Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imperativa

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
natura  imperativa  delle regole delle regole di condotta degli intermediari
sociologia rispetto alla perdita di efficacia della norma  imperativa  statuale a fronte della globalizzazione delle capacità
ad un pubblico dipendente per la violazione della norma  imperativa  contemplata dall'art. 55-bis, d.lgs. n. 165/2001, esamina
secondo cui il brevetto, a pena di nullità, dovrebbe  imperativa  mente indicare il problema tecnico a soluzione del quale si
per la quale propone una regolamentazione, anche  imperativa  nazionali confliggenti.
prestazione rimasta inadempiuta fosse imposta da una norma  imperativa  preordinata ad assicurare al consumatore il conseguimento
ricavato fra i creditori sociali, surrogando la disciplina  imperativa  prevista dal legislatore in tema di fallimento con quella
di Verona, tuttavia, è nulla per contrasto con norma  imperativa  la clausola che subordini l'esercizio dei diritti sociali
impone di ricercare un equo bilanciamento tra la disciplina  imperativa  (art. 143 c.c.) che determina l'irripetibilità di quanto
1998 n. 58 e successive modificazioni - la cui natura è  imperativa  ai sensi dell'art. 1418 c.c. in ragione degli interessi
nullità del contratto prevista per violazione della norma  imperativa  prevista dall'art. 21 l. n. 646/82; dal punto di vista
su criteri quali l'evidenza documentale della norma  imperativa  violata, e la disponibilità di rimedi alternativi alla
la nullità del contratto di lavoro per violazione di norma  imperativa  con applicazione dell'art. 2126 c.c., a nulla rilevando, di
da giuristi e giuseconomisti per giustificare la disciplina  imperativa  dei contratti fra professionisti e consumatori, nonché la
validità dei patti, specialmente rispetto alla disciplina  imperativa  del diritto societario, con un esame casistico delle
tal modo, si esalta ancor più la funzione di integrazione  imperativa  assolta dalla clausola revisionale a garanzia
c.d. "decreto Bersani-bis". Quest'ultimo ha previsto in via  imperativa  un diritto di recedere annualmente dal contratto di
validità dei patti, specialmente rispetto alla disciplina  imperativa  del diritto societario, dove la caratteristica autonomia
Nullità o inefficacia sopravvenuta. Una norma  imperativa  sopravvenuta, se regola un aspetto attinente all'esecuzione
e indirizzata alla verifica della natura della norma  imperativa  violata: se di ordine pubblico (e a presidio di interessi
va ravvisata nel fatto che tale atto non ha efficacia  imperativa  per il contribuente e non palesa perciò un concreto ed
38, comma 2, T.U.B. [Testo unico bancario], quale norma  imperativa  posta a tutela del corretto funzionamento del sistema
perseguito dai poteri pubblici; essa diventa una norma  imperativa  che prevale sulla volontà delle parti. Tuttavia, il sistema
del diritto ai supporto economico al di fuori della cornice  imperativa  voluta dalla legge.
è dovuto alla conformità del prodotto a una norma giuridica  imperativa  o a un provvedimento vincolante; e) se lo stato delle
della disciplina tributaria al rango di norma  imperativa  - con l'effetto di ingolfare la giurisdizione civile di
una lettura diversa delle norme nel senso che impongano  imperativa  mente l'obbligo dell'assistenza dell'avvocato, onde poter
nell'art. 1917 c.c. , 1° comma, natura di norma primaria  imperativa  e di immediata applicazione, dichiara il contratto Claims
I giudici di legittimità affermano, inoltre, la natura  imperativa  della norma di cui all'art. 2663 c.c., evidenziando come la
complementi dell'autonomia contrattuale e della disciplina  imperativa  e possano giocare un ruolo importante nel completamento
su tre questioni di fondo. È necessaria una norma  imperativa  a garanzia della neutralità della rete? In caso di risposta
mercatoria" finisce per supplire all'assenza della norma  imperativa  statale di tutela del lavoratore nei paesi in cui gli
del servizio assegnate alle consociate discende da norma  imperativa  e di ordine pubblico, per cui la lex specialis deve