Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inefficaci

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pagamenti anticipati non sempre sono  inefficaci 
tra sottovalutazione culturale e scelte legislative  inefficaci 
vaglia dichiarati  inefficaci  non sono dovuti interessi all'Istituto.
egualmente  inefficaci  i pagamenti ricevuti dal fallito dopo la sentenza
curatore può domandare che siano dichiarati  inefficaci  gli atti compiuti dal debitore in pregiudizio dei
rende  inefficaci  gli atti compiuti, ma non le sentenze di merito pronunciate
da lui eseguiti dopo la dichiarazione di fallimento sono  inefficaci  rispetto ai creditori.
ingiuntivi emessi in sostituzione di quelli divenuti  inefficaci  ai sensi dell'art. 644 del codice di procedura civile sono
irrisolto della giustizia in Italia tra riforme risultate  inefficaci  e ulteriori proposte di modifica. Analisi critica della
prima dell'aggiudicazione o dell'assegnazione, essa rende  inefficaci  gli atti compiuti; se avviene dopo l'aggiudicazione o
cambiali sia scadute sia a vista dichiarate  inefficaci  sono dovuti interessi nella misura indicata negli articoli
senza l'autorizzazione scritta del giudice delegato, sono  inefficaci  rispetto ai creditori anteriori al concordato.
come limitative della responsabilità ed in quanto tali  inefficaci  ex art. 1341 c.c. In altre decisioni, invece, le clausole
consensuale ad una "forma tipica", tale da rendere  inefficaci  le dimissioni presentate con qualsiasi modalità diversa da
condizione o a termine, può domandare che siano dichiarati  inefficaci  nei suoi confronti gli atti di disposizione del patrimonio
finalizzato all'eliminazione delle inutili, quanto  inefficaci  per il sistema, norme agevolative, e all'introduzione di
specialmente le garanzie secondarie, possono essere  inefficaci  e, di conseguenza, il diritto formalmente garantito può
di prevenzione della corruzione, rischiano di rivelarsi  inefficaci  ed inidonei a diffondere i valori della legalità e
le procedure coattive di riscossione in tutto o in parte  inefficaci  può ragionevolmente essere esclusa, se, come si desume
processo estingue l'azione ed è per questo che, rendendo  inefficaci  gli atti processuali, determina il definitivo consolidarsi
parte del notaio, verificare l'efficacia e rifiutare quelli  inefficaci  per nullità. Da ciò deriva, tuttavia un grave problema, in
e pragmatico del diritto, quindi avversa a vetusti ed  inefficaci  approcci formalistici.
non passata in giudicato, il giudice provvede "considerando  inefficaci  gli atti emessi in violazione o elusione": ne consegue che
di essere mediaticamente coinvolta in annunci totalmente  inefficaci  ai fini della risoluzione del perdurante stato di crisi in
di gestione e di crescita delle Srls renderebbero  inefficaci  il temporaneo contributo professionale notarile gratuito e