  bianco un qualsiasi spazio destinato a essere riempito.
a un legittimario è  lasciato  un legato in sostituzione della legittima, egli può
o che l'estradato, avendone avuta la possibilità, non abbia  lasciato  il territorio dello Stato trascorsi quarantacinque giorni
il compratore abbia  lasciato  più eredi, il diritto di riscatto si può esercitare contro
cui appartiene; nella qualifica iniziale del ruolo stesso è  lasciato  scoperto un posto per ogni impiegato collocato fuori ruolo.
disposizione, con la quale è  lasciato  a più persone successivamente l'usufrutto, una rendita o
a taluno è  lasciato  un legato sotto condizione sospensiva o dopo un certo
ministero ritenga di abbreviare il termine, purché sia  lasciato  il tempo necessario per comparire.
di conservare il titolo che aveva al momento in cui ha  lasciato  il servizio o di portare quello onorifico concessogli ai
"nuovo" codice, entrando immediatamente in vigore, ha  lasciato  dubbi pratico/applicativi sulla questione dei comuni non
se, scaduto il termine di essa, il conduttore rimane ed è  lasciato  nella detenzione della cosa locata o se, trattandosi di
chiesto il brevetto entro un anno da quando l'inventore ha  lasciato  l'amministrazione nel cui campo di attività l'invenzione
il testatore ha  lasciato  una sua cosa particolare, o una cosa determinata soltanto
dall'interessato o fino alla più vicina autorimessa e  lasciato  in consegna al proprietario o gestore di essa con le
dallo stesso proprietario, e che questi ha posto o  lasciato  le cose nello stato dal quale risulta la servitù.
accertare a chi spettasse la titolarità di un patrimonio  lasciato  dal "de cuius", si è posto il problema di individuare la
chiesto il brevetto entro un anno da quando l'inventore ha  lasciato  l'azienda privata o l'amministrazione pubblica nel cui
il reato non ha  lasciato  tracce od effetti materiali, o se questi sono scomparsi, o
centri abitati, qualora un veicolo sia  lasciato  in sosta nelle zone indicate nel precedente comma ovvero in
riforma del concordato preventivo ha  lasciato  irrisolto il problema del diritto di voto del fideiussore
Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere  lasciato  uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque
riceve la dichiarazione di morte di una persona la quale ha  lasciato  figli in età minore ovvero la dichiarazione di nascita di
precisa anche quale sia l'odierno spazio decisionale  lasciato  all'Autorità giudiziaria dopo l'inserimento nell'art. 214
a mano dal giudice, mancando una previsione specifica, è  lasciato  all'interprete il compito di valutare se sia ravvisabile
al giudice tutelare della morte di persona, la quale ha  lasciato  figli in età minore a termini dell'art. 343 del libro primo
Se il reato non ha  lasciato  tracce o effetti materiali, o se questi sono scomparsi o
del d.l. n. 78/2009, del "bonus" patrimonializzazioni ha  lasciato  all'Agenzia delle entrate il compito di delinearne, con la
compito dell'amministrazione pubblica riempire lo spazio  lasciato  dalla norma e che tutte variamente si fondino sulla
della clausola generale o, comunque, dello spazio di scelta  lasciato  dalla norma attributiva del potere e si indicano le ragioni
in denaro. La prima applicazione della normativa ha  lasciato  aperti numerosi dubbi sui quali ancora l'Agenzia delle
da un libretto, che il curatore del fallimento aveva  lasciato  in custodia ad un funzionario della stessa, è autonoma,
per la riduzione del capitale per perdite ha da sempre  lasciato  spazio a numerosi nodi e dubbi interpretativi, fonte, nel
i principi enunciati dalla Corte costituzionale hanno  lasciato  aperti numerosi interrogativi che incombono sul destino
 lasciato  incustodita la propria postazione informatica e con la
rilevanza è rimasta negli ultimi decenni in un cono d'ombra  lasciato  dall'incessante evoluzione della legislazione e della
l'indipendenza, in cui la dominazione coloniale ha  lasciato  più problemi aperti che benefici in termini di
acque in quota di tariffa del servizio idrico integrato ha  lasciato  irrisolte diverse questioni, tra le quali vi è quella del
e giurisprudenza di vertice recentemente hanno  lasciato  trasparire importanti segnali di cambiamento nei rapporti
Corte è intervenuta per colmare il vuoto  lasciato  dalla legge n. 67/2014 in ordine al regime transitorio.
applicazione, ma, non contenendo indicazioni sul punto, ha  lasciato  ancora aperta la questione dei riflessi penali del "ruling"
di componente dell'Assemblea costituente Calamandrei ha  lasciato  impronte rilevanti nella seconda parte della Costituzione
alternativa alla s.p.a. sotto ogni profilo. L'enorme spazio  lasciato  all'autonomia dei soci è particolarmente interessante per
del d.lgs. n. 231/2001 agli enti falliti, peraltro, ha  lasciato  aperte alcune spinose questioni interpretative e
quale segno della identità dello Stato. Ma lo Stato ha  lasciato  che nei secoli crescesse un "mondo a parte", che in epoca
abbiano cessato l'attività lavorativa in Italia e abbiano  lasciato  il territorio nazionale hanno facoltà di chiedere la
legge di stabilità 2014 ha colmato il vuoto normativo  lasciato  dal D.L. n. 225/2010 prima e dal "decreto Monti" poi,