Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispira

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
amministrativa della Regione si  ispira  ai princìpi del decentramento e della pubblicità degli atti
disegnato dall'art. 19 del d.lg. n. 5/2003, il quale si  ispira  al référé, istituto derivato dall'esperienza giuridica
definitiva perchè contraria alla ratio che  ispira  la disciplina ed altresì ai criteri previsti dalla legge
generali in funzione antielusiva. Tuttavia, essa si  ispira  a una visione dell'attività sportiva e artistica
Regione si  ispira  ai principi della democrazia e della uguaglianza dei
e i criteri di politica criminale cui la norma si  ispira  non sono condivisibili.
un'interessante decisione del giudice di legittimità che si  ispira  e prende spunto dalla giurisprudenza consolidata della
adempimento), sottolineando che comunque il Codice si  ispira  al principio dell'atipicità.
non scritta dell'intangibilità dell'opera pubblica che  ispira  scelte, come quella della sentenza in commento, generose
degli utenti assume carattere quasi-contenzioso e si  ispira  alle regole del contraddittorio; i penetranti poteri
sembra tradire negli intenti la normativa comunitaria che  ispira  il nuovo regime di responsabilità per danno all'ambiente.
di funzionamento dell'organo, principio generale che  ispira  l'intera riforma del 2010.
in assenza di un dato normativo specifico, si  ispira  a criteri di relatività ed è correlato alle casistiche
si è soffermato diffusamente sul principio di laicità che  ispira  il suo giudizio. Tale laicità autoregolamentare sembra in
pianificazione, monitoraggio ed esecuzione. La struttura si  ispira  ad un modello tradizionale della gestione delle politiche
diversamente non sarebbe possibile rispettare la ratio che  ispira  la disciplina della procedura fallimentare ovvero la
di efficacia fino all'1 gennaio 2010. L'azione si  ispira  ad analoghi istituti di altri ordinamenti, ma ne differisce
del rapporto concessorio. Il paradigma concettuale a cui si  ispira  è che le concessioni devono spogliarsi del loro radicamento
poco aperti alla cooperazione internazionale. Essa si  ispira  ad un'ampia specializzazione delle norme di conflitto in
finanziari per i soggetti IAS/IFRS. La finalità che  ispira  le innovazioni è quella di rafforzare il principio di
debeatur" spesso di non agevole determinazione e si  ispira  a diversi criteri economici, di volta in volta applicabili
maggior numero di cittadini. Una analoga formula aritmetica  ispira  gli studi di Beccaria sullo stile della comunicazione. Essa
dura contro i clandestini': è l'idea di fondo che  ispira  la riforma della disciplina penale del t.u. immigrazione,
dei rapporti tra vigilante e soggetti vigilati che si  ispira  ai modelli anglosassoni di "soft law" e di regolazione
politiche di inclusione alle quali il vigente ordinamento  ispira  il trattamento di ogni minorità.
disciplina, un quadro dotato di una certa coerenza, che  ispira  riflessioni anche sull'attuale ruolo della norma
della realizzazione dell'interesse del minore, cui si  ispira  l'intero diritto minorile.
pare congruente con la filosofia del disclosure che  ispira  il codice CG attendersi che il contenuto della relazione
le conseguenze delle possibili opzioni regolatorie e si  ispira  al consolidato principio di proporzionalità dell'azione
Cost. In questa prospettiva, l'approccio al quale esso si  ispira  può idealmente compendiarsi nella sensibilità all'istanza
ragioni per le quali tale scelta è coerente con i principi  ispira  tori del sistema sanzionatorio canadese.
della pena, che si dibatte tra gli opposti eccessi cui si  ispira  il legislatore, perennemente in bilico tra interventi
solo se riconquista le ragioni del suo successo e si  ispira  nuovamente alle politiche che gli hanno permesso di
migranti e delle loro famiglie) a supporto dell'idea che  ispira  la riflessione proposta: le radici del modello sociale sono
ciascuna componente e alle distinte funzioni alle quali si  ispira  il relativo risarcimento oltre che l'indicazione della loro
più salienti della legge quadro, quali i principi a cui si  ispira  e la suddivisione delle competenze tra Stato ed enti
del fatto viene individuato nella logica negoziale che  ispira  il contegno delle "parti", ma, dall'altro lato, si
La terza inquadra il diverso modello di democrazia cui si  ispira  il Tribunale costituzionale federale tedesco, e i problemi
e con il rispetto del principio di sussidiarietà cui si  ispira  l'art. 17 del Trattato di Lisbona. Inoltre, afferma che