Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorni

Numero di risultati: 2511 in 51 pagine

  • Pagina 1 di 51
le espressioni « otto  giorni  » o « quindici giorni » s'intende non già una o due
le espressioni « otto giorni » o « quindici  giorni  » s'intende non già una o due settimane ma otto o quindici
» s'intende non già una o due settimane ma otto o quindici  giorni  effettivi.
deve essere presentato al pagamento nel termine di otto  giorni  se è pagabile nello stesso comune in cui fu emesso; di
pagabile nello stesso comune in cui fu emesso; di quindici  giorni  se pagabile in altro comune del Regno; di trenta giorni se
giorni se pagabile in altro comune del Regno; di trenta  giorni  se è pagabile nei territori comunque soggetti alla
italiana compresi nel bacino del Mediterraneo; di sessanta  giorni  se è pagabile negli altri territori soggetti alla sovranità
di revoca è posta in discussione non prima di dieci  giorni  e non oltre venti giorni dalla presentazione.
in discussione non prima di dieci giorni e non oltre venti  giorni  dalla presentazione.
di revoca è posta in discussione non prima di dieci  giorni  e non oltre venti giorni dalla presentazione.
in discussione non prima di dieci giorni e non oltre venti  giorni  dalla presentazione.
La mozione viene messa in discussione non prima di cinque  giorni  e non oltre dieci giorni dalla sua presentazione.
in discussione non prima di cinque giorni e non oltre dieci  giorni  dalla sua presentazione.
termine minimo per comparire è di dieci  giorni  davanti al tribunale e di quindici giorni davanti alla
è di dieci giorni davanti al tribunale e di quindici  giorni  davanti alla corte.
in discussione entro sette giorni, ma non prima di tre  giorni  dalla presentazione.
termine di stallia si computa a  giorni  lavorativi. Non si considerano tali i giorni festivi
si computa a giorni lavorativi. Non si considerano tali i  giorni  festivi secondo la legge e le consuetudini locali.
parti possono produrre documenti fino a venti  giorni  liberi anteriori al giorno fissato per l'udienza e
di revoca è ammesso ricorso gerarchico entro trenta  giorni  al Ministro dei trasporti, il quale decide entro sessanta
salvo diverso patto, regolamento od uso locale, è di tanti  giorni  correnti quanti sono stati i giorni lavorativi di stallia.
uso locale, è di tanti giorni correnti quanti sono stati i  giorni  lavorativi di stallia.
periodo di preavviso non può essere inferiore a otto  giorni  o, se l'anzianità di servizio è superiore a due anni, a
leggi dell'Assemblea regionale sono inviate entro tre  giorni  dall'approvazione al Commissario dello Stato, che entro i
al Commissario dello Stato, che entro i successivi cinque  giorni  può impugnarle davanti l'Alta Corte.
entro dieci  giorni  da quello in cui ha avuto notizia dell'avvenuta
delle quali l'assemblea deve riunirsi non prima di trenta  giorni  e non oltre sessanta giorni dalla data dell'atto di
riunirsi non prima di trenta giorni e non oltre sessanta  giorni  dalla data dell'atto di convocazione.
per cassazione si propone nei modi ordinari entro quindici  giorni  dalla notificazione. Il ricorso può anche essere proposto
anche essere proposto dal pubblico ministero entro quindici  giorni  dalla comunicazione.
legge di revisione è inviata alle Camere entro cinque  giorni  dalla deliberazione ed è promulgata dal Presidente della
ed è promulgata dal Presidente della Giunta entro dieci  giorni  dalla entrata in vigore della legge di approvazione.
regolamenti sono promulgati entro cinque  giorni  dalla scadenza del termine stabilito dalla legge per il
125 della Costituzione, e sono pubblicati nei cinque  giorni  successivi.
leggi di revisione sono inviate alle Camere entro cinque  giorni  dalla deliberazione e sono promulgate dal Presidente della
e sono promulgate dal Presidente della Giunta entro dieci  giorni  dall'entrata in vigore della legge di approvazione.
Il termine per la consegna è di quindici  giorni  dalla data stabilita a norma del comma 4 e, a domanda
leggi di revisione sono inviate alle Camere entro cinque  giorni  dalla deliberazione e sono promulgate dal Presidente della
e sono promulgate dal Presidente della Giunta entro dieci  giorni  dall'entrata in vigore della legge di approvazione.
leggi di revisione sono inviate alle Camere entro cinque  giorni  dalla deliberazione e sono promulgate dal Presidente della
e sono promulgate dal Presidente della Giunta entro dieci  giorni  dall'entrata in vigore della legge di approvazione.
Il trasferimento può avvenire soltanto dopo quindici  giorni  dalla data della notificazione; il termine è di venti
dalla data della notificazione; il termine è di venti  giorni  qualora il trasferimento riguardi taluno dei dati di cui
Regolamenti sono promulgati entro dieci  giorni  dalla scadenza del termine stabilito dalla legge per il
125 della Costituzione e sono pubblicati nei dieci  giorni  successivi.
matrimonio il figlio nato quando sono trascorsi centottanta  giorni  dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora
del matrimonio e non sono ancora trascorsi trecento  giorni  dallo scioglimento o annullamento di esso.
soggetti in termine fisso deve essere richiesta entro venti  giorni  dalla data dell'atto se formato in Italia, entro sessanta
dalla data dell'atto se formato in Italia, entro sessanta  giorni  se formato all'estero.
provvede alla iscrizione entro il termine di trenta  giorni  dalla presentazione della domanda. Il rigetto della domanda
motivata ed è notificata in copia integrale entro quindici  giorni  all'interessato. Costui può presentare entro venti giorni
giorni all'interessato. Costui può presentare entro venti  giorni  dalla notificazione ricorso al CNF. Qualora il consiglio
non abbia provveduto sulla domanda nel termine di trenta  giorni  di cui al primo periodo, l'interessato può entro dieci
di cui al primo periodo, l'interessato può entro dieci  giorni  dalla scadenza di tale termine presentare ricorso al CNF,
entro tre giorni, e i danni da ritardo entro quattordici  giorni  dalla riconsegna.
il parere delle Commissioni parlamentari scada nei trenta  giorni  che precedono la scadenza del termine per l'esercizio della
il parere delle Commissioni parlamentari scada nei trenta  giorni  che precedono la scadenza del termine per l'esercizio della
e dei tribunali è di trenta giorni. E' anche di trenta  giorni  il termine per proporre la revocazione e l'opposizione di
rimane ferma per il termine di quindici giorni, o di trenta  giorni  quando occorre una visita medica. Il termine decorre dalla
possono proporre opposizione entro il termine di trenta  giorni  dalla notificazione del provvedimento, o di sessanta giorni
giorni dalla notificazione del provvedimento, o di sessanta  giorni  dalla stessa, se l'interessato risiede all'estero.
presentato unicamente ricorso al pretore, entro cinque  giorni  dalla comunicazione del decreto o del provvedimento. Il
del decreto o del provvedimento. Il termine è di trenta  giorni  qualora l'espulsione sia eseguita con accompagnamento
ricorrente, entro trenta  giorni  dal ricevimento della risposta, può replicare
contro gli infortuni sul lavoro, sempre entro trenta  giorni  dal ricevimento, può controreplicare definitivamente.
autonomo deve essere rilasciato o negato entro centoventi  giorni  dalla data di presentazione della domanda e della relativa
documentazione e deve essere utilizzato entro centottanta  giorni  dalla data del rilascio.
le controllano sono: a) comunicati alla CONSOB entro cinque  giorni  dalla stipulazione; b) pubblicati per estratto sulla stampa
pubblicati per estratto sulla stampa quotidiana entro dieci  giorni  dalla stipulazione; c) depositati presso il registro delle
del luogo ove la società ha la sede legale entro quindici  giorni  dalla stipulazione.
Le integrazioni sono richieste entro trenta  giorni  dall'apertura della procedura; nel caso in cui il soggetto
abbia provveduto alle richieste integrazioni entro i trenta  giorni  successivi, il parere si ritiene negativo.
può disporre che siano eseguiti turni di servizio anche nei  giorni  festivi diversi dalla domenica, salvo il diritto
per il lavoro straordinario nella misura prevista per i  giorni  festivi.
e deve essere posta in discussione non prima di sette  giorni  e non oltre quindici giorni dalla presentazione.
discussione non prima di sette giorni e non oltre quindici  giorni  dalla presentazione.
Consiglio, la convocazione deve essere disposta entro dieci  giorni  e il Consiglio deve essere riunito nei dieci giorni
dieci giorni e il Consiglio deve essere riunito nei dieci  giorni  successivi.
 giorni  festivi si computano nel termine.
Presidente del Consiglio, entro cinque  giorni  dalla approvazione, invia la legge regionale al Commissario
da parte del Governo, deve vistarla nel termine di trenta  giorni  dalla comunicazione.
postali non ritirati nel termine di tre giorni, esclusi i  giorni  festivi, dalla data del recapito dell'avviso di arrivo ai
abrogazione dello Statuto è inviata al Governo entro cinque  giorni  dall'approvazione ed è promulgata dal Presidente della
ed è promulgata dal Presidente della Giunta entro dieci  giorni  dalla pubblicazione della legge di approvazione da parte
inizio, con la contestazione degli addebiti, entro 180  giorni  dalla data in cui è divenuta irrevocabile la sentenza
la sentenza definitiva di proscioglimento od entro 40  giorni  dalla data in cui l'impiegato abbia notificato
la medesima alla Corte d'appello nel termine di trenta  giorni  dalla comunicazione.