Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grave

Numero di risultati: 960 in 20 pagine

  • Pagina 1 di 20
del contratto per  grave  inadempimento grave irregolarità e grave ritardo (art. 119,
del contratto per grave inadempimento  grave  irregolarità e grave ritardo (art. 119, decreto del
del contratto per grave inadempimento grave irregolarità e  grave  ritardo (art. 119, decreto del Presidente della Repubblica
il reato commesso è più  grave  di quello voluto, la pena è diminuita riguardo a chi volle
non è obbligato per i sinistri cagionati da dolo o da colpa  grave  del contraente, dell'assicurato o del beneficiario, salvo
personale  grave  o gravissima).
se il colpevole è stato indotto alla sfida o al duello da  grave  insulto o da grave onta.
stato indotto alla sfida o al duello da grave insulto o da  grave  onta.
di  grave  e imminente pericolo esterno).
dalla gara per  grave  inadempimento pregresso
di fondo rustico e  grave  inadempimento dell'affittuario
il solo imputato, il giudice non può irrogare una pena più  grave  per specie o quantità, applicare una misura di sicurezza
distruzione o  grave  danneggiamento in paese nemico).
dei lavoratori in caso di pericolo  grave  e immediato
Il lavoratore che, in caso di pericolo  grave  e immediato e nell'impossibilità di contattare il
per tale azione, a meno che non abbia commesso una  grave  negligenza.
 grave  e mendacio nel giudizio di riparazione dell'ingiusta
prova della colpa  grave  nelle clausole di esonero da responsabilità
cesareo ritardato e  grave  patologia al bambino: i danni risarcibili
 grave  e limiti della responsabilità civile dei magistrati nella
dell'aggiudicazione di un contratto d'appalto per errore  grave  professionale
 Grave  disagio occupazionale: l'imprenditore che ne trae vantaggio
assicurativo e sulla determinazione della colpa  grave  dell'assicurato
valorizzazione delle terapie biologiche nell'asma allergico  grave  persistente non controllato
dalla gara per  grave  negligenza e malafede e giurisdizione del g.a.
cagionati con dolo o con colpa  grave  dell'assicurato o dei dipendenti).
negligenza, la malafede e l'errore  grave  nei requisiti di ordine generale
congedo per handicap  grave  riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli
risponde personalmente solo in caso di dolo o colpa  grave 
per l'agente della riscossione che ha agito con colpa  grave 
 grave  del magistrato, responsabilità dello Stato e limiti del
dall'assicurazione i danni derivati da dolo o da colpa  grave  dell'esercente o dei suoi dipendenti e preposti, salvo, nel
suoi dipendenti e preposti, salvo, nel caso di dolo o colpa  grave  di questi ultimi, che il danno derivi da errore di
di pubblica sicurezza e dei provvedimenti d'urgenza o per  grave  necessità pubblica.
colpa  grave  e il ruolo degli organismi di attestazione nei procedimenti
in presenza di figli maggiorenni portatori di handicap  grave 
del notaio, dell'atto, il testatore lo sottoscriveva con  grave  difficoltà, a causa di un forte tremore alla mano, dovuto a
senza che dall'atto risultasse alcun riferimento alla  grave  difficoltà. - B) La sottoscrizione del testatore. L'atto
del testatore della causa per cui sottoscrive solo con  grave  difficoltà. L'art. 603, 3° co., c.c. prevede che il
sottoscrivere il testamento pubblico o possa farlo solo con  grave  difficoltà, debba dichiararne la causa al notaio, che, a
nell'atto prima della sua lettura. - D) Sottoscrizione con  grave  difficoltà e mancanza di menzione. Il dato letterale
il testatore deve sottoscrivere il testamento anche se è in  grave  difficoltà a farlo, portano ad affermare che la
portano ad affermare che la sottoscrizione vergata con  grave  difficoltà deve sempre essere accompagnata dalla menzione
mancanza della menzione il testamento è invalido. - E) La  grave  difficoltà a sottoscrivere. L'art. 603, 3° co., c.c. trova
trova applicazione ogni volta in cui il testatore sia in  grave  difficoltà a sottoscrivere, a prescindere che tale
La norma si applica, pertanto, anche quando il testatore in  grave  difficoltà a sottoscrivere apponga la propria firma oramai
solo imputato, il giudice non può infliggere una pena più  grave  per specie o quantità, nè revocare benefici, salva la
delle sottoscrizioni delle parti, costituisce un  grave  vulnus al principio consolidato nel nostro ordinamento,
svuotamento dell'affidabilità dei pubblici registri e  grave  danno per la certezza delle situazioni giuridiche.
dipendente pubblico che assista un familiare portatore di  grave  handicap