Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incentivo

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
del regime di  incentivo  all'esodo
nuovo  incentivo  alla capitalizzazione delle imprese
delle somme dovute dal contribuente come  incentivo  all'adempimento spontaneo
decreto "Sblocca Italia" un  incentivo  all'adozione del regime fiscale delle SIIQ
della norma:  incentivo  alla capitalizzazione? rimedio agli arbitraggi fiscali con
"legge Balduzzi": un opportuno strumento di "soft law" o un  incentivo  alla medicina difensiva?
in materia di: pareggio di bilancio per le regioni,  incentivo  per il Patto verticale per le regioni, Patto regionalizzato
della class action costituisce un  incentivo  ad un maggiore rispetto delle regole ed un mezzo per
insolvenza con aspetti transnazionali e il sempre maggiore  incentivo  all'utilizzo di piani di ristrutturazione, concordati o gli
delle riserve disponibili per corrispondere un  incentivo  agli obbligazionisti per indurli a convertire i loro titoli
d'impresa che negli anni più recenti ha costituito un forte  incentivo  alla realizzazione di cessioni e conferimenti di azienda e
il legislatore nazionale ha identificato nelle politiche di  incentivo  alla domanda dei servizi digitali i fattori essenziali per
del rendimento nozionale del capitale di rischio. Tale  incentivo  alla capitalizzazione delle imprese mostra tuttavia una
dell'attività societaria, costituendo nel contempo un  incentivo  all'apporto di capitale sociale da parte di soggetti
vantaggioso che trasferisce un rischio, non avrebbe alcun  incentivo  a farlo, con un danno anche per l'incapace naturale. Un
mondo conveniente ed essa non avrà, di conseguenza, alcun  incentivo  a stipularlo. Ma un tale contratto avrebbe potuto
scorta delle disposizioni comunitarie, la legislazione di  incentivo  all'agricoltura privilegia l'imprenditore agricolo a titolo
particolare interesse assume la disposizione che prevede un  incentivo  per le "aggregazioni professionali". Il credito d'imposta
senza alcun limite "quantitativo ", non costituisce un  incentivo  al tempestivo ricorso alla procedura concorsuale. Definito
source" e "cloud" appaiano prevalere, quale strumento di  incentivo  pro-concorrenziale alla diffusione delle stesse, le scelte
di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) ha introdotto un  incentivo  a investire in beni materiali strumentali nuovi, il c.d.
e che è stata, perciò, denominata "Tremonti-quater". Tale  incentivo  riguarda le imprese del settore tessile, indicate nelle
interesse sulle questioni legate alle varie forme di  incentivo  alle imprese, l'ADC di Milano ha diramato una specifica
(età, sesso, appartenenza a categorie speciali), con un  incentivo  che ha alla base un unico criterio: la durata dello stato