Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: identici

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Tra più marchi  identici  o simili per prodotti o servizi identici o affini
Tra più marchi identici o simili per prodotti o servizi  identici  o affini presentati per l'esposizione nello stesso giorno,
delle ali ed offerte con ribassi  identici 
Le mozioni relative a fatti od argomenti  identici  o strettamente connessi formano oggetto di un'unica
cambiale può essere tratta in più esemplari  identici  (duplicati).
con ribassi  identici  nel procedimento di determinazione della soglia di anomalia
contratti tipo dovranno essere  identici  per tutte le Società concessionarie per ciascuna classe di
commissione si trovano contemporaneamente progetti di legge  identici  o vertenti su materia identica, l'esame deve essere
che interrogazioni e interpellanze relative ad argomenti  identici  o strettamente connessi, siano raggruppate e svolte
lo consenta, più mozioni relative a fatti od argomenti  identici  o strettamente connessi, possono fare oggetto di una sola
I disegni di legge aventi oggetti  identici  o strettamente connessi sono posti congiuntamente
e le interrogazioni relative a questioni od oggetti  identici  o strettamente connessi sono di norma trattate
Quando esistono più esemplari  identici  della cosa sequestrata e questa presenta interesse a fini
alla data di quest'ultima. I disegni o modelli si reputano  identici  quando le loro caratteristiche differiscono soltanto per
corrente o negli usi costanti del commercio; b) siano  identici  o simili ad un segno già noto come marchio o segno
in commercio o prestati da altri per prodotti o servizi  identici  o affini, se a causa dell'identità o somiglianza tra i
dante causa non è di ostacolo alla registrazione; c) siano  identici  o simili a un segno già noto come ditta, denominazione o
dante causa non è di ostacolo alla registrazione; d) siano  identici  ad un marchio già da altri registrato nello Stato o con
di preesistenza per prodotti o servizi identici; e) siano  identici  o simili ad un marchio già da altri registrato nello Stato
rivendicazione di preesistenza per prodotti o servizi  identici  o affini, se a causa dell'identità o somiglianza fra i
in un rischio di associazione fra i due segni; f) siano  identici  o simili ad un marchio già da altri registrato nello Stato
anteriore o recherebbe pregiudizio agli stessi; g) siano  identici  o simili ad un marchio già notoriamente conosciuto ai sensi
fatto, che impedisce la registrazione di segni posteriori  identici  o simili.
a ciascun ufficio, con requisiti, trattamento e garanzie  identici  a quelli del personale degli uffici della Corte di
un sinistro stradale cagionato da più veicoli, dà luogo ad  identici  obblighi risarcitori in capo ai conducenti responsabili, in
su questioni o oggetti  identici  o strettamente connessi a quelli cui si riferiscono le
prodotti tecnologicamente differenti, ma merceologicamente  identici  a quelli offerti dal titolare del diritto.
a) un segno identico al marchio per prodotti o servizi  identici  a quelli per cui esso è stato registrato; b) un segno
o simile al marchio registrato, per prodotti o servizi  identici  o affini, se a causa dell'identità o somiglianza fra i
incardinati nel sistema processuale moltissimi giudizi  identici  e altri ancora potrebbero essere proposti nei termini di
dal diritto comunitario sul design e ripreso in termini  identici  nel nostro diritto. Il concetto è del tutto nuovo ed è
fenotipo), i gemelli c.d. "identici" non sono mai veramente  identici  tra loro; essi sono sempre diversi fin dall'inizio del loro
la semplificazione del contenzioso seriale. c) Diritti  identici  ed identità della situazione nella disposizione precedente
degli artt. 1341 e 1342 del codice civile; b) i diritti  identici  spettanti ai consumatori finali di un determinato prodotto
da un diretto rapporto contrattuale; c) i diritti  identici  al ristoro del pregiudizio derivante agli stessi
violazione del divieto di domande diverse non fondate sugli  identici  fatti costitutivi.
condanne passate in giudicato che hanno deciso sugli stessi  identici  casi facendo applicazione della norma invalidata.
amministrativo l'opinabilità di apprezzamento dinanzi ad  identici  presupposti di fatto.
nel processo ai sensi dell'art. 91 e ss. c.p.p., con poteri  identici  a quelli della persona offesa al cui consenso é subordinato
principio del ne bis in idem opera allorquando  identici  siano gli elementi costitutivi del reato (condotta, evento,
e della illegittimità costituzionale delle leggi non sono  identici  fra loro, si muovono su piani diversi, con effetti diversi
i marchi che, alla data del deposito della domanda, siano  identici  o simili alla denominazione di un'associazione se ciò possa
del rapporto di lavoro ed alle domande fondate sugli  identici  fatti costitutivi sui quali si basa l'impugnativa del
alternative, essendo unico il concetto di salute ed  identici  i presupposti definitori, analizzano la diffusione del
muovono, infatti, da casi concreti non sempre perfettamente  identici  tra loro, sicché, correttamente, non sono sempre identiche
i compiti e le funzioni nella revisione del bilancio sono  identici  se essa è affidata al collegio sindacale o dal revisore
nelle cosiddette "gare a due" aveva ristretto ai "motivi  identici  nello stesso segmento procedimentale" l'esame incrociato di
molto diverse, come l'Italia e la Svezia, hanno tassi quasi  identici  (rispettivamente 6,6 e 6,6 nati per 100.000 ragazze, nel
che entrambe le categorie di reati siano basate su fatti  identici  e a condizione che i reati di competenza esclusiva del
ora come filtro per il riconoscimento di effetti giuridici  identici  o comunque analoghi a istituti di altri ordinamenti. E' il
Dopo avere messo in evidenza come simili o  identici  principi abbiano trovato specificazione, nel tempo, in
momento” (Corte Cost., 4 febbraio 1982, n.40: cfr. negli  identici  termini, con riguardo alla sentenza civile di annullamento